News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Olio idroguida.... colore?

Aperto da Albertone, Giugno 12, 2016, 05:43:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Albertone

Tempo fa cambia l'olio allo sterzo della polo di mia madre perché bello scuro.
Oggi ho deciso di guardare nella vaschetta del mio t4 2.5 TDI del 2003.
Avendo il tappo verde mi aspettavo di trovare olio verde... o nerastro....
Invece un bel rosso... piuttosto limpido.
Immagino l'olio sia stato cambiato in qualche momento è mi chiedo.... è un problema se c'è quello rosso al posto del verde?..... mischiarsi mi risulta non sia geniale.....
Posso lasciarlo così è vivere tranquillo?

busdriver

sul mio è rosso da almeno 12 anni che c'è l'ho e prima era nero

Albertone

Citazione di: busdriver il Giugno 12, 2016, 06:52:17 PM
sul mio è rosso da almeno 12 anni che c'è l'ho e prima era nero

nero= ora di sostituirlo

ma il tappo i che colore è? se fosse rosso allora tutto fila.
io ho tappo verde ed olio rosso, su altri forum (altre auto però) ho trovato allarmismo in erito all'utilizzo di olio idroguida rosso dove ci andrebbe il verde.....

fabio

sei sicuro tappo giusto ? il mio è rosso

Albertone

Citazione di: fabio il Giugno 12, 2016, 07:28:31 PM
sei sicuro tappo giusto ? il mio è rosso
Di che anno è il tuo?

No, non sono sicuro?

chevyboy

 l olio atf per trasmissioni idrauliche e servosterzo è rosso, su alcune vetture recenti ci sono anche altri tipi di olio. ma non vuol dire niente il colore del tappo...... bisogna guardare i manuali con le varie specifiche d'olio... prima di far disastri  ;)

busdriver

confermo rosso e mortalmente infiammabile

Albertone

#7
Citazione di: chevyboy il Giugno 12, 2016, 09:24:02 PM
l olio atf per trasmissioni idrauliche e servosterzo è rosso, su alcune vetture recenti ci sono anche altri tipi di olio. ma non vuol dire niente il colore del tappo...... bisogna guardare i manuali con le varie specifiche d'olio... prima di far disastri  ;)


il manuale , appunto, non riporta nulla.....
evidentemente esiste molta confusione circa l'olio del servosterzo, pensa che da una ricerca su google ho trovato decine di post dove si affera che il colore del tappo indica il colore dell'olio (verde per olio verde=minerale, nero per olio rosso)... almeno che il tappo non sia stato sostituito...

fabio


Shranam

Ciao il mio tappo verde e olio verde minerale di mamma VW.

Mangimix

Anche il mio tappo verde, furgone verde e olio verde...

Albertone

oggi hio dedicato un poco di tempo cercando di approfondire la questione. Le informazioni di seguito derivano in parte da internet e sono state confermate questa mattina in officina vw.
Tappo rosso= olio rosso
Tappo verde = olio verde

l'utilizzo dell'olio sbagliato può nel tempo creare problemi (parrebbe alle guarnizioni di tenuta del sistema????)
il motore 2.5 tdi 102 cv acv usa olio "verde" già dal 1996.
mischiare oli di colore differente non è indicato in linea generale, ma possibilie se gli oli rispettano le specifiche vw.


a partire dal 1990 vw garantisce la miscibilità degli oli per idroguida che rispettano le speiciche VW...con buona pace del loro colore (come da bollettino tecnico 48-89-T07).
Oggi se andate in Vw vi danno un olio con specifica G004000, che è di colore verde e compatibile con quelli precedenti.

ovviamente, più che il colore contano le specifiche degli oli, ma se trovate olio rosso e avete tappo verde (ed il tappo è originale) potrebbe non essere buona cosa, per stabilirlo dovreste conoscere le specifiche dell'olio che avete nel serbatoio.

Mi è stato confermato che eventuali danni potrebbero comparire in tempi che possono essere anche di 10-15 anni (dipende da tipo e condizioni di utilizzo del mezzo).

Mangimix

Bravo Albertone!

bella ricerca , sicuramente utile per tutti!