News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Batteria Ausiliari per Multivan - quale?

Aperto da piero jordi, Giugno 16, 2016, 07:06:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piero jordi

Ciao a tutti,

dopo aver consultato per mesi questo forum e averne approfittato per chiedere dei consigli, da qualche mese sono possessore di un meraviglioso Multivan T4 2500tdi.
Il mezzo ha macinato km, ne ha 280.000, ma devo dire che va che è una meraviglia.
Ho visto tanti ma tanti mezzi uguali con supposti 180/200.000 km che non erano neanche paragonabili lontanamente. A conferma che in giro è veramente pieno di fregature!

Scrivo perché vorrei montare una batteria ausiliaria sotto il sedile passeggero e non ho la minima idea di cosa cercare.
Ho letto tanto sul forum in relazione a batterie servizi per t4 westfalia, ma non per multivan. Le discussioni fatte per westfalia sono valide comunque?

In particolare vorrei sapere quali batterie AGM consigliate....marche, 80/120/150, una oppure due?

Grazie a tutti!!

vit vit

La misura che puoi montare è limitata ad una da 80AH,quindi circa 272mm Larg. 175mm Alt. 205mme almeno sul mio multivan del 92 avanza pochissimo spazio.Io ne ho messa una presa su amazon,niente di particolare ma sigillata.Dipende che utenze vuoi alimentare.
Multivan '92 2,4D AAB

Albertone

#2
Citazione di: vit vit il Giugno 16, 2016, 07:11:33 PM
La misura che puoi montare è limitata ad una da 80AH,quindi circa 272mm Larg. 175mm Alt. 205mme almeno sul mio multivan del 92 avanza pochissimo spazio.Io ne ho messa una presa su amazon,niente di particolare ma sigillata.Dipende che utenze vuoi alimentare.


Sotto il sedile autista dovrebbe esserci più spazio di quello indicato. I discorsi sulla batteria di x se valgono x qualsiasi mezzo, la dimensione dipende da cosa ci devi alimentare e come usi il multivan. Se parti e vai in campeggio dove ti attacchi alla corrente e resti x 15 giorni non hai bisogno di tanti ah. Poi bisognerebbe sapere cosa vuoi alimentare

vit vit

Confermo che sul mio non avanza molto spazio oltre la batteria.
Portando avanti tutto il sedile,con la corsa extra offerta dalla levetta laterale,si riesce a montare massimo una di quelle misure citate.
In verità non ho verificato se si possono metterne due in senso longitudinale,perché nella parte anteriore del vