News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

batteria agm o batteria all'acido

Aperto da Mari27, Giugno 14, 2024, 11:48:30 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mari27

ciao a tutti, un consiglio sulla batteria dei servizi, il mio meccanico vuole sostituire la batteria dei servizi perchè defunta con una non agm ma all'acido, perchè secondo lui l'alternatore non riesce a caricare la batteria agm per intero.

vero non vero??
California westfalia del 92 in evoluzione

Marchinovis

Io le agm le carico con l'alternatore da almeno 20 anni , vedi tu... 8)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Mari27

infatti, ho sempre letto che nessuno ha avuto problemi, per carità il mio è vecchietto del 92, però vedo che tutti montano quelle, sarà il mio elettrauto sfiduciato del mio mezzo :P
California westfalia del 92 in evoluzione

brumbrum

C'è soprattutto un discorso di sicurezza (almeno a me hanno sempre spiegato così): la batteria al piombo emette comunque gas, e non è sano tenere questi gas in un abitacolo dove si vive e si dorme.
Non per niente chi ha una BS al piombo nell'abitacolo viene sollecitato a sostituirla, a meno di avere quelle con il sarcofago dotato di filtro. Mi sembra che ne avesse parlato Teo.
Io ho un'AGM Fiamm (senza pannello solare, ma anche senza frigo) e problemi di ricarica non li ho mai avuti.
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

SirAlvin

io l'ho sostituita con agm

ti consiglio di sostituire il tuo meccanico  ;)  ;)  ;)  ;)  ;)

la vw per il discorso emissione gas mette una copertura totale in plastica e mette un tubo di scarico gas che esce dal furgone
E dire che allora....

California Lilla

Su quale mezzo?

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

Mari27

california
Citazione di: California Lilla il Giugno 14, 2024, 05:03:41 PMSu quale mezzo?

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk




california 1992, 2400 diesel aspirato
California westfalia del 92 in evoluzione

raudo

Premesso che le AGM hanno sia piombo che acido, l'unica differenza, e non poca, è che sono sigillate, quindi in ricarica non emettono idrogeno, che per la cronaca è un gas esplosivo, poi hanno un panno in fibra di vetro tra piastra e piastra per evitare che le stessa vadano in cortocircuito.
E vi par poco?
Quindi AGM sia.
Quelle da trazione coi tappi per il rabbocco assolutamente no.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

brumbrum

Ecco la risposta tecnica corretta. :)
E non quella ad penem canis che ho dato io...
Scusate. :-[

Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

Mari27

Citazione di: raudo il Giugno 18, 2024, 06:33:54 PMPremesso che le AGM hanno sia piombo che acido, l'unica differenza, e non poca, è che sono sigillate, quindi in ricarica non emettono idrogeno, che per la cronaca è un gas esplosivo, poi hanno un panno in fibra di vetro tra piastra e piastra per evitare che le stessa vadano in cortocircuito.
E vi par poco?
Quindi AGM sia.
Quelle da trazione coi tappi per il rabbocco assolutamente no.
R.

super!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
California westfalia del 92 in evoluzione