News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

ASI... esperienze

Aperto da MoZzo, Marzo 08, 2017, 03:09:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marco60

Citazione di: stefanot4 il Marzo 09, 2017, 05:13:35 PM
Un OVERVAN! Bella idea, però ci hanno già pensato quei tre sacramenti del vecchio Top Gear: https://www.youtube.com/watch?v=OgpfYBMqURw
bello, peccato che non è un T4
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

gabricare

 Io ho un multivan del 95 iscritto ASI e con Vittoria spendo 200€ senza franchigia.
(Zona La Spezia)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pulp

ragazzi&ragazze per la semplice iscrizione asi bastano 6 foto, come dice raudo neanche del tuo mezzo all'occorrenza.... nessuno viene a controllare... il controllo colori ed allestimenti vale solo per i mezzi targa oro. per dire a me è capitato che su una 850 sport, per ottenere la targa oro, mi hanno fatto smontare gli specchietti che avevo su e me li hanno fatti sostituire con gli originali, ma per la semplice asi ti passa anche un mezzo a metano o gpl... tranguill.. occhio solo che l'agenzia assicuri mezzi ventennali. la unipol sai lo fa, ma di certo anche altre.

F.
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

donato

asi non serve a nulla se non arricchire i loro gestori (cercate in rete cosa hanno comprato a Torino... e capirete). ha senso per mezzi di 30 anni non per camper e furgoni di 20. tempo e soldi persi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


MoZzo

Piano piano sto raccattando info.
Attenzione perché ogni compagnia assicurativa funziona nella sua maniera personale e si fa le proprie leggi. Per esempio anch'io avevo sentito Allianz dato che anche un mio amico mi aveva dato lo stesso consiglio, ma il giochino è cambiato dal 1° febbraio di questo anno. E ora se prima pagavi 250 euro rischi di pagarne 1000.
Personalmente ho avuto come unico mezzo un T3 immatricolato caravan fino ad oggi, questo T4 che mi sto prendendo è il suo successore e quindi come classe assicurativa riesco solo ad affiancare quella della mia compagna grazie allo stato di famiglia.
Ma veniamo al sodo: per l'ASI è obbligatorio essere iscritti a un club federato e poi con il CRS ovvero il certificato di rilevanza storica del mezzo è possibile fare l'assicurazione del mezzo. Spesso i club hanno compagnie assicurative convenzionate. L'ASI ha la sua compagnia che è la "Per te". Altre compagnie non richiedono l'obbligo di iscrizione a un club. Molte non assicurano veicoli al di sotto dei 30 anni. Alcune hanno una lista di modelli auto che assicurano ma ad esempio mi è capitato che non avessere il T4 in lista e quindi non c'è stata trippa per gatti!!!
Quindi per trovare l'assicurazione che fa per noi bisogna cercare, cercare, cercare ecc.
E vi assicuro che è una vera e propria giungla!!!! :-X

stefanot4

Per un T4 immatricolato camper concordo in pieno con Donato: bollo e assicurazione sono comunque bassi, anche per chi non ha già un mezzo assicurato, quindi la questione ASI è una perdita di tempo e soldi IMHO. L'eventuale permesso di circolazione in deroga ai blocchi anti inquinamento, se esistente, è comunque destinato a scomparire a breve, quindi non mi ci baserei per un acquisto di un veicolo.
Ciao a tutti,
Stefano

pulp

ovvio che se hai un mezzo immatricolato camper non ha senso, ma se hai mezzi immatricolati autovetture o motocicli e ne hai un pò.... a Torino possono comprarsi quello che vogliono francamente me ne infischio, come disse un tale... se dovessi pagare assicurazioni non storiche per tutti i miei mezzi over 20/30 sarei sotto un ponte da anni.... ;) quindi nel mio caso... grazie A.S.I. mi hai fatto risparmiare dei bei dindini i questi anni.
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

marco60

Citazione di: pulp il Marzo 10, 2017, 01:57:00 PM
ovvio che se hai un mezzo immatricolato camper non ha senso...
per me circolare ancora ovunque posso (fin che posso) ha senso !
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

pulp

a già hai ragione, dimenticavo che a Torino ed in qualche altra città si avrebbe anche questo ulteriore vantaggio, bhè un motivo in più per farlo allora
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

