News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Smontaggio pannelli sportelli anteriori

Aperto da BaBu, Aprile 22, 2015, 11:08:42 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

BaBu

Ciao a tutti, cortesemente qualcuno mi può consigliare un tutor per smontare i panelli dello sportello d'avanti...
Vi ringrazio
Kipo e il "Tonno"Cecilia
T4 Cali Exclusive 2002
ex T4 California 2500 TDI 2000
ex T3 California 1600 TD 1989
ex T3 Panelvan  1400  D   1984

danfreak

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

BaBu

Ciao Dan, grazie per il tutor al, ma in realtà io vogli solo smontare gli specchietti retrovisori elettrificati.
Ho provato da fuori, ma c'è il cavo del motorino e dello scalda vetro. Non mi sembra ci sia un connettore plus-in..
Qualcuno mi può aiutare??,
Kipo e il "Tonno"Cecilia
T4 Cali Exclusive 2002
ex T4 California 2500 TDI 2000
ex T3 California 1600 TD 1989
ex T3 Panelvan  1400  D   1984

cheviste

Ciao a tutti
mi sto accingendo, questo fine  settimana credo,a smontare il pannello portellone causa cambio serratura scassinata.
Qualcuno di voi l' ha mai smontato?Ci sono difficoltà impreviste?Metto le mani per non trovarmi impreparato 😁😁
Michele

cheviste

Michele

Malibú!

Dipende un po da che allestimento c è,ma dovrebbe essere fissato con delle clips che si sganciano sollevandolo in senso verticale,tirandolo verso l alto. Prima togliere il pirolo del bloccaporta.Premetto che il mio era stato sicuramente precedentemente modificato,e ho delle viti lungo i bordi verticali(forse perchè avevano rottro le clip tirandolo... :-\).
Stefano
Prov.VE

vit vit

Io ho un multivan '92:nel mio ho svitato due viti ,levto il perno di chiusura,nella parte bassa bisogna tirarlo,poi va sollevato nella parte alta.Anche il mio non ha mai aderito bene alla lamiera,graffiandosi contro il binario esterno,quindi ho messo delle viti aggiuntive per non farlo vibrare,e dato che c'èro ho anche messo dell'isolante all'interno della porta.
Multivan '92 2,4D AAB

raudo

Per cambiare la serratura non serve tirare giù il pannello.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cheviste

Ma Raudo per poter estrarre il blocchetto danneggiato e metterci il nuovo si deve sfilare la copiglia tramite il pernetto, alla copiglia si  accedere da dietro la maniglia, se no come lo sfilo il blocchetto?
Michele

xgiacomo

Citazione di: BaBu il Aprile 22, 2015, 11:08:42 PM
Ciao a tutti, cortesemente qualcuno mi può consigliare un tutor per smontare i panelli dello sportello d'avanti...
Vi ringrazio
io ho un modello più vecchio del tuo, ma credo che il procedimento sia analogo:
togli il coperchio sopra la maniglia e sviti le viti sottostanti. poi sviti altre eventuali viti a vista, borchie di plastica, se ce l'hai la manovella del vetro, e il pippolo della chiusura. a questo punto il pannello si sfila tirando verso l'alto. stessa operazione quando richiudi, fai attenzione che tutti i piedini di plastica nella parte inferiore del pannello si infilino nelle sedi. è semplice, basta che non tiri in orizzontale altrimenti si rompono i piedini
California AXG
Firenze

Ciuchino

Ci sono tre viti dietro la sede dell'altoparlante
Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

raudo

Citazione di: cheviste il Gennaio 12, 2017, 11:27:43 PM
Ma Raudo per poter estrarre il blocchetto danneggiato e metterci il nuovo si deve sfilare la copiglia tramite il pernetto, alla copiglia si  accedere da dietro la maniglia, se no come lo sfilo il blocchetto?
Allora mi ricordo male.
Forse sul T3 non serve.
Ho sbagliato T?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cheviste

Finalmente ho tutte le serrature!
Dopo alcune prove ed informazioni prese dalla family ho capito come funzionano e come si montano e smontano le serrature, è semplice anche se il lavoro finito non è perfetto, nel senso che limando le lamelle, che non sapevo essere tutte  lunghe uguali, si ottiene si il risultato di adattarle alle proprie chiavi ma anche alcune di serrature diverse, va ben do per assurdo che altri possessori di auto VW provino ad aprire altri mezzi per rubare, se facessero questo significa che sono dei ladri ed i ladri utilizzano ben altri sistemi per aprire le auto.

Detto questo se qualcuno avesse bisogno di smontare il pannello anche per cambiare la serratura(spero per voi mai) a seguire metto alcune foto per semplificare la cosa
Michele

cheviste

#13
Questo è il pannello visto dall'interno, quelle nere sono tutte le clips che vanno a fissarsi al portellone, alcune è facile che si stacchino dal pannello, basta re-incollarle nella stessa posizione, se possibile
Da svitare c'è solo la maniglia di aiuto chiusura e due viti lunghe facilmente raggiungibili, poi si toglie facendo leva finché si sentono le clip che si sfilano dal portellone 
Michele

cheviste

#14
Questo è il meccanismo apri portellone da dentro, quella in alto a forma di C è la copiglia che bisogna togliere per sostituire la serratura, subito sopra si nota il pernetto da sfilare, se si ha fortuna viene via con una pinza, nel mio caso ho dovuto smontare il meccanismo tramite le due brugola per accedere alla vite grande a stella che permette di togliere  la maniglia intera
Michele