News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Paraurti rotto

Aperto da Fabrix, Settembre 06, 2019, 05:25:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabrix

Ciao a tutti, con una manovra maldestra questa estate ho centrato un albero con il paraurti posteriore del mio T4 del 1992. I paraurti sono stati verniciato bianco dal vecchio proprietario.
Ora ho una bella crepa e si vede la parte interna nera del paraurti, sembra quasi vetroresina, si vedono delle fibre.
Pensavo di smontarlo e sistemarlo, come procedo?
È sufficiente scaldarlo con una pistola ad aria calda e le fibre si sciolgono riuscendo a riattaccare o devo fare un rattoppo con vetroresina?
P. S. Il paraurti posteriore sembra in 3 pezzi, la parte centrale e i 2 blocchi laterali sotto i fanali.
Io ho crepato la parte centrale.
Grazie
T5 Ocean 140cv - Como

Dadifra

Perche non metto quello post 96

Inviato dal mio M6 Note utilizzando Tapatalk

ex VW t4 multivan '93 westfalia
ex 1.9 TD ABL
1.9 AHU + ECU
quinta lunga 0.68
intercooler L200

Fabrix

In che senso? Dovrei cambiarlo?
T5 Ocean 140cv - Como

Dadifra

Potresti cambiarlo con un paraurti unico al posto di quello attuale di tre pezzi. Una volta verniciato il riaultato sarebbe questo.

Inviato dal mio M6 Note utilizzando Tapatalk

ex VW t4 multivan '93 westfalia
ex 1.9 TD ABL
1.9 AHU + ECU
quinta lunga 0.68
intercooler L200

Fabrix

Non sapevo che il post 96 fosse un pezzo unico, bello.
Ma x ora sistemerò il mio.
T5 Ocean 140cv - Como

nepalese

#5
Ciao Fabrizio, per montare il paraurti unico al posto di quello diviso in tre pezzi, sono necessari delle parti di ferro che fungono da supporto. Insomma devi togliere delle staffe dal tuo e metterne di altre. Inoltre i riempitivi in "polistirolo". Io avevo valutato la cosa ma dovresti trovare un mezzo allo sfascio da cannibalizzare. Alla fine ho abbandonato l'idea anche perché poi devo dire che anche esteticamente non mi dispiace il 3 pezzi. Ancora più vintage.

In allegato immagine con i due tipi di parafango e i reativi pezzi per il fissaggio al telaio. Puoi vedere facilmente le differenze descritte sopra

Fabrix

Grazie, il mio mezzo è iscritto ASI quindi voglio preservare l'originalità. Poi piace più anche a me l'estetica vintage.
T5 Ocean 140cv - Como

nepalese


raudo

Poi se cambiassi quello dietro dovresti cambiare anche l'anteriore, hanno 2 linee completamente differenti.
Il paraurti 3 pezzi è robustissimo nella parte centrale e di burro ai fianchi.
Se ci riesci rimettilo in dima e fagli qualche strato di vetroresina dall'interno.
Poi da fuori stucco bicomponente.
Anche perché quello a cambiarlo costa un botto (se lo trovi)
Se non lo vuoi riparare chiedi ad Armando che ha un mezzo "pour pieces".
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Fabrix

Ti ringrazio farò così!
Ma di che materiale è fatto?
Con l'aria calda oppure una fiamma non si riesce a sciogliere?
La crepa non è molto grande però un po' si è disallineato.
T5 Ocean 140cv - Como

raudo

No no è proprio in resina caricata in fibra col phon non faresti nulla.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Fabrix

T5 Ocean 140cv - Como