MoZzo

Comunque è semplice:
-Mezzo immatricolato caravan ha comunque agevolazioni assicurative e ancor meglio di bollo (30 euro annue), ci si iscrive solo per questioni di agevolazioni (limitazioni traffico) o perchè si è dei camperisti sfegatati e si ha passione per i mezzi storici (sennò sembra che siamo tutti dei venaloni, ci piacciono i camper d'epoca? Sì...eccheccazz...). A quel punto il club caravan storici di Gorizia RIVARS lo consiglio a tutti. Brave persone, lo fanno per passione, raduni, fiere camper ecc. Si fa anche per stare insieme e godere di buona compagnia ogni tanto no?
-Mezzi immatricolato autovettura: per avere agevolazioni ci vuole il CRS, ovvero certificato di rilevanza storica, sennò non si gode di beneficio alcuno. Ottenuto questo si può o meno far parte di un club federato a seconda delle esigenze delle compagnie di assicurazione.
In ogni caso essere iscritto a un club federato (che costa intorno ai 120 euro all'anno) può essere utile ai fini di assistenza per qualsiasi tipo di questione (legale, di certificazione per i veicoli ecc.). Poi se si è collezionisti e si hanno più di due mezzi allora conviene assolutamente essere iscritto a un club.
Forse ho trovato la miglior assicurazione, la Unipolsai: 325 euro senza franchigia, senza obbligo di appartenenza a un club federato, con carroattrezzi gratuito in caso di guasto e senza limitazioni di guida (lo può guidare chiunque e sempre).

stefanot4

Citazione di: pulp il Marzo 10, 2017, 02:18:30 PM
a già hai ragione, dimenticavo che a Torino ed in qualche altra città si avrebbe anche questo ulteriore vantaggio, bhè un motivo in più per farlo allora
NO! Non venite a Torino con un mezzo inferiore ad EURO1 anche se ASI perché sono bloccati permanentemente, tranne che per recarsi ad eventi specifici (da dimostrare). Sono esclusi solo gli "autocaravan".
Ciao a tutti,
Stefano

marco60

Citazione di: stefanot4 il Marzo 10, 2017, 03:58:25 PM
Citazione di: pulp il Marzo 10, 2017, 02:18:30 PM
a già hai ragione, dimenticavo che a Torino ed in qualche altra città si avrebbe anche questo ulteriore vantaggio, bhè un motivo in più per farlo allora
NO! Non venite a Torino con un mezzo inferiore ad EURO1 anche se ASI perché sono bloccati permanentemente, tranne che per recarsi ad eventi specifici (da dimostrare). Sono esclusi solo gli "autocaravan".
bhe il mio è EURO1 e autocaravan (o meglio Uso abitazione), quindi se fosse ASI potrei circolare anche a Torino, giusto ?
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

stefanot4

Essendo "uso abitazione" si, puoi circolare sempre tranne quando c'è il blocco straordinario. Stessa cosa se "autocaravan", altrimenti no, niente (blocco permanente per gli EURO1 e inferiori, anche se GPL e metano).
Ciao a tutti,
Stefano

pulp

Citazione di: stefanot4 il Marzo 10, 2017, 04:24:12 PM
Essendo "uso abitazione" si, puoi circolare sempre tranne quando c'è il blocco straordinario. Stessa cosa se "autocaravan", altrimenti no, niente (blocco permanente per gli EURO1 e inferiori, anche se GPL e metano).

azz.. state messi maluccio ad inquinamento lassù   :-\ meno male che ci sono le Alpi a due passi
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...