News:

Partecipa alla chat telegram!
https://telegram.me/t4umit
Repository, manuali documenti e tanto altro!
https://drive.google.com/drive/folders/0BzsUUEBAnSnGR0lZVmt0MEI5YVk

Menu principale

Come siete arrivati al...

Aperto da Aiace, Giugno 10, 2024, 09:06:02 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ulan_bator

Citazione di: Slowrun il Giugno 11, 2024, 04:13:41 PM
Citazione di: California Lilla il Giugno 11, 2024, 03:23:34 PM
Citazione di: Marchinovis il Giugno 11, 2024, 12:14:06 PM
Citazione di: Slowrun il Giugno 11, 2024, 10:45:46 AMDa climber (oramai ex) giravo per italia e francia dormendo nei posti più assurdi, in auto ecc  ;D  .... ho sempre sognato un T* parliamo di anni 80 per cui il T3 era il top  :D
Ma aimè i soldi erano pochi .... poi famiglia, lavoro ecc è rimasto un sogno ....
Nel 2019 un cazzo di un tumore !!! e mi son detto meglio togliersi i pochi sfizi rimati prima che sia tardi  :)
Così nel 2020 T4 california 2.4 AAB e poi 2024 T4 California 2.5 ACV  ....
In mezzo tra i 2 T un paio di inteventi chirurgici, chemio, radio  ecc ecc .... ma anche dei bei viaggi, weekend ecc  8)
Un grande grande in bocca al lupo!!! :)



Infatti, giù il cappello.
E ora come va, se vuoi? ;)

Non c'è problema, ma non vorrei andare "fuori tema"  :)

Il problema è un sarcoma che è un tumore raro, relativamente bassa probabilità metastasi ma alta probabilità di recidiva (infatti 3 interventi in 4 anni, non ho un rene, duodeno, cistifelia, testa del pancreas ... e altre cosette che non servono  :D ). Ora dopo radioterapia di gennaio il tutto sembra "fermo", era l'obiettivo, cercare di lasciare il maggior tempo possibile senza fare nulla (chemio in particolare che è parecchio impattante sulla vita normale) .... per cui tutto bene, spero per un tempo il più lungo possibile  ;)  poi si vedrà ...


Tanta ammirazione per come hai reagito e reagisci: un grande!
In bocca al lupo!
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

ulan_bator

Non sono io che sono arrivato al T, è lui che è arrivato a me.

Mi spiego meglio, non vorrei essere frainteso: come per la moto anni prima: non ci stai pensando e non pensi che ci penserai mai, poi una sera una battuta o una telefonata ed esplode una scimmia che non pensavi potesse mai esistere.

Diciamo che, quando ciò mi capita e posso permettermelo, mi lascio vivere.

Così è stato, appunto, per la moto tanti anni prima.

Ma torniamo al T: 10 anni fa avevo l'auto da cambiare, una Opel Astra oramai a fine carriera.
Di spendere soldi in un'auto non ne avevo gran voglia, mai avuta la passione e in più da alcuni anni al lavoro ci andavo in bicicletta. Ferie fino ad allora fatte in treno, aereo, bici e tenda, moto e tenda: secondo annata e combinando di volta in volta le finanze disponibili e il tempo a disposizione con le voglie di scoprire.

Insomma, analizzando le mie esigenze automobilistiche pure e reali non arrivavo ai 2.000 km/anno.

Quindi?

Quindi mentre giravo per l'usato cercando un'auto da spenderci poco, perché a poco mi serviva e di meno ne sentivo il fascino, una sera mi chiama un amico (il precedente proprietario) proponendomi il T4. Sapevo che l'aveva acquistato nuovo, ne era stato l'unico proprietario e lo aveva sempre tenuto al coperto. Allora aveva 19 anni e 137.000 Km.

Io avevo sì un'idea dei pulmini VW ma si fermava a qualche anno prima, ai T2 e ai T3 molto fricchettoni.

Sicché vado a curiosare un po' in rete e capisco cosa mi propone; prendo due misure nel box e vedo che mi ci sta pure. Quindi?

Ecco, appunto, l'ho detto sopra: è esplosa la scimmia.

Da allora il fido T4 mi ha scarrozzato per tanti bei giri e tante belle vacanze: da nord a sud, da est a ovest, da Skagen a Leuca, da Bialowieza a Lisbona.

Rispetto alla tenda ora mi sembra di viaggiare in una suite: ho pure il bagno in camera!  ;D
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

California Lilla

#17
Mai amate le auto,  ne io ne mia moglie.
Andavano in motorino,  una o a testa , veloce nel traffico perennemente fermo di Roma ed economico.
Poi qui bollo e assicurazione costano una follia.
Intanto qualche fenomeno ha deciso di cancellare i cinquantini dalla faccia della terra,  assicurazione a 800 euro l'anno, poi 1000,  in più mia moglie incinta.
Basta motorino,  le sono anche andati addosso,  un bel messaggio..
Auto a migliaia di euro l'anno?
Ci vuole un idea.
Ho visto che i "Westfalia " sono omologati camper pur essendo auto a tutti gli effetti.
In più servirà spazio!
Prendo un Joker 1985, 5000€.
Diventa l'auto di mia moglie.
Intanto nasce mia figlia,  durante la sua prima vacanza in Grecia ci tamponato con il motorhome,  al ritorno lungo fermo per riparazione.
Un fine settimana stufi guardiamo al Joker.
E se provassimo?
Ma va, senza bagno,  con una bimba di pochi mesi,  follia..
Partiti.
Indescrivibile...ma consuma come un aereo,  è  a benzina.
Prenderemo un Joker Td 1991 Atlantis.
Fatto.
12 mila eurozzi suonanti,  ma che favola quando usciremo..
Una settimana, e mia moglie mi chiama,  non c'è più,  rubato.
Pianti e tristezza che non finiscono se non con la firma per un T4 1991 bellissimo.
Mai più fermati, motorhome venduto all'istante e nel 2017 sostituzione con 1998 ac acv..
La favola continua.

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
Alessandro, gruppo T4 Roma.

edoardo1980

Citazione di: Slowrun il Giugno 11, 2024, 04:13:41 PM
Citazione di: California Lilla il Giugno 11, 2024, 03:23:34 PM
Citazione di: Marchinovis il Giugno 11, 2024, 12:14:06 PM
Citazione di: Slowrun il Giugno 11, 2024, 10:45:46 AMDa climber (oramai ex) giravo per italia e francia dormendo nei posti più assurdi, in auto ecc  ;D  .... ho sempre sognato un T* parliamo di anni 80 per cui il T3 era il top  :D
Ma aimè i soldi erano pochi .... poi famiglia, lavoro ecc è rimasto un sogno ....
Nel 2019 un cazzo di un tumore !!! e mi son detto meglio togliersi i pochi sfizi rimati prima che sia tardi  :)
Così nel 2020 T4 california 2.4 AAB e poi 2024 T4 California 2.5 ACV  ....
In mezzo tra i 2 T un paio di inteventi chirurgici, chemio, radio  ecc ecc .... ma anche dei bei viaggi, weekend ecc  8)
Un grande grande in bocca al lupo!!! :)



Infatti, giù il cappello.
E ora come va, se vuoi? ;)

Non c'è problema, ma non vorrei andare "fuori tema"  :)

Il problema è un sarcoma che è un tumore raro, relativamente bassa probabilità metastasi ma alta probabilità di recidiva (infatti 3 interventi in 4 anni, non ho un rene, duodeno, cistifelia, testa del pancreas ... e altre cosette che non servono  :D ). Ora dopo radioterapia di gennaio il tutto sembra "fermo", era l'obiettivo, cercare di lasciare il maggior tempo possibile senza fare nulla (chemio in particolare che è parecchio impattante sulla vita normale) .... per cui tutto bene, spero per un tempo il più lungo possibile  ;)  poi si vedrà ...

Non posso che farti i miei più sinceri complimenti!

E se anche solo un piccolissimo lasso del tuo si vedrà lo condividerà con noi non potrai far altro che arricchirci.

Grazie!
To the infinity and beyond........................
Firma3" border="0

Aiace

Che Storie!!! Che Belle Storie!! E che Passioni :)  :)

Siamo un Clan di privilegiati grazie ai nostri T* e M.B.

