News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Buongiorno a tutti!

Aperto da saluto, Novembre 30, 2015, 01:44:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

saluto

E me ne faró una ragione tanto secondo Igna dobbiamo stare svegli nel furgone...
California Coach 2500Tdi '98

raudo

Certo.
Ma già gli spagnoli stessi dicono: ciudad no, pequeño pueblo si.
Quindi paesini no problem.
R.


Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

orange van

Citazione di: marco60 il Novembre 30, 2015, 08:43:06 PM
Citazione di: etna300 il Novembre 30, 2015, 06:38:05 PM
Raudo a me se mi forzano il furgone dentro troverebbero solo mutande e qualche mela. ;D....dispiacerebbe molto per la serratura forzata.
Anni fa in camper con i miei genitori ci fermammo in crozia in campeggio...al mattino del giorno dopo ci avevano fregato le biciclette dal porta bici....insomma per dire che al sicuro non si è mai...se deve succedere che succeda non ci possiamo far niente.

Quest'anno nel sud della Corsica,  a dei miei amici mentre facevano surf rubate le bici e rigati tutti e 2 i furgoni. ..
Purtroppo anche a me in Corsica... rubate 3 bici:'(:'(:'(:'(
Al posto di polizia davanti a "gentilissimi" poliziotti ho trovato 2 ragazzi  tedeschi in costume! A cui avevano rubato il BMW gs (come il mio ,quindi mi sentivo ancora più  coinvolto ) carico di tutto pronti per tornare a casa!
Hanno consigliato di andare a cercarsi moto e bici in un campo nomadi...

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

marco60

.... più che i nomadi i miei amici avevano sospetti sui locali...anche per il fatto che non solo hanno rubato ma anche rigato totalmente i furgoni...quello dello sfregio è una cosa abbastanza comune in corsica da parte dei locals, per dirti 'non sei ben accetto',..... io infatti anche per principio non ci vado più !
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

BaBu

Io in Corsica 5 anni fa con il T3 Moglie + Figlia 3 anni , la solita canoa polinesiana sul tetto * due biciclette - - -2 settimane , girato sempre in campeggio (5 campeggi diversi) avvolte spartani ma sempre molto belli.

Mai avuto problemi...

I corsi ti rigano il furgone non perche non sei gradito, ma per inviarti ad andare in campeggio.


Kipo e il "Tonno"Cecilia
T4 Cali Exclusive 2002
ex T4 California 2500 TDI 2000
ex T3 California 1600 TD 1989
ex T3 Panelvan  1400  D   1984

marco60

...io come surfista vado sempre in libera...non per un discorso di risparmio ma semplicemente perchè difficilmente gli spot più belli si trovano davanti a un camping !...ritengo inoltre una cosa bruttissima e da vigliacchi lo sfregio...tale che non riuscirei a controllare le mie reazioni se dovessi sorprenderli....quindi visto che il gesto sembra in incremento sia in corsica che nel sud della francia...evito semplicemente d'andarci...
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

cheviste

Anch'io sono per la sosta libera, ma anche per il relax del campeggio(altro che prigione)
A mio avviso non c'è da fossilizzarsi nell'una o nell'altra opzione di pernottamento, la "sosta selvaggia" è meravigliosa se si trova il posto giusto, ma quasi mai si ha la totale tranquillità di dormire di notte, mentre in campeggio la notte si può dormire anche col portellone aperto, e poi ci sono certe piazzole che nulla hanno da invidiare alla sosta libera, poi è vero che anche in campeggio almeno per quanto riguarda i furti non si è al sicuro, ma dove c'è la certezza che non capiti?forse sulla luna.
Mia conclusione: scegliere sosta libera o campeggio in base alle circostanze, ai rumori(per non passare la notte in bianco), alle sensazioni ed allo stato d'animo, del resto il bello del nostro stile di vita è questo!che possiamo scegliere.
Michele

Luca

Io nel 2012 a Barcellona, se puo essere utile ho sostato e dormito tranquillamente per un paio di giorni in un parcheggio riservato ai turisti, gratuito con tanto di ronda periodica della polizia nei pressi dei   Jardin di maragall vicino al museo etnologico, nella zona mussale non lontano dalla rambla di fronte a piazza di spagna.
spero di essere stato chiaro con le indicazioni.

VW california 2.5 tdi automatico '99 180kkm

saluto

Grazie a tutti per consigli.. Mettendo giù un po l'itinerario ho visto che ci starebbe una sosta in camargue.. Una mezza giornata sosta notturna e ripartenza mattino dopo  verso Barcellona.. Secondo voi a dicembre ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
California Coach 2500Tdi '98

Pietro

Ciao Michele,

mi chiamo Pietro, da Senigallia. Ho acquistato il mio T4 ad Aprile, ed il mio primo vero viaggio l'ho fatto ad Agosto, proprio in Andalusia (con tappe in Costa Azzurra).

Equipaggio 4 persone (troppe!!!): io e mia morosa, più un'altra coppia.

In Camargue ci siamo fermati a Saintes Maries de la Mer. Bello, ci sono un paio di soste camper (12 euro ma senza bagni)

Sotto trovi l'itinerario d'andata dettagliato (le tappe sono precisamente i luoghi in cui abbiamo pernottato).

Consigli:

A Barcellona non pernottare al camping 3 Estrellas: è caro come un colpo (ingiustificatamente), dista 45min di autobus dal centro e non è servito da bus notturni. Fossi in te proverei quel parking che hai trovato, così ci fai sapere come ti sei trovato.

Le tappe più belle sono quelle in sosta libera, però come dice Raudo rischi di rovinarti la vacanza. Noi abbiamo fatto 3-4 soste libere e non c'è successo nulla, però ho dormito agitato. L'unico inconveniente ci è capitato perché abbiamo lasciato incustodito il mezzo, di notte: abbiamo pernottato in B&B a Siviglia, 2 notti, e al nostro ritorno abbiamo trovato il finestrino sfondato. Mai più albergo se hai un camper.

Fatti un piano di tappe notturne già da ora (camping o sosta libera che sia), inoltre una tariffa internet per l'estero (ci ha salvato più di una volta, alla ricerca di un rifugio notturno). Infatti, avendo trovato la Spagna del sud molto desolata, con enormi agglomerati urbani (Alicante, Cartagena, Almeria, Malaga) in mezzo al nulla, ho trovato piuttosto confortante avere una meta precisa già pianificata.

Abbuffatevi di tapas ininterrottamente dalle 12 alle 23, accompagnati da fiumi di birra a 1 euro al bicchiere.

Ricorda: Autopista si paga (e anche cara) ed ha quegli odiosi pedaggi ogni tot km (stile francese). Autovia invece è gratuita (però ogni tanto si interrompe per diventare normale statale, con relative code e tempi di percorrenza).

Al confine Spagna-Francia ti consiglio l'autostrada piuttosto che il passo di Les Pertus (2 ore di fila per colpa dei deficienti che comprano cazzate alla frontiera).

Evita tappe da oltre 4-500 km, ti sembrerà di buttare nel cesso le giornate; in ogni caso parti presto la mattina (ore 8). Noi purtroppo essendo in 4 eravamo lentissimi nel prepararci, e prima delle 10 non eravamo mai in strada (no comment -.-)

Se hai domande chiedi pure (ps. anche Ulan Bator ha affrontato un viaggio simile, e con me è stato gentilissimo nei suggerimenti che gli ho chiesto).

https://www.google.it/maps/dir/43.2111782,6.6622487/43.2240328,5.5418446/43.4535926,4.4364551/41.2726218,2.0424079/40.3983162,0.4024905/37.6241788,-0.7436488/36.0429094,-5.6282145/36.6942178,-6.1399398/37.4054874,-5.9895704/37.1982604,-3.6115134/@40.4510105,-1.9075983,5.96z/data=!4m22!4m21!1m0!1m0!1m0!1m0!1m0!1m5!3m4!1m2!1d-2.125523!2d36.7453357!3s0xd7af2be0bbe6d09:0xf97c37404f56aaf4!1m5!3m4!1m2!1d-5.1754969!2d36.7049814!3s0xd0d31afc0826ddd:0xc34b683d52f14832!1m0!1m0!1m0!3e0?hl=en

Ciuchino

Al Ciuchino e ai suoi componenti la Penisola Iberica é entrata nella testa e nel cuore. Abbiano scorrazzato in diverse occasioni sia nella parte nord che in quella del sud.
Un ricordo particolarmente indelebile lo abbiamo del sud. In tre settimane ci siamo spinti fino alla foce del GuadalAAAARRRRGGG HAI USATO Q U I V I !!!!!!!!!!!!!!r, era estate e quindi molta vita da mare. Non sarà il tuo caso, però l'aria che si respira in Andalusia non segue le stagioni ed é quella che ci ha stregato. Particolari consigli o posti da visitare non te ne segnalo. Per me é una terra che va scoperta e che regala sorprese ovunque.
Auguroni per il vostro "viaggio" e che la Spagna sia solo la vostra prima tappa
Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

Mauro

Premesso che sono da "sosta tranquilla" a Barcellona ti sconsiglio i vari parcheggi con per camion etc. ... la scorsa settimana ero al camping masnou, niente di che ma sei vicino al mare, se hai la bici puoi raggiungere la città quasi sempre in ciclabile oppure prendere il treno che ti porta in centro  (frequenza 15' euro 2,5) ,,, adesso in costa Blanca,  arrivato ieri sera ...
Buon viaggio ...
Ps con tessera acsi in molti campeggi ,fuori stagione, camper + 2c persone + elettricità dai 14 ai 18 euro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk