News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Tutorial pulizia pannelli porta in tessuto su portiere anteriori VW T4

Aperto da VolkswagenT4, Maggio 12, 2022, 08:30:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

VolkswagenT4

Dovete pulire i pannelli porta del vostro T4? Riporto a disposizione della community la mia esperienza così che possa magari essere utile anche ad altri.
Premetto che non ho scattato alcuna foto del prima e del dopo ma vi posso assicurare che i pannelli in tessuto (di un VW T4 del 1996) erano particolarmente sporchi, con macchie di acqua (pioggia) miste a polvere, sudore delle braccia e dei gomiti (quello che in veneto si suole chiamare "tessuto onfegà), avete presente il collo di una camicia bianca dopo un po' che la indossate... ecco quello era il livello di sporco. In realtà io il prodotto lo avevo preso per trattare i sedili, ma ho preferito, dato che era la prima volta che lo usavo, iniziare dai pannelli porta. Pensavo che non sarei mai riuscito a riportarli all'aspetto originale, invece con questo prodotto sono riuscito a ottenere quello che volevo e sono molto soddisfatto del risultato.

Per la pulizia dei pannelli in tessuto delle portiere del T4 ho scelto di utilizzare il prodotto MAFRA Trattamento 3in1 Tessuti con schiuma attiva -  Formato 500ml pagato al tempo su Amazon poco più di 5 euro... qualche mese fa... non capisco come mai oggi sia raddoppiato di prezzo... il prodotto è questo:

https://www.amazon.it/Ma-Fra-Detergente-Specifico-Tessuti-Alcantara/dp/B00GMHMB34/ref=pd_rhf_ee_s_rp_c_sccl_2_11/259-4050347-6164969?pd_rd_w=yQI3R&pf_rd_p=ca62c5e9-b10f-426b-83cf-ea510c521327&pf_rd_r=6HK29NSWDQH24P60C1EN&pd_rd_r=acfe3982-5715-4571-a685-fd8c7fec424a&pd_rd_wg=98JAo&pd_rd_i=B00GMHMB34&psc=1

Per la pulizia dovete munirvi di:

- una spazzola da vestiti;
- uno spazzolino da denti vecchio ma pulito;
- qualche pezza di cotone pulita e perfettamente asciutta.

Vediamo come procedere per fasi:

1. con la spazzola da vestiti trattate a secco tutte le superfici del pannello... noterete già un miglioramento dell'aspetto del tessuto;
2. spruzzare da 20cm il prodotto MAFRA, abbondantemente (non aspettatevi chissà quale effetto schiumogeno...) bagnando la superficie in tessuto dei pannelli (non abbiate paura, ma non esagerate nell'inzupparlo come un biscottino... piuttosto fate un secondo trattamento se insoddisfatti);
3. agire con lo spazzolino da denti possibilmente rispettando l'andamento delle fibre e aggiungendo quindi all'azione del prodotto anche una azione meccanica, lo spazzolino vi aiuterà anche a raggiungere le zone meno accessibili: per esempio dietro alla maniglia e attorno alla sicura portiera;
4. lasciare agire per qualche istante;
5. con la pezza in cotone pulita asciugare con una certa pressione rispettando e seguendo l'andamento delle fibre del tessuto, mentre si asciuga esercitare una certa pressione con i polpastrelli e verificare subito dopo il passaggio che la pezza di cotone sia sporca e bagnata. Ovviamente dopo ogni passaggio la pezza di cotone si presenterà umida e sporca e il passaggio successivo andrà fatto con una parte pulita della pezza. Noterete che ad ogni passaggio la pezza si sporca sempre meno e il pannello porta si asciugherà risultando via via sempre più pulito.
6. una volta terminato lasciare la portiera aperta di modo che si asciughi anche grazie all'aria atmosferica.

Ovviamente per una operazione simile dovete operare con una bella giornata di sole, di modo che il pannello porta si asciughi all'aria cosi da verificare se è necessario ripetere un secondo passaggio con il prodotto Mafra.
Ovviamente declino qualsiasi responsabilità su eventuali danni... riporto questo puramente come esperienza personale. Buon Lavoro!!!
Al primo Westfalia mi trovo nella Provincia di Padova...

Ermes Soragna

Caravelle 102/acv/2001 provincia di Verona

VolkswagenT4

Al primo Westfalia mi trovo nella Provincia di Padova...

Ermes Soragna

Caravelle 102/acv/2001 provincia di Verona

Mattiadll

Grazie bel tutorial..
Io faccio tutto con ammoniaca ma quel pannello foderato non è venuto benissimo perché con troppa acqua è ammoniaca avevo paura si scollasse

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


ulan_bator

Grazie, utili indicazioni.
Ho visto che l'avevi postato sul gruppo telegram, hai fatto benissimo a inserirlo anche sul forum.  :)

Parafrasando gli antichi: "Telegram volant, Forum manent!"

Confermo la validità del prodotto: l'ho usato in passato e anche se non con la stessa tua perizia, mi ha dato comunque dei buoni risultati.
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

Novembre

Uso questo prodotto da anni e confermo che funziona bene. Senza scomodarsi con Amazon, l'ho ricomprato proprio in questi giorni all'Esselunga, 5,99€.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore