News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

il furgone perde potenza "a scatti"

Aperto da Gabrio, Gennaio 07, 2018, 08:15:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabrio

Ciao a tutti e buon anno!

Ho provato a cercare un thread che riguardasse l'argomento che sto per proporre, ma non ne ho trovati. Forse ho usato le parole chiave sbagliate... Vi riassumo di seguito il mio problema:

Qualche giorno fa con il mio Transporter 2.5Tdi carico, mi sono tranquillamente fermato a fare il pieno in una stazione di servizio sull'Aurelia. Ho mangiato un panino, e quando sono ripartito, il motore ha iniziato ad avere improvvisi cali temporanei di potenza, come se non arrivasse per qualche momento il gasolio al motore.

Ho inizialmente attribuito il problema al pieno di gasolio sporco, e non potendo fare altrimenti (avevo il pieno, appunto), come prima cosa ho cercato di viaggiare con un filo di gas (fosse un problema di otturamento), ed messo nel pieno un pulitore per gasolio/iniettori etc.
Il problema permaneva e mi son quindi fermato ad una officina VW di Ladispoli, dove gentilmente mi hanno venduto un altro additivo alla modica cifra di 35 euro, che non ha risolto un bel nulla. Anzi in alcuni momenti, sulle partenze in salita nel traffico, il furgone si spegneva.

Arrivato a Roma con non poca apprensione (stavo facendo il mio trasloco), ho parcheggiato e deciso di rimandare la soluzione del problema.

L'indomani ho voluto riprovare il furgone, ed a freddo sembrava andasse bene. Diretto all'Ikea, sul GRA di nuovo inizia il problema. Arrivo all'Ikea e, rinunciando ad entrare, lasciando il furgone in folle al minimo, mi metto a cercare possibili soluzioni (anche furgoni in affitto...). Dopodiché, sentendo che da fermo il motore accelerava tranquillamente fino a 4.000 giri senza sussulti, apro il cofano e mi metto un po' ad armeggiare con i contatti della centralina che si trova di fronte alla batteria (che sul mio furgone è buttata lì senza essere ancorata al suo supporto (ci deve essere un elastico, credo?), e muovo un po' i tre fusibili che stanno nella scatoletta accanto alla batteria.

Da quel momento, il furgone è tornato ad andare come un treno come sempre, come se nulla fosse, e senza alcuna esitazione.

Le mie domande sono: quale potrebbe essere, dunque il problema? Vi è capitato qualcosa di simile? Tipo che semplicemente apro e pulisco tutti i contatti vari e ho risolto? Oppure devo assolutamente comprare l'elastico che àncora la centralina perché altrimenti fa qualche contatto strano?

Ora il furgone va bene, ma vorrei evitare che ricapitasse.

Grazie di qualunque contributo!

Gabrio
Transporter T4 2.5 Tdi ACV Kombi, mitico e ancora in circolazione - in ottime mani - con più di 400.000 km

Caravelle T4 2.5 Tdi Syncro AXL, sistemato per benino e sempre in circolazione in ottime mani con 235.000 km

Caravelle T5 2.0 Tdi 4Motion con 225.000 km, in uso e cantiere di migliorie

dedo

Fino alla primaparte del discorso avrei dato pure io la colpa, in primis, al gasolio. Successe a me con l'LT proprio dopo aver versato un pulitore nel serbatoio. Mi si staccarono delle morchie talmente grandi che bastava accelerare che  venivano risucchiate dal pescand andandolo adotturare e ridepositandosi sul fondo dopo 10 minuti a motore spento.
Nel tuo caso partirei senz'altro dal fissare in qualche modo la centralina non fosse altro per le vibrazioni che, ammesso e non concesso non facciano bene alle connessioni, sicuramente non fanno bene nemmeno all'elettronica. Ora non ricordo esattamente come sia fatto il supporto originale ma potresti provare con una camera d'aria.
Nel caso non risolvessi io una occhiata al serbatoio la darei, è un lavoro abbastanza veloce e non costa nulla. Almeno, queste le priorità per partire credo. Poi in caso si passa a vedere altro.

raudo

Il supporto della ecu dovrebbe esser blindato e inamovibile perché se uno vuole fregare un mezzo mette su una ecu senza immobilizer e se lo porta via.
Se invece la ecu e soprattutto il suo connettore non sono agibili se non con dovute serrature allora la cosa fa da deterrente.
Tornando al discorso si spegne o meno controlla bene anche fusibili e connessioni lato interno.
Altra prova proprio legata all'immobilizer prova ad usare la seconda chiave.
Potrebbe essere il magnetino del transponder che è smagnetizzato.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Gabrio

Grazie ad entrambi!

Per l'opzione transponder, la seconda chiave originale non la ho. Il precedente proprietario l'ha persa.

Avendo già fatto il lavoro sul blocchetto di accensione per sostituire il pezzetto che "ingaggia" l'interruttore in fondo (si era spezzato), ho notato che semplicemente il trasponder parte dal blocchetto, e con un filo, dopo essere passato sotto il piantone, va da qualche parte. Non ho indagato oltre perché non era un problema del momento. Ho però pensato di eliminare il trasponder per far partire il furgone con una chiave normale.

E' un'operazione fattibile?

Quanto alla centralina, non so se all'origine avesse una scatola che la conteneva, o fosse tenuta al supporto in metallo con un elastico. certamente la camera d'aria è una soluzione immediata ed economica!

Comunque davvero con il senno del poi è sembrata una questione di contatti strani della centralina... mah.

Grazie ancora e di nuovo auguri!

Gabrio


Transporter T4 2.5 Tdi ACV Kombi, mitico e ancora in circolazione - in ottime mani - con più di 400.000 km

Caravelle T4 2.5 Tdi Syncro AXL, sistemato per benino e sempre in circolazione in ottime mani con 235.000 km

Caravelle T5 2.0 Tdi 4Motion con 225.000 km, in uso e cantiere di migliorie

raudo

Più che eliminare la protezione copia la chiave è cercare una di un golf 3 o golf 4 dalla quale prelevare il magnetino e con la procedura supportato dal sw (tipo VCDS o similare) ne codifichi un 'altra.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm