News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

staccabatteria si, no, come quando e perche'

Aperto da xgiacomo, Settembre 12, 2019, 06:08:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xgiacomo

sul california t4 non c'e' un interruttore che isola la batteria dal carico, sul t5 e t6 c'e'?
io non ne ho sentito il bisogno finche' recentemente ho preso un box; non prendo piu' multe, ma al buio senza pannello tutta l'elettronica fai da te non fa bene alla batteria nelle soste prolungate.
una volta ho buttato a zero la batteria, la scorsa settimana ho rischiato nuovamente perche' sono svampito.
da qui l'idea di inserire un interruttore che isola il circuito servizi come c'e' sui camper tradizionali.
quindi ho messo un rele' da 200amp max sul meno della bs comandato da un interruttore a fianco della centralina; tutto ok!
poi e' da domenica che rimugino su questa soluzione paleolitica..
visto che ho messo sto rele' va fatta la protezione per la scarica sotto 10,8v, quindi lo switch va gestito dalla centralina (la mia centralina), che stacca il rele' quando arriva sotto 10,8v.
facile, sono 2 righe di codice! pero'..e 'come battersi la porta dietro senza chiavi perche' la centralina e' alimentata dalla bs, quindi quando stacca si spenge, inoltre tagliando col rele' la massa tolgo anche la possibilita' di ricarica tramite pannello o alimentatore 220v
quindi il rele' va messo sul + e a monte devono essere collegati il pannello e il 220v
inoltre dutante la marcia il rele' deve stare chiuso perche' si possa ricaricare con l'alternatore
California AXG
Firenze

stefanot4

Potresti fare un circuito minimo riservato ai carichi "strategici", tipo la centralina, che rimane sempre sotto tensione e tutto il resto sezionabile dal relè.
Ma non avevi il controllo dei parametri sul cell? Mi sembrava averlo visto una volta...
Io tengo sempre il camper all'aperto, quindi non ho questi problemi tranne in inverno quando piove per una settimana di fila: quando la batteria scende sotto al 60% mi arriva un messaggio e vado nel camper a spegnere un po' di cose oppure faccio un giro (lungo e in autostrada) per tirarla un po' su...
Io ho messo uno staccabatteria tradizionale, a chiavetta, sul meno del pacco batterie, giusto per staccare sicuramente tutto in caso di problema o per fare manutenzione.
Ciao a tutti,
Stefano

xgiacomo

Anch'io parcheggiavo all'aperto,ma al momento non abito nella zona dove sono residente e quindi non posso parcheggiare perché ci sono solo parcheggi a pagamento o per residenti.
Ho tolto il wifi perché consuma un botto e i dati li ho sulla centralina
Potrei alimentare la centralina con la bm tramite il filo della luce cortesia, ma non mi piace..
California AXG
Firenze

clemmy

Io sono il meno esperto di tutti, ma "a sentimento" separerei il relè che stacca in caso di scarica profonda da quello che stacca tutto in caso di inutilizzo prolungato.

Il primo sul positivo, prima dei carichi, ma dopo l'ingresso delle fonti di ricarica. Deve essere staccato in automatico dalla centralina, ma aggiungerei possibilità di riarmo manuale.

Il secondo, lo farei nel modo più semplice possibile, che accendi/spegni solo manualmente.
Ford transit custom, soffiettato
Milano

Fausto974

Staccare la batteria è un qualcosa a cui sono molto interessato non usando il T4 nel periodo invernale.
Non si potrebbe alimentare la centralina con una batteria piccola tipo per allarmi o per moto (se come penso è basata su arduino o simili l'unica cosa che consuma è il display, ma quello lo disattivi se è touch) ?

leggermente fuori tema...  si parla di isolare la bs dal circuito dei servizi (per intenderci quello che viene alimentato dal S+ e S- dell'alimentatore ??) e questo circuito dove si trova? Non mi è chiaro lo schema elettrico globale del T4.

GRAZIE

rbedini

Citazione di: Fausto974 il Settembre 14, 2019, 10:10:15 AM
Staccare la batteria è un qualcosa a cui sono molto interessato non usando il T4 nel periodo invernale.
Non si potrebbe alimentare la centralina con una batteria piccola tipo per allarmi o per moto (se come penso è basata su arduino o simili l'unica cosa che consuma è il display, ma quello lo disattivi se è touch) ?

leggermente fuori tema...  si parla di isolare la bs dal circuito dei servizi (per intenderci quello che viene alimentato dal S+ e S- dell'alimentatore ??) e questo circuito dove si trova? Non mi è chiaro lo schema elettrico globale del T4.

GRAZIE

Ecco, allegato,  lo schema elettrico servizi
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

stefanot4

Se la tua (XGiacomo) centralina non consuma troppo, diciamo meno di 1A al giorno, solo il funzionamento del "cuore" della centralina, la potresti alimentare con la batteria del motore, però devi essere sicuro di far girare il camper almeno ogni 10/15 giorni.
Ciao a tutti,
Stefano

raudo

#7
Ci vuole un relè di potenza con un contatto ausiliario di autoritenuta
Quando la tensione scende un contatto stacca
Poi si mette un pulsante in parallelo allo stacco cosi se la tensione è tornata si riesce ad alimentare tutto e si chiude il relè
Durante il weekend ne parleremo col Giacomo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

rbedini

#8
Scusate, forse non ho ben capito il problema, ma un semplice stacca batterie tipo nautico (manuale e quindi più che paleotolitico come metodo), non è una soluzione semplice, a basso rischio di guasti, se proprio si vuole isolare la BS?. Staccabatterie da operare manualmente quando ad es non si usa il mezzo per molto tempo, ovvero per evitare forti scariche della BS sotto i valori utili per non rovinare la batteria (ad esempio: https://www.osculati.com/it/11407-14.385.15/staccabatteria-easy).

Ovviamente va posizionato vicino alla BS (ad es. sul gavone batteria nel bagagliao nel T4 California) e collegato con cavi di sezione opportuna
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

Fausto974


stefanot4

Citazione di: rbedini il Settembre 14, 2019, 01:42:59 PM
Scusate, forse non ho ben capito il problema, ma un semplice stacca batterie tipo nautico (manuale e quindi più che paleotolitico come metodo), non è una soluzione semplice, a basso rischio di guasti, se proprio si vuole isolare la BS?. Staccabatterie da operare manualmente quando ad es non si usa il mezzo per molto tempo, ovvero per evitare forti scariche della BS sotto i valori utili per non rovinare la batteria (ad esempio: https://www.osculati.com/it/11407-14.385.15/staccabatteria-easy).

Ovviamente va posizionato vicino alla BS (ad es. sul gavone batteria nel bagagliao nel T4 California) e collegato con cavi di sezione opportuna
Si, per l'uso che dici tu questo è perfetto (ed è quello che ho messo io). Ma non prenderlo "marino" e tanto meno della Osculati, perché sennò ti costa carissimo!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

xgiacomo

Il problema dello staccabatterie è che parcheggio in retromarcia e dietro non si apre. Il rele con interruttore  che ho montato fa lo stesso servizio ma si comanda dalla cabina. Però devo fare esattamente come ha detto Raudo con il pulsante in parallelo allo stacco che va premuto per qualche secondo finché arduino fa il boot e richiude il rele, ovviamente sempre che la batteria si sia ricaricata. Pensavo di mettere una finestra popup che si apre allo spegnimento del motore che chiede se si vuol scollegare la bs e in assenza di risposta dopo 30 secondi ripristina lo stato precedente all'ultimo avviamento
California AXG
Firenze

rbedini

Citazione di: stefanot4 il Settembre 14, 2019, 11:00:46 PM
Citazione di: rbedini il Settembre 14, 2019, 01:42:59 PM
Scusate, forse non ho ben capito il problema, ma un semplice stacca batterie tipo nautico (manuale e quindi più che paleotolitico come metodo), non è una soluzione semplice, a basso rischio di guasti, se proprio si vuole isolare la BS?. Staccabatterie da operare manualmente quando ad es non si usa il mezzo per molto tempo, ovvero per evitare forti scariche della BS sotto i valori utili per non rovinare la batteria (ad esempio: https://www.osculati.com/it/11407-14.385.15/staccabatteria-easy).

Ovviamente va posizionato vicino alla BS (ad es. sul gavone batteria nel bagagliao nel T4 California) e collegato con cavi di sezione opportuna
Si, per l'uso che dici tu questo è perfetto (ed è quello che ho messo io). Ma non prenderlo "marino" e tanto meno della Osculati, perché sennò ti costa carissimo!

Hai ragione! Era titolo di esempio, non limitativo... sulla rete ne trovi altrettanto buoni e low cost.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

rbedini

Citazione di: xgiacomo il Settembre 15, 2019, 05:33:41 PM
Il problema dello staccabatterie è che parcheggio in retromarcia e dietro non si apre. Il rele con interruttore  che ho montato fa lo stesso servizio ma si comanda dalla cabina. Però devo fare esattamente come ha detto Raudo con il pulsante in parallelo allo stacco che va premuto per qualche secondo finché arduino fa il boot e richiude il rele, ovviamente sempre che la batteria si sia ricaricata. Pensavo di mettere una finestra popup che si apre allo spegnimento del motore che chiede se si vuol scollegare la bs e in assenza di risposta dopo 30 secondi ripristina lo stato precedente all'ultimo avviamento

Ma non lo puoi staccare prima di terminare il parcheggio in retromarcia??  Non vuole essere una critica, ovviamente, ma solo curiosità.
Io, per professione, sono abituato a scegliere ove possibile sempre soluzioni semplici semplici (minimizzare i componenti, se possibile: vale il vecchio detto "quello che non c'è non si guasta")
Un caro saluto
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

xgiacomo

California AXG
Firenze