News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Prezzo giusto per smontaggio e rimontaggio motore

Aperto da Kalibubi, Ottobre 26, 2020, 02:00:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kalibubi

Citazione di: Mattiadll il Ottobre 28, 2020, 08:57:35 AM
Eh certo che tra 3000 e 5000 la storia cambia eccome..
A 5000 trovi ormai dei buoni 2.5 tdi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Di fronte al sogno della perfezione, vista la spesa, uno non ci bada e accetta. Sempre a posteriori però, nel senso che non puoi dire "no non va bene, smonta tutto, gli accordi non erano questi" o "no non va bene, prendo un motore diverso"...

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Citazione di: Kalibubi il Ottobre 28, 2020, 09:00:39 AM
Citazione di: Mattiadll il Ottobre 28, 2020, 08:57:35 AM
Eh certo che tra 3000 e 5000 la storia cambia eccome..
A 5000 trovi ormai dei buoni 2.5 tdi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Di fronte al sogno della perfezione, vista la spesa, uno non ci bada e accetta. Sempre a posteriori però, nel senso che non puoi dire "no non va bene, smonta tutto, gli accordi non erano questi" o "no non va bene, prendo un motore diverso"...

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Giusto....


Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Californialilla

Citazione di: Mattiadll il Ottobre 28, 2020, 08:57:35 AM
Eh certo che tra 3000 e 5000 la storia cambia eccome..
A 5000 trovi ormai dei buoni 2.5 tdi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Però ci eravamo sentiti e ti avevo suggerito il Pamot.
tra l'altro come qualità ed affidabilità non c'è confronto.......
Speriamo il tuo errore serva di lezione ai "resuscitatori" che verranno. ;)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

teohd

#33
sempre detto che un ripristino di meccanica costa 5000€. discorso già trattati anche sul forum ma non viene mai preso sul serio. questo ne è un esempio pratico e bisogna rassegnarsi, le cifre sono queste.
da pamot un abl costa 2400€,+ 500 di cauzione, + spedizione.
quando arriva va montato, una volta che si è li cinghie, pompa acqua,candelette,revisione pompa e iniettori, controllo turbina, serie giarnizioni, termostato, qualche flangia cotta del raffreddamento motore, magari frizione e si è già a 5000€. la realtà è questa, se poi vogliamo far finta allora nessun problema, ma poi il conto non sarà mai 2000€.

altro appunto su chi revisiona: non conosco florian ma so la sua storia e so che revisiona personalmente molto componenti. questo significa che ci mette la cura artigianale, a differenza di pamot.
io preferisco sempre mantenere il proprio motore con la sua storia e i suoi numeri originali, a parte i casi nei quali il motore è irrecuperabile.

sul fronte dei costi che lievitano nel mentre io sono uno di quelli che preferisce essere chiaro da subito e metto iin chiaro la situazione con una idea di massima ma poi smontiamo e vediamo. cambiare il motore ad un veicolo nuovo con un difetto di fabbrica è un conto, farlo ad un veicolo che ha 30 anni sulle spalle inizia ad essere un restauro, cosa ben diversa.

un po' come la casa di nuova costruzione e una ristrutturazione. le variabili si scoprono nel mentre, lasciamo sempre da parte i poco di buono che esistono ed esisteranno sempre. ragioniamo su chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, perché esistono ancora.

Sba

Se può essere utile come informazione, al California di mio cognato è stato rifatto il motore nel 2009 a causa della rottura della cinghia, lavoro svolto in concessionaria vw, ho la fattura con elenco dei pezzi sostituiti e revisionati, il costo è stato di 5.600 euro !
T4 California Freestyle - Macerata

teohd

sarà stata rifatta solo la testa a causa della cinghia rotta e penso sia un 1900tdi, vero?

Sba

#36
Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 02:15:59 PM
sarà stata rifatta solo la testa a causa della cinghia rotta e penso sia un 1900tdi, vero?

no ACV, allego parte della lista, però ricordo che l'ex proprietario qualcosa aveva dato ....... capiamoci !

T4 California Freestyle - Macerata

teohd

Citazione di: Sba il Ottobre 28, 2020, 03:59:23 PM
Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 02:15:59 PM
sarà stata rifatta solo la testa a causa della cinghia rotta e penso sia un 1900tdi, vero?

no ACV, ricordo tra i vari pezzi (abbiamo la lista ma vado a memoria) anche testata, pistoni, distribuzione, ma niente frizione.

scusa ma avevo letto male e avevo inteso fosse del 2009 il furgone...

raudo

Citazione di: Mattiadll il Ottobre 27, 2020, 07:04:53 AM
La cosa assurda che in generale (discorso generale è non contro Kalibubu) sono cari i 40 orari del meccanico e invece vanno bene 80 euro per 20 minuti dall'osteopata. Che ha uno stanzino in affitto e un lettino

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Beh
Parliamo di preparazioni differenti...
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Kalibubi

Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 10:18:19 AM
sempre detto che un ripristino di meccanica costa 5000€. discorso già trattati anche sul forum ma non viene mai preso sul serio. questo ne è un esempio pratico e bisogna rassegnarsi, le cifre sono queste.
da pamot un abl costa 2400€,+ 500 di cauzione, + spedizione.
quando arriva va montato, una volta che si è li cinghie, pompa acqua,candelette,revisione pompa e iniettori, controllo turbina, serie giarnizioni, termostato, qualche flangia cotta del raffreddamento motore, magari frizione e si è già a 5000€. la realtà è questa, se poi vogliamo far finta allora nessun problema, ma poi il conto non sarà mai 2000€.

altro appunto su chi revisiona: non conosco florian ma so la sua storia e so che revisiona personalmente molto componenti. questo significa che ci mette la cura artigianale, a differenza di pamot.
io preferisco sempre mantenere il proprio motore con la sua storia e i suoi numeri originali, a parte i casi nei quali il motore è irrecuperabile.

sul fronte dei costi che lievitano nel mentre io sono uno di quelli che preferisce essere chiaro da subito e metto iin chiaro la situazione con una idea di massima ma poi smontiamo e vediamo. cambiare il motore ad un veicolo nuovo con un difetto di fabbrica è un conto, farlo ad un veicolo che ha 30 anni sulle spalle inizia ad essere un restauro, cosa ben diversa.

un po' come la casa di nuova costruzione e una ristrutturazione. le variabili si scoprono nel mentre, lasciamo sempre da parte i poco di buono che esistono ed esisteranno sempre. ragioniamo su chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, perché esistono ancora.
Giustissima e chiarissima analisi teohd. Nulla da eccepire.

Volevo solo farmi un'idea del costo giusto per smontare e rimontare un motore.

Il resto sono solo le solite sfighe che capitano ai clienti onesti e fiduciosi.
Anche di quelli ce ne sono ancora.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


teohd

Citazione di: raudo il Ottobre 28, 2020, 05:01:45 PM
Citazione di: Mattiadll il Ottobre 27, 2020, 07:04:53 AM
La cosa assurda che in generale (discorso generale è non contro Kalibubu) sono cari i 40 orari del meccanico e invece vanno bene 80 euro per 20 minuti dall'osteopata. Che ha uno stanzino in affitto e un lettino

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Beh
Parliamo di preparazioni differenti...
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ferrari costa 120 l'ora, tanto per dire.
comunque anch'io sono dell'idea che i 35/40 del meccanico comune siano molto pochi rispetto all'attrezzatura e manutenzione che necessita la struttura.

teohd

Citazione di: Kalibubi il Ottobre 28, 2020, 06:00:12 PM
Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 10:18:19 AM
sempre detto che un ripristino di meccanica costa 5000€. discorso già trattati anche sul forum ma non viene mai preso sul serio. questo ne è un esempio pratico e bisogna rassegnarsi, le cifre sono queste.
da pamot un abl costa 2400€,+ 500 di cauzione, + spedizione.
quando arriva va montato, una volta che si è li cinghie, pompa acqua,candelette,revisione pompa e iniettori, controllo turbina, serie giarnizioni, termostato, qualche flangia cotta del raffreddamento motore, magari frizione e si è già a 5000€. la realtà è questa, se poi vogliamo far finta allora nessun problema, ma poi il conto non sarà mai 2000€.

