Revisione ...impossibile

Aperto da vividoppio, Gennaio 28, 2017, 04:11:53 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vividoppio

Ciao Raudo, Ciao Dan e ciao tutti!
Questa ve la devo proprio raccontare.

Torno da Sarajevo (a proposito, Raudo e Dan, grazie ancora: batteria, riscaldamento e riscaldatore motore ok; a - 17° !) per l'appuntamento che avevo preso un mese prima con la Motorizzazione per la revisione del mio California e vado al capannone che mi avevano indicato.
Arriva l'ingegnere (con mezz'ora di ritardo), consegno il libretto, posiziono il camper; lui sistema scartoffie, strumenti e computer e poi comincia i controlli. Mi fa aprire il portellone per verificare le cinture di sicurezza posteriori, guarda dentro e ...qui comincia la storia.

Dialogo tra I(ngegnere) e V(ittorio):

I  E quelli cosa sono?
V Come cosa sono? Sono il mobile-cucina e il frigo.
I  Eh, ma li deve togliere quelli!
V Come sarebbe, scusi, che li devo togliere?
I  E sì, io non le posso fare la revisione con quelli!
V Ma sono mobili fissi, come faccio a toglierli? E perché, poi?
I  Perché non se ne parla nemmeno che io possa farle la revisione con quelli !  Come li ha montati così li toglie; e poi torna e ne riparliamo.
V Ma non li ho messi io! Il camper l'ho comprato così; nasce così!
I  Camper? Guardi che qui nel libretto c'è scritto "autovettura", non "camper". E poi, chi lo ha fatto 'sto camper? Chi glielo ha venduto?
V La Volkswagen!
I  Mi dispiace ma io non posso farci niente; non gliela posso fare.
V Ma guardi che con le precedenti revisioni non ho mai avuto problemi.
I  E dove le ha fatte?
V Sempre qui con voi, con la Motorizzazione. Anche l'ultima, due anni fa. E non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che era lei anche quella volta.
I Impossibile, guardi. Le avrei detto la stessa cosa, se fossi stato io.
V Ma le dico di sì che l'ho fatta, non me lo invento. Non so, senta, provi a chiamare il suo ufficio e veda se le dicono qualcosa e se possiamo combinare.
I  Non ho nessun bisogno di chiamarlo, l'Ufficio!
V Mi faccia un favore, se due anni fa andava bene, dovrebbe andar bene anche adesso, no? Non posso smontare e tirar giù tutto: provi a sentire cosa dicono.

Si convince, chiama e per telefono riferisce tutta la storia a qualcuno dell' Ufficio.

Dialogo al telefono (io non sento cosa risponde il tizio in ufficio):

Ufficio   .......
I  E' un camper, ma sul libretto c'è scritto "autovettura".
U  .....
I  Si, ci sono i mobili. Sai, quei furgoni, quelli che vanno in giro, in vacanza.
U ......
I  California, c'è scritto. E "autovettura".
U  .......
I  Volkswagen.
U .......
I  Si, la revisione precedente l'ha fatta. Un attimo che guardo. Sì, in data ...
U .....
I No, non c'è nessuna annotazione, solo una sigla; ...ostia è... è la mia sigla!
V (Mi scappa da ridere, ma mi trattengo)
U .......
I  Allora tutto ok secondo te? Perchè non son mica tanto convinto...
U .......
I  Va bè. Bon, dài, ciao.

E' rosso dall'imbarazzo. Non ha coraggio di guardarmi. Dice: "Vediamo, un po', dài..." e va a finire i controlli al camper. Lo seguo, facciamo tutto, aggiorna il libretto, me lo dà e dice:
I  Ok, va bene. Ma se io fossi in lei mi farei fare una dichiarazione scritta dalla Volkswagen; perché se la polizia la ferma e fanno un controllo avrebbe delle belle grane, sa? Perchè il libretto dice "autovettura".
V Va bene, vedrò. Grazie e saluti. Magari trovo ancora lei tra due anni?
I  Ah, tra due anni io spero di essere in pensione, guardi.
V Bene, spero anch'io per lei.
———————————————————————
Avrei dovuto aggiungere:
"E SPERO ANCHE PER TUTTI QUELLI CHE DEVONO FARE LA REVISIONE CON LEI!"

Igna

Citazione di: vividoppio il Gennaio 28, 2017, 04:11:53 PM
Ciao Raudo, Ciao Dan e ciao tutti!
Questa ve la devo proprio raccontare.

Torno da Sarajevo (a proposito, Raudo e Dan, grazie ancora: batteria, riscaldamento e riscaldatore motore ok; a - 17° !) per l'appuntamento che avevo preso un mese prima con la Motorizzazione per la revisione del mio California e vado al capannone che mi avevano indicato.
Arriva l'ingegnere (con mezz'ora di ritardo), consegno il libretto, posiziono il camper; lui sistema scartoffie, strumenti e computer e poi comincia i controlli. Mi fa aprire il portellone per verificare le cinture di sicurezza posteriori, guarda dentro e ...qui comincia la storia.

Dialogo tra I(ngegnere) e V(ittorio):

I  E quelli cosa sono?
V Come cosa sono? Sono il mobile-cucina e il frigo.
I  Eh, ma li deve togliere quelli!
V Come sarebbe, scusi, che li devo togliere?
I  E sì, io non le posso fare la revisione con quelli!
V Ma sono mobili fissi, come faccio a toglierli? E perché, poi?
I  Perché non se ne parla nemmeno che io possa farle la revisione con quelli !  Come li ha montati così li toglie; e poi torna e ne riparliamo.
V Ma non li ho messi io! Il camper l'ho comprato così; nasce così!
I  Camper? Guardi che qui nel libretto c'è scritto "autovettura", non "camper". E poi, chi lo ha fatto 'sto camper? Chi glielo ha venduto?
V La Volkswagen!
I  Mi dispiace ma io non posso farci niente; non gliela posso fare.
V Ma guardi che con le precedenti revisioni non ho mai avuto problemi.
I  E dove le ha fatte?
V Sempre qui con voi, con la Motorizzazione. Anche l'ultima, due anni fa. E non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che era lei anche quella volta.
I Impossibile, guardi. Le avrei detto la stessa cosa, se fossi stato io.
V Ma le dico di sì che l'ho fatta, non me lo invento. Non so, senta, provi a chiamare il suo ufficio e veda se le dicono qualcosa e se possiamo combinare.
I  Non ho nessun bisogno di chiamarlo, l'Ufficio!
V Mi faccia un favore, se due anni fa andava bene, dovrebbe andar bene anche adesso, no? Non posso smontare e tirar giù tutto: provi a sentire cosa dicono.

Si convince, chiama e per telefono riferisce tutta la storia a qualcuno dell' Ufficio.

Dialogo al telefono (io non sento cosa risponde il tizio in ufficio):

Ufficio   .......
I  E' un camper, ma sul libretto c'è scritto "autovettura".
U  .....
I  Si, ci sono i mobili. Sai, quei furgoni, quelli che vanno in giro, in vacanza.
U ......
I  California, c'è scritto. E "autovettura".
U  .......
I  Volkswagen.
U .......
I  Si, la revisione precedente l'ha fatta. Un attimo che guardo. Sì, in data ...
U .....
I No, non c'è nessuna annotazione, solo una sigla; ...ostia è... è la mia sigla!
V (Mi scappa da ridere, ma mi trattengo)
U .......
I  Allora tutto ok secondo te? Perchè non son mica tanto convinto...
U .......
I  Va bè. Bon, dài, ciao.

E' rosso dall'imbarazzo. Non ha coraggio di guardarmi. Dice: "Vediamo, un po', dài..." e va a finire i controlli al camper. Lo seguo, facciamo tutto, aggiorna il libretto, me lo dà e dice:
I  Ok, va bene. Ma se io fossi in lei mi farei fare una dichiarazione scritta dalla Volkswagen; perché se la polizia la ferma e fanno un controllo avrebbe delle belle grane, sa? Perchè il libretto dice "autovettura".
V Va bene, vedrò. Grazie e saluti. Magari trovo ancora lei tra due anni?
I  Ah, tra due anni io spero di essere in pensione, guardi.
V Bene, spero anch'io per lei.
———————————————————————
Avrei dovuto aggiungere:
"E SPERO ANCHE PER TUTTI QUELLI CHE DEVONO FARE LA REVISIONE CON LEI!"
In questi casi fare come con il sedicente agente Betulla: radiare dall'albo. Prima della pensione, possibilmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Kaly

Quoto Igna! Pazzesco veramente. Non fossimo in Italia penserei ad una barzelletta.
Vw T4 California 2.5 TDI del 2000..."Merlino" per gli amici...

amen

Ahah,  ma una domanda,  a parte l'imbarazzante funzionario,  si può immatricolare il California autovettura?  A che  pro?
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

vit vit

I pro sono la possibilita'di parcheggiare nei posti con divieto di camper, minori tariffe sui traghetti? e cose cosi'.
Spesso l'assicurazione rca è comunque bassa, intorno ai 300€ annui....
Multivan '92 2,4D AAB

amen

Citazione di: vit vit il Gennaio 28, 2017, 09:31:43 PM
I pro sono la possibilita'di parcheggiare nei posti con divieto di camper, minori tariffe sui traghetti? e cose cosi'.
Spesso l'assicurazione rca è comunque bassa, intorno ai 300€ annui....
Mi sembra ben poca cosa rispetto  ai minori costi di bollo e assicurazione
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

danfreak

#6
Gulp!
Bisogna trovarsi a berci su ;)
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Roccosaraleone

La settimana scorsa ho fatto la revisione al mio furgone camperizzato e nessuno m'ha detto nulla,. Ma perché andare in motorizzazione?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk


vit vit

Citazione di: amen il Gennaio 29, 2017, 01:32:06 PM
Citazione di: vit vit il Gennaio 28, 2017, 09:31:43 PM
I pro sono la possibilita'di parcheggiare nei posti con divieto di camper, minori tariffe sui traghetti? e cose cosi'.
Spesso l'assicurazione rca è comunque bassa, intorno ai 300€ annui....
Mi sembra ben poca cosa rispetto  ai minori costi di bollo e assicurazione
Chiaro tutti cercano la convenienza dell'immatricolazione camper,ci mancherebbe.Non avrebbe senso passare da camper ad autovettura,pero' quest'ultimo status a volte torna utile soprattutto qui in Italia con tanti divieto d'accesso,legittimi o meno.E  magari una sola multa azzera ogni vantaggio.
Per me che faccio solo libera e quasi zero campeggio è un plus.
Multivan '92 2,4D AAB

Californialilla

Tutte le volte che faccio la revisione in motorizzazione il genio mi dice:questo non è un  camper, guardando il libretto.
Io senza rispondere apro la porta e allora sguardando dentro si rende conto della ca.....ta detta e prosegue come nulla fosse..
Che tristezza...

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

ulan_bator

Ci sarebbe voluta una candit camera!  ;D

In merito alla quaestio "immatricolazione": il mio California Coach 1995 fu immatricolato autovettura e tale me lo ritrovai immatricolato 3 anni fa quando lo rilevai.
In merito alla polizza assicurativa chiesi preventivo preventivamente (scusate il bisticcio di parole) quando, prima di rilevarlo, pensavo che fosse immatricolato camper e volevo traslarvi la polizza che storicamente avevo in corso sulla mia vecchia auto.
Ebbene come camper, mi dissero (Genertel), non avrei potuto. Avrei dovuto in quel caso attivare una nuova polizza perdendo la classe di merito che avevo accumulato in anni.
Per fortuna (nel mio caso) poi lo trovai immatricolato "auto" e così potei volturare la vecchia polizza con un risparmio di oltre 100 € annuali.

Nonostante l'immatricolazione "auto" in occasione della revisione (non in motorizzazione ma in centro autorizzato), nel mio caso e per mia fortuna, non mi hanno sollevato questioni.
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)