Che Grandi Mezzi, tutti, nessuno escluso 8)
T4 Beach
ACV 2.5TDI

Slowrun

Grazie a tutti per le belle parole ...ma adesso avanti con i racconti che sono curioso  :)  :D
T4 California  2.5 TDI ACV 1998
Ex T4 California 2.4 D AAB 1996

AndreaB

Macchina aziendale io, utilitaria la mia compagna. Capita che poi diventa moglie, arrivano 2 bimbi e io cambio lavoro ma nel lavoro nuovo non è più previsto il mezzo aziendale.
Andiamo a farci fare qualche preventivo di station/suv per avere la cosiddetta "macchina famigliare"...
Viste le palate sui denti, ho pensato: se dobbiamo farci male, facciamolo sul serio... E con uno "sforzo" in più abbiamo unito la necessità al sogno.
Ora mia moglie e i pargoli girano sul monolocale con ruote, io che sono 185cm * 100kg sulla Peugeot 208. se prendo una buca picchio la testa sul soffitto, ma bene così...  :D  ;D
Crema (CR)
T6 California 2.0 Tdi Beach 150V anno 2019
Marito+Moglie+2nani

Cali_mero

#22
Era il 2018, week end di Pasqua, sentivo la voglia di evadere qualche giorno provando un'esperienza in solitaria mai fatta prima. Presi la vecchia Yaris Verso di famiglia, abbattei i sedili e infilai un materasso in gomma piuma reduce da qualche vecchio divano, un borsone di vestiario, un po' di viveri.. e via verso una meta oltralpe non ben definita.
Scesi lungo la valle della Durance fino ad incontrare il lago di Serre Poncon, o meglio quel poco che ne rimaneva: mi trovai davanti uno scenario impressionante.. quasi alieno. Il livello dell'acqua era sceso per effetto dello sfruttamento idroelettrico a tal punto da consentire di camminare sul fondale del lago ad una quota molto inferiore al livello ordinario. Sembrava davvero di passeggiare sulla Luna!
Scorsi in lontananza un piccolo rilievo, troppo distante da raggiungere a piedi. Tornai alla macchina, breve circumnavigazione del lago, raggiunsi la costa più vicina all'isolotto. In un attimo mi rituffai nella melma semi solida del fondale e dopo una ripida salita su pietrisco raggiunsi il cucuzzolo. Meraviglia assoluta.. la piccola cappella di Saint-Michel a vegliare sulla valle deserta, unica testimonianza risparmiata dall'inondamento del bacino che cancellò l'antico abitato di Savines, ricostruito successivamente più in su e diventato poi Savines-le-Lac.

Dormire in un auto non attrezzata si sa.. non è il massimo, oltretutto in quei giorni le temperature erano ancora abbastanza rigide.
Prima notte passata come se nulla fosse, sarà stato l'entusiamso alle stelle per quella piccola conquista di libertà.
Fu durante la seconda notte che cominciai a notare le prime scomodità, prima di tutto lo spazio vitale.. sfiorando quasi il metro e ottanta dovetti dormire in diagonale e con la testa reclinata. Al mattino dopo il risultato fu un bel torcicollo! Ragione che mi spinse a passare la terza notte in Ostello.

Nel ritorno verso casa stavo già fantasticando su una soluzione che potesse offrirmi un punto base per gite in massima libertà e agilità, senza vincoli di prenotazioni.
Mi misi così alla ricerca e dopo qualche mese saltò fuori Calimero.

Feel at home whenever, wherever and whatever you like!

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Calimero - California Generation 2.5 ACV
Blackmagic perleffekt
Sam - Torino

Aiace

A volte si fanno lunghi giri prima di "arrivare" a realizzare un sogno. Forse perchè il sogno a volte si compone un po' alla volta proprio mentre si fanno altre esperienze.

Io non ho ancora capito se il mio California si diverte a portarmi in giro o mi diverto io a portare in giro lui... ;D  ma credo di poter dire che non interessa a nessuno dei due scoprire la verità. L'importante è che il sogno possa continuare.  :D
T4 Beach
ACV 2.5TDI