altro appunto su chi revisiona: non conosco florian ma so la sua storia e so che revisiona personalmente molto componenti. questo significa che ci mette la cura artigianale, a differenza di pamot.
io preferisco sempre mantenere il proprio motore con la sua storia e i suoi numeri originali, a parte i casi nei quali il motore è irrecuperabile.

sul fronte dei costi che lievitano nel mentre io sono uno di quelli che preferisce essere chiaro da subito e metto iin chiaro la situazione con una idea di massima ma poi smontiamo e vediamo. cambiare il motore ad un veicolo nuovo con un difetto di fabbrica è un conto, farlo ad un veicolo che ha 30 anni sulle spalle inizia ad essere un restauro, cosa ben diversa.

un po' come la casa di nuova costruzione e una ristrutturazione. le variabili si scoprono nel mentre, lasciamo sempre da parte i poco di buono che esistono ed esisteranno sempre. ragioniamo su chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, perché esistono ancora.
Giustissima e chiarissima analisi teohd. Nulla da eccepire.

Volevo solo farmi un'idea del costo giusto per smontare e rimontare un motore.

Il resto sono solo le solite sfighe che capitano ai clienti onesti e fiduciosi.
Anche di quelli ce ne sono ancora.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

certo, i clienti "normali" esistono senza dubbio e si spera solo che non finiscano nelle mani sbagliate così da non farli incattivire a causa di brutte esperienze

Kalibubi

Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 07:23:26 PM
Citazione di: Kalibubi il Ottobre 28, 2020, 06:00:12 PM
Citazione di: teohd il Ottobre 28, 2020, 10:18:19 AM
sempre detto che un ripristino di meccanica costa 5000€. discorso già trattati anche sul forum ma non viene mai preso sul serio. questo ne è un esempio pratico e bisogna rassegnarsi, le cifre sono queste.
da pamot un abl costa 2400€,+ 500 di cauzione, + spedizione.
quando arriva va montato, una volta che si è li cinghie, pompa acqua,candelette,revisione pompa e iniettori, controllo turbina, serie giarnizioni, termostato, qualche flangia cotta del raffreddamento motore, magari frizione e si è già a 5000€. la realtà è questa, se poi vogliamo far finta allora nessun problema, ma poi il conto non sarà mai 2000€.

altro appunto su chi revisiona: non conosco florian ma so la sua storia e so che revisiona personalmente molto componenti. questo significa che ci mette la cura artigianale, a differenza di pamot.
io preferisco sempre mantenere il proprio motore con la sua storia e i suoi numeri originali, a parte i casi nei quali il motore è irrecuperabile.

sul fronte dei costi che lievitano nel mentre io sono uno di quelli che preferisce essere chiaro da subito e metto iin chiaro la situazione con una idea di massima ma poi smontiamo e vediamo. cambiare il motore ad un veicolo nuovo con un difetto di fabbrica è un conto, farlo ad un veicolo che ha 30 anni sulle spalle inizia ad essere un restauro, cosa ben diversa.

un po' come la casa di nuova costruzione e una ristrutturazione. le variabili si scoprono nel mentre, lasciamo sempre da parte i poco di buono che esistono ed esisteranno sempre. ragioniamo su chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, perché esistono ancora.
Giustissima e chiarissima analisi teohd. Nulla da eccepire.

Volevo solo farmi un'idea del costo giusto per smontare e rimontare un motore.

Il resto sono solo le solite sfighe che capitano ai clienti onesti e fiduciosi.
Anche di quelli ce ne sono ancora.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

certo, i clienti "normali" esistono senza dubbio e si spera solo che non finiscano nelle mani sbagliate così da non farli incattivire a causa di brutte esperienze
Più che incattivire, deludere.


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk