Singhiozzo a 91°con cruise control.

Aperto da Californialilla, Agosto 07, 2020, 02:58:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Metti un quotidiano davanti al radiatore come facevano una volta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Californialilla

Citazione di: teohd il Agosto 09, 2020, 10:27:03 AM
Citazione di: Californialilla il Agosto 09, 2020, 07:01:30 AM
Non fa una piega.
Ma intendi scollegare il sensore e provare la sua impedenza o i cavi dopo la spina?
Ed eventualmente dalla spina dove li riprendo?
Il sensore è un encoder 0-1, cioè zero-infinito?
Libero di mandarmici qualora avessi ti avessi stancato..

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

intendo scollegare il sensore e controllare i fili tra la spina del sensore e la centralina motore.
detto in parole povere:
pin 1 sensore - spina con 68 pin della ecu al pin 33   0,2 ohm
pin 2 sensore - spina con 68 pin della ecu al pin 8     0,1 ohm

pin 3 sensore - massa telaio                                    0,1 ohm

il pin 3 è collegato direttamente a telaio mentre il pin 2 è la massa di riferimento in uscita dalla centralina motore. il pin 1 è il segnale vero e proprio.
Questi erano i primi anni della "nuova tecnologia" e non erano ancora arrivati a fare la schermatura dei cavi fino alla ecu e poteva capitare qualche rottura di balle sul segnale che si sporcava. la questione è stata risolta sui modelli golf 4 tdi e di conseguenza passat ecc...
in pratica i cavi erano schermati attraverso un cavo in guaina trasparente ed erano fatti su nel domopack (perdonate il tecnicismo...)
questo particolare, se non ricordo male, era già presente su axg e dava una certa sicurezza di segnale pulito.

perdona la divagazione ma voleva essere una breve descrizione sul perchè è importante controllare il cablaggio su un acv...


Misurazioni eseguite, riporto accanto alla piedinatura da te indicata i valori rilevati.
Non ho ancora provato a viaggiare con il sensore temperatura scollegato.
Se ho capito bene è il 4 poli sulla flangia vicino agli inniettori.
Cosa ne pensi?
Grazie.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Aiwo

Il tuo mezzo non l'ho conosco perché ho AAC.
Sul AAC il 4 Poli sulla flangia manda la temperatura al cruscotto (cioè 2 dei quattro pin fanno questo).
Vicino c'è anche un 2 Poli, che manda là temperatura in centralina.
Penso che TeoHd si riferisca a quello.
Cioè stacchi il 2 Poli e inganni la centralina (che pensa di essere sotto zero), invece il 4 Poli lo tieni attaccato e vedi temperatura sul cruscotto.

Poi magari nel tuo modello é differente e le mie informazioni non corrispondono.

Ciao

Californialilla

Ho provato a staccare il 2 e non leggo la T in OBD.
Non so sul cruscotto perchè avevo il motore a 40°......
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Aiwo

Non saprei aiutarti perché non ho personalmente diagnostica.
Ma sono sicuro che quando mi si era tranciato il cavo elettrico del 2 pin (che equivale a staccarlo) il meccanico in diagnostica leggeva tipo -40.

Però appunto di più non so.

Al massimo un giorno che sai che fai un giro lungo, quando ti sale temperatura stacchi il 2 pin e superi il 91 gradi da cruscotto e vedi che succede.

Qui si ferma la mia conoscenza.

Ciao!


teohd

tutto giusto ragazzi! il -40 equivale a corto circuito e quello a 2 pin da il valore alla ecu motore, quello a 4 lo da al quadro e al riscaldamento supplementare motore per attivazioni varie.
questo non vale per tutti i t4 quindi non prendetelo alla lettera sempre su tutti i motori!

teohd

i valori di resistenza sono ottimi, procediamo con la lista e vedrai che il nodo viene al pettine ;)

Californialilla

Citazione di: teohd il Agosto 25, 2020, 11:27:58 AM
i valori di resistenza sono ottimi, procediamo con la lista e vedrai che il nodo viene al pettine ;)


Provo il distacco del sensore temperatura a caldo come dice Ivo come prossimo step?
O sostituisco il sensore giri?

Grazie. ;)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

teohd

esatto, stacca il sensore temperatura e accertati nei parametri della centralina motore che sia quello giusto. ti ricordi come abbiamo fatto con quello di eolo? stessa roba, invece di cercare la pressione di sovralimentazione cerchi la temperatura motore e quando la becchi stacchi il bulbo. se hai beccato quello giusto ti compariranno i 2 trattini o il -40 al posto della temperatura.

se quasta prova cambia o elimina il difetto,andremo su iniezione, se non cambia nulla puoi provare a cambiare il sensore di giri

Californialilla

Chiarissimo.
Ho provato a staccare il due fili e sul mio aggeggio che prende i dati OBD leggo 199° ricollegato la lettera torna plausibile.
Grazie sempre.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!