News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

caricare la E_BIKE con panello solare

Aperto da teresa, Settembre 25, 2022, 10:20:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teresa

Buona serata, mi dibatto in questo problema da troppo tempo. Ho montato un pannello da 145W , con quale inverter e quale batteria posso caricare la bike con motore Bosch 625Wh che ha caricabatteria da 1.6A. Chi riesce a caricare senza fare danni  alla batteria servizi? Chi parla di inverter da 400watt e batteria servizi al litio,chi mi dice è impossibile . Io viaggio in libera e sarebbe un lusso se fosse possibile. Vi ringrazio tanto , anche solo per dei consigli.

xgiacomo

Il caricabatterie da 1,6amp,ma quanti volt? Devi moltiplicare voltxamp e hai i watt. Quando compri l'inverter a ONDA PURA stai larga
145w (teorici) non sono molti e comunque le batterie delle ebike sono molto energivore; rischi di buttare in crisi tutto il sistema!
Prova..
California AXG
Firenze

teresa

questi sono i dati del carica batteria bike:imput100-240V
50/60Hz 1.6A output36V  2A  scusa non ci capisco ma voglio imparare

raudo

...e non è mai troppo tardi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: teresa il Settembre 25, 2022, 10:46:42 PM
questi sono i dati del carica batteria bike:imput100-240V
50/60Hz 1.6A output36V  2A  scusa non ci capisco ma voglio imparare
36volt x 2 amp = 72 watt
Poi devi considerare una certa percentuale di energia che va sprecata con l'inverter e poi con il caricabatterie della bicicletta
Diciamo qualsiasi inverter a onda pura  con capacità nominale sopra 200w può andare.
Alla fine per la ricarica ci vorranno 100wh x 5(?) ore = 500wh
In termini di ampere della batteria servizi
500wh / 12 volt = circa 40ah
Il calcolo è molto approssimativo, soprattutto perché non so quanto tempo ci vuole per la ricarica, ma..
Se fai la ricarica la notte, dato che il giorno userai la bici, la batteria servizi deve tirare fuori 40h, cioè tutto quello che è lecito chiedere a una 150ah, quasi tutto a 2 da 100ah
Di giorno, con una ottima esposizione di molte ore dovresti recuperare, ma se è nuvoloso?
Io opterei per la bici a pedali
California AXG
Firenze

raudo

Esistono anche i campeggi con le colonnine...
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

teresa

@giacomo grazie sei stato veramente esaustivo. Ora blocco la ricerca e le domande ai vari esperti, tu mi hai illuminato. Potrei con inverter adatto tentare una semi -ricarica di giorno con pannello a massima resa,o metto a repentaglio altro? Per arrivare alla colonnina (da @raudo, ) per noi liberi i campeggi sono prigioni,o al gentile privato che con 1 euro risolve, ma é sempre tutto distante, la vita 'semplice' non è nel mio orizzonte.

xgiacomo

Prova.. Un conto sono i calcoli teorici (su dati incerti) poi c'è la realtà.
Il problema è che con il California hai pochi strumenti per capire quanto è carica la batteria e rischi la notte di dover spengere il frigo perché la batteria è troppo scarica
California AXG
Firenze

raudo

Citazione di: teresa il Settembre 27, 2022, 09:23:23 AM
@giacomo grazie sei stato veramente esaustivo. Ora blocco la ricerca e le domande ai vari esperti, tu mi hai illuminato. Potrei con inverter adatto tentare una semi -ricarica di giorno con pannello a massima resa,o metto a repentaglio altro? Per arrivare alla colonnina (da @raudo, ) per noi liberi i campeggi sono prigioni,o al gentile privato che con 1 euro risolve, ma é sempre tutto distante, la vita 'semplice' non è nel mio orizzonte.
Allora non restano che le bici muscolari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: raudo il Settembre 27, 2022, 10:12:17 AM
Citazione di: teresa il Settembre 27, 2022, 09:23:23 AM
@giacomo grazie sei stato veramente esaustivo. Ora blocco la ricerca e le domande ai vari esperti, tu mi hai illuminato. Potrei con inverter adatto tentare una semi -ricarica di giorno con pannello a massima resa,o metto a repentaglio altro? Per arrivare alla colonnina (da @raudo, ) per noi liberi i campeggi sono prigioni,o al gentile privato che con 1 euro risolve, ma é sempre tutto distante, la vita 'semplice' non è nel mio orizzonte.
Allora non restano che le bici muscolari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quanto pesa un ebike? Ci vuole un portabici HD
California AXG
Firenze

California Lilla

Min. 25 kg

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

Rody

Citazione di: California Lilla il Settembre 27, 2022, 02:49:12 PM
Min. 25 kg

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Non esageriamo, ci sono sì quelle da 25 o addirittura 29kg, praticamente dei Ciao.

Ma esistono anche quelle da 22/23 o le light da 17/18

Poi bisogna considerare che dal peso totale, se possibile, togli la batteria con il relativo peso.

Io carico sul portabici due E-bike, senza batterie arrivo in totale a 37 kg.

Però per ricaricare sono costretto a fermarmi in aree specifiche, campeggi quando ci sono per il collo.
Colline Matildiche/Reggio Emilia
T4 California Advanced 102cv anno 2000
Ontario Green

Mattiadll

Io dopo aver portato la ebike di mia moglie al Garda con roulotte + la mia mtb e la bicicletta di mia figlia mi sono promesso di non portarle mai più...
Nel syncro le carico dentro, non la ebike perché con gomme grosse da 27,5 è veramente enorme ... E con il California le lascio a casa....

Per mia moglie, x l'evenienza ho comprato per 120euro una vecchia mtb misto alluminio carbonio che pesa meno di 10kg...
Cosi con 20/21 kg porto 2 bici...
Ho installato sia su California che su syncro un dometic onda pura da 350w proprio in funzione della ebike... Mai usati.....
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk