News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

AAB 2.4D DA SISTEMARE

Aperto da FIX, Ottobre 26, 2015, 04:10:10 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FIX

Ringrazio tutti per i consigli, faccio il punto della situazione:
Dopo un migliaio di km fatti negli ultimi giorni la situazione del cambio è nettamente migliorata, ora sembra di avere un cambio nuovo, non si impunta più, solo la 3° tende a grattare, a questo punto proverò solo a sostituire l'olio del cambio, ho notato comunque che da caldo va molto meglio, che olio suggerite?
Continua invece il saltellamento vistoso <2000 rpm, non è legato alla frizione perchè lo fa anche quando decelero e accelero senza cambiar marcia, voglio provare l'antigrippante 25 che suggerisce "CarthagoT4", così vediamo se migliora il fumo e il problema a bassi giri, però non saprei dove trovarlo...
Ho provato a tirarlo in autostrada e i 140 km/h li raggiunge senza grandi problemi, quindi in linea generale direi che non è messo malissimo.
A brevissimo apro una presentazione nella sezione t4umba e posto qualche foto, così faccio contento anche Alby  ;)
Ho un problema antipatico al cruscotto, apro una discussione nella sezione elettrica, per chi volesse aiutarmi...
Grazie 

raudo

Scaricato il mio tutorial sul cruscotto?

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

FIX

Citazione di: raudo il Novembre 02, 2015, 05:32:03 PM
Scaricato il mio tutorial sul cruscotto?

Inviato dal mio SM-G925F

Certo! Vedi nella sezione "Elettricità" dicussione "Cruscotto" :)

svedese84

su ebay si trovano gli antigrippanti di varie marche.per l'olio metti un 75/90 e un additivo per cambi e la cosa migliore.
quelli delle tedesche!!!!!!!

FIX

Citazione di: svedese84 il Novembre 02, 2015, 10:36:10 PM
su ebay si trovano gli antigrippanti di varie marche.per l'olio metti un 75/90 e un additivo per cambi e la cosa migliore.
Per il motore che singhiozza ho comprato un prodotto per pulire gli iniettori, fra poco dovrei partire per il mio primo giretto all'estero e ho l'occasione di are un po' di km, spero si puliscano e vediamo i risultati.
Nel frattempo sabato sostituisco il filtro gasolio.
Per il cambio il problema persiste: si impunta soprattutto 1° e 2° se sforzi entrano, a volte a caldo va bene, a volte no.
L'olio cambio è ok e a livello, sostituito da poco.
è molto fastidioso, nel traffico mi pianto spesso in mezzo alle rotatorie, ho un sacco di gente che mi vuole bene in città ;-)

Gianmarco

Citazione di: FIX il Dicembre 18, 2015, 12:42:26 AM
Citazione di: svedese84 il Novembre 02, 2015, 10:36:10 PM
su ebay si trovano gli antigrippanti di varie marche.per l'olio metti un 75/90 e un additivo per cambi e la cosa migliore.
Per il motore che singhiozza ho comprato un prodotto per pulire gli iniettori, fra poco dovrei partire per il mio primo giretto all'estero e ho l'occasione di are un po' di km, spero si puliscano e vediamo i risultati.
Nel frattempo sabato sostituisco il filtro gasolio.
Per il cambio il problema persiste: si impunta soprattutto 1° e 2° se sforzi entrano, a volte a caldo va bene, a volte no.
L'olio cambio è ok e a livello, sostituito da poco.
è molto fastidioso, nel traffico mi pianto spesso in mezzo alle rotatorie, ho un sacco di gente che mi vuole bene in città ;-)


Come va? E' passato un po di tempo.

Allora riguardo che si impunta nei cambi di marcia, si è parato e stra parlato delle boccole in teflon nel leveraggio. C' è chi le ha sostituite   anche tre volte nella vita del mezzo per alcuni motivi che leggerai nei post riguardanti queste cose.
Dagli un occhiata, in linea di massima  le trovi sotto la vaschetta d' espansione, se sono non sono rotte spalma un po di grasso marino (quello filante) puoi usare anche grasso di vasellina (NON l' olio di vasellina!!) sul meccanismo, fai in modo, quello che riesci il posto è sacrificato, di metterlo bene.

Poi stenditi sotto il mezzo e all' altezza della leva del ambio, vedi il meccanismo, mantieni ingrassato anche quello e vedi come va.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

FIX

Grazie Gianmarco del consiglio! Avevo letto già delle boccole...
Vi racconto questa buffa storia.
Sotto le vacanze di capodanno mi sono deciso per il mio primo giro "serio", sono partito dal centro Italia, quando ero a Graz (Austria) ho sbagliato un incrocio e mi sono trovato in pieno divieto dentro ad una piazzetta di smistamento dei filobus (c'erano più rotaie che asfalto!).
Preso dal panico non capivo come girarmi e nel frattempo la leva del cambio mi sprofonda nel pianale, per fortuna ero in 2° e per fortuna un ragazzo che ha evidentemente capito in mio disagio mi ha gesticolato vivacemente per farmi capire dov'era la via di uscita.
Appena "in salvo" e con le gomme fuori dalle rotaie mi sono accostato e ho smontato la leva del cambio (sapevo che sarebbe successo qualcosa e mi sono portato più attrezzi di un'officina), in pratica il fermo della leva, che è un pezzetto di ferro rivestito in gomma con un grano di serraggio si era sganciato e la leva scendeva tutta in basso.
Ho rimontato tutto con accuratezza e miracolo: il cambio come nuovo! Non impunta più, le marce entrano lisce lisce.
Secondo me era stato montato male da un precedente lavoro e la leva rimaneva in posizione un poco più sprofondata del normale.
Poi sono arrivato a Praga e riorno via Germania, 2.500 km circa e più nessun problema ;-)
Ora l'unica cosa è che per far entrare bene la 1° devo abbassare la leva per entrare nella "zona" della retromarcia, se provo a mettere la prima normalmente non entra facilmente...
Appena ho un po' di tempo verifico se ci sono delle regolazioni, comunque voglio ordinare un set di boccole da tenere di scorta...