News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Problemi importazione

Aperto da Vento, Marzo 03, 2015, 08:34:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vento

Ne avete già parlato tanto e non mi sento di aggiungere nulla
MA.....
5 anni fa importai il primo T4 e i geni della motorizzazione di Genova ci misero 3 mesi ad immatricolarmelo, adducendo una montagna di difficoltà per il gancio traino, per la revisione, per il tipo di autoveicolo, e altre idiozie.
Mi ripromisi, in futuro, di andare in qualsiasi altra parte d'Italia, piuttosto a Caltanisetta, ma di non tornare mai più da quella banda di pazzi.
Invece ci sono ricascato e adesso eccomi di nuovo a sclerare.
Stavolta mi hanno fatto i documenti in meno di una settimana, incredibile, mi sono detto, ero commosso....
Poi quando vado a ritirare il tutto, scopro che, sulla nuova carta di circolazione italiana, fresca di stampa, non c'è traccia del filtro antiparticolato, che era diligentemente riportato sulla carta tedesca. Dicono che non c'è il numero di omologazione....  ???
Bene, mi tocca litigare ancora. La mia domanda per voi è questa:
Le autorità italiane SONO O NON SONO obbligate a riportare i dati trascritti su una carta di circolazione rilasciata in uno stato membro della UE?
Ma cosa si credono, che i libretti li scrivono i fruttivendoli?
Mi sto veramente incazzando....

etna300

La classica supercazzola all' italiana.


Erst4

Storie di piccoli burocrati.

In questo modo ti hanno tolto la possibilità di ottenere la 'plakette' verde, almeno per circolare sereno in Germania. >:(
Discover more

svedese84

devi ricontrollare le traduzioni.
a me e successo con il gancio traino ma alla fine la colpa era la mia xche nei vari passaggi di documenti in Germania (il vecchio proprietario)hanno perso il gancio traino originale della casa e io me la sono presa nel secchio!!!
Cmq se prossimamente devi fare altre nazionalizzazioni ti posso consigliare la mia agenzia a Roma(io faccio circa una nazionalizzazione al mese e non ho mai avuto problemi).
quelli delle tedesche!!!!!!!

Vento

Oggi sono stato alla Motorizzazione
Il funzionario, molto gentile, mi ha confermato che il ministero dei trasporti ha emanato una direttiva che nega l'annotazione sulla carta di circolazione italiana di qualsiasi modifica avvenuta dopo la prima immatricolazione. Sono esclusi i ganci traino e le gomme. Il resto non viene riconosciuto. Però nella stessa direttiva dicono che ammettono l'esibizione della fotocopia del libretto estero come prova di eventuali aggiornamenti utili alla circolazione (tipo appunto il FAP per circolare nelle città). Ovviamente tutto finisce nella discrezionalità del vigile di turno.
Vabè le solite follie all'italiana. Siamo così e così resteremo, non c'è nulla da fare.
La prossima volta mi prendo la residenza in Germania e giro con la targa tedesca per sempre

Novembre

Hai provato a rivolgerti al Coordinamento Camperisti? A loro piacciono le battaglie, legali e non...
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore