Relè parallelatore da sostituire (gocciola... TAC TAC TAC...)

Aperto da stefanot4, Aprile 11, 2016, 03:55:06 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefanot4

Riporto qui sul forum la soluzione temporanea trovata dopo discussioni private con Raudo, in modo che rimanga disponibile per i posteri, eventualmente...

La situazione di partenza è che il mio relè parallelatore NON è comandato dal segnale D+ proveniente dall'alternatore solo a motore avviato, bensì da un banale "+ sotto chiave", cioè attivo fin dall'accensione del quadro (il mio non è un allestimento Westfalia).

Avendo 2 batterie AGM nuove non voglio correre il rischio di rovinarle con il parallelo chiuso all'avvio del motore... !!!

In attesa di montare il pannello solare, avendo già il Raudoparallelatore, userò quest'ultimo per comandare il nuovo relè parallelatore in modo che si chiuda solo quando la tensione del circuito elettrico arriva a 13,5V, il che significa che il motore è avviato (vedere schema annesso).

Nel frattempo cercherò d'intercettare il segnale del D+ nella scatola dei relè per usarlo come si deve nel setup definitivo.

Ciao a tutti,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

raudo

...meno male che esiste il raudoparallelatore...
;-)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

stefanot4

Ciao a tutti,
Stefano

stefanot4

Ieri sono riuscito finalmente a montare le batterie nuove.

Anche se il mio T4 non è un Westfalia vi mostro lo stesso cosa ho fatto, caso mai fosse utile a qualcuno in futuro...

Smontando la vecchia batteria e il vecchio caricabatterie e liberando il vano, ho capito meglio com'è fatto il mio impianto: c'è un corrugato che dal vano motore passa sotto al camper e sbuca dal pavimento nel vano batterie (numero 2 nella foto). In questo corrugato ci sono due cavi da 6mm2 che convogliano il + e il - direttamente dalla batteria motore. Sul +, all'inizio, c'è un fusibile da 50A.

Insieme a loro c'è un cavetto che porta il "+ sotto chiave", che comandava il vecchio relè parallelatore che ho sostituito con uno nuovo, da 70A (numero 3).

Per evitare che il relè chiuda il parallelo subito, facendo "partecipare" le due nuove batterie AGM all'avviamento (bruciandole, immagino), ho inserito nel nuovo impianto il Raudoparallelatore, che potete vedere in tutto il suo splendore, in funzionamento, al numero 1 della foto.
Questo "coso" misura da subito la tensione che gli arriva dal + sotto chiave e SOLO quando questa supera i 13,5V comanda la chiusura del relè parallelatore: in questo modo, il collegamento tra la batteria motore e le batterie servizi (parallelo) è stabilito quando il motore è già avviato, non prima.

In realtà non avrei dovuto usare il Raudoparallelatore in questo modo, perché il filo che arriva dal motore dovrebbe veicolare il "D+", cioè il segnale di alternatore in pieno funzionamento, quello usato per comandare la spia della batteria sul cruscotto.

Questo mio setup può essere utile per chi vuole trasformare un furgone moderno in camper, perché il segnale D+ non c'è più, sostituito dal BUS dati, quindi difficile da prelevare.

Ora posso cercare con calma il D+ per comandare il relè parallelatore e usare il Raudoparallelatore come complemento al pannello solare (che verrà a breve...).

Ciao a tutti,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

raudo

Bingo!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

stefanot4

Ciao a tutti.

Vi aggiorno sulle modifiche che ho fatto domenica all'impianto delle batterie di servizio.

Vi ricordo che il mio NON è un allestimento originale Westfalia, però potrebbe essere di aiuto nel caso voleste anche voi fare qualche modifica o miglioramento. Invece, per chi volesse "costruire" un minicamper partendo da un furgone (il mio caso) allora il mio lavoro potrebbe essere di grande aiuto, anche e soprattutto per chi avesse un modello recente con il BUS dati.

Siccome il pannello solare arriverà prima del previsto, ho dovuto eliminare il Raudoparallelatore dal setup attuale per poterlo poi usare con il pannello (che è un po' la morte sua...).

Mi restava, quindi, il problema che il comando al relè parallelatore che viene dal motore è un semplice "+ sotto chiave", quindi attivo fin dal secondo scatto della chiave di accensione, parallelando le batterie anche all'avviamento...

Non avendo il tempo di cercare il famoso "D+", il segnale in arrivo dall'alternatore che nelle installazioni fatte bene comanda il parallelo tra le batterie solo a motore avviato, ho usato un relè temporizzato (regolabile da 0 a 20 minuti) per comandare il relè parallelatore: in questo modo, appena accendo il quadro, il cavo del + sotto chiave attiva il relè temporizzato il quale dopo circa 10 minuti (a motore ben caldo) attiva il relè parallelatore e le batterie dei servizi (due da 100Ah) sono caricate dall'alternatore.

Una volta che il pannelo solare sarà installato, userò il Raudoparallelatore per caricare anche la batteria motore quando la batteria dei servizi sarà ad almeno 13,5V.

Allego la foto del relè temporizzato, la foto dell'installazione reale (freccia rossa relè temporizzato in uno scatolotto protettivo, freccia gialla relè parallelatore, freccia verde presa della 220V per il caricabatteria e freccia blu fusibile da 50A per i servizi del camper) e lo schema elettrico totale (nel quale non ho indicato le masse perché per il "-" ho usato i cavi già presenti).

Questo schema è utile a chi voglia camperizzare un furgone moderno, perché trovare un qualsiasi + sotto chiave è più semplice che intercettare nella ECU il segnale D+.

Ciao,
Stefano

PS: ho revisionato il vecchio relè parallelatore, quello che "gocciolava": funziona perfettamente e siccome è molto robusto ho preferito continuare ad usare quello.
Ciao a tutti,
Stefano

raudo

Top!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm