News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

frecce anarchiche

Aperto da andrea e adriano, Agosto 16, 2020, 09:48:48 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea e adriano

Ieri sera mentre venivo su da Saluzzo nei due unici casi che si mette la freccia a metà della prima svolta ha cominciato a sentirsi un ----trrrr----srrrr -  trrrr dalla scatola relè dietro al cassettino. Seconda svolta di nuovo poi di colpo accese fisse.
Spengo la frecca ti ti ti ti ti ti ha smaronato fino a casa

Arca vè non mi ha perdonato che è fermo dal down lock...e che ho dovuto dargli la scossa col caricabatterie per accenderlo.

Poi arrivo a casa e stamattina indago. A seconda di quante volte la metti e come lei fa di testa sua. E solo a motore in moto...A motore in moto cerco il relè che fa casino con il cacciavite usato come stetoscopio. Ultimo a destra della fila in alto.

Prima prova alimentare con una fonte esterna il circuito frecce attraverso il morsetto 49A.
Tanto le frecce quanto 4 accendono regolari (fisse) ,tanto le spie tutto a posto quindi il problema NON è nel circuito.
Gli amper quadrano 3,8 per lato abbondanti a 12,6.

Per il relè c'è la "sorpresa" in quanto mi trovo un relè FORD!!!! Orrore! Apro e mi trovo dentro allo scatolo enorme un integratino e un circuito minimale. Integratino marchiato lucas 3DC20F,un condensatore elettrolitico e nulla più.

Mi metto a ravanare nella mia roba salta fuori un relè frecce del T3 turbod marchiato 111953 227 D e uno del wasserboxer marchiato 411 953 183
li provo entrambi. Sarà l'aria di casa dell'odore di diesel,quello verde  del T3 TD va e funziona tutto,con quello del wasserboxer le 4 frecce fanno un ciclo stupido con spegnimento per pochi decimi di secondo.

Comunque via guasto risolto ....ovvio sempre di domenica...se il t sapesse che non ho in programma di usarlo fino all'8 dicembre...a proposito quelle viti che fissano il cassettino intorno al volante qualcuno sa se in ferramenta le hanno?
Così visto che ho tempo metto a posto anche quello...
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

_iromori_

ripesco questo post perché anche le mie hanno cominciato a funzionare a caso: leggendo sopra mi pare di capire ci sia un relè.
sulle prime pensavo potesse essere il contatto strisciante del volante, o quello della leva (visto che a volte il cruise non si inserisce). 
poi in realtà l'ho escluso perché non funzionano (a volte) neppure in modalità doppie frecce.
se devo inserire la freccia fa due/tre lampeggi poi si spegne; ieri sera dopo cena mi hanno avvisato che avevo le doppie frecce inserite nel parcheggio sotto casa (avevo dimenticato il pulsante inserito dopo alcune prove
grazie!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea

___
T4 California Coach 08-1997

mizio500

#2
X curiosità, ma il 3DC20F potrebbe essere un 555 sotto mentite spoglie?
Sotto i 1000 non è vacanza

Cordy

Metti un lampeggiatore nuovo e vivi sereno per altri 30 anni. Non ti costerà un rene, ma solo una trentina di euro, da un buon negozio di ricambi per elettrauto.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

_iromori_

Citazione di: Cordy il Novembre 23, 2021, 08:29:56 PM
Metti un lampeggiatore nuovo e vivi sereno per altri 30 anni. Non ti costerà un rene, ma solo una trentina di euro, da un buon negozio di ricambi per elettrauto.
grazie mille, domani vado in cerca.
oggi tornando dal lavoro ho allungato la strada cercando solo svolte a sinistra in rotatoria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea

___
T4 California Coach 08-1997

_iromori_

Citazione di: mizio500 il Novembre 23, 2021, 07:55:55 PM
X curiosità, ma il 3DC20F potrebbe essere un 555 sotto mentite spoglie?
LM555: emergono ricordi dell'istituto tecnico...
però non saprei rispondere al tuo quesito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea

___
T4 California Coach 08-1997

andrea e adriano

secondo me NO perchè il 555 non ha l'ingresso di trigger verso il positivo con 0,7 V di sensibilità.

Comunque tanto il relè FORD (a 3 piedini) quanto il VW sono compatibili e quindi la platea dei ricambi si allarga .

Non ci giocherei i maroni ma anche qualcosa di audi sarà anche uguale.

Sicuramente NON è uguale il fiat (che in alcune versioni ha un contatto in più)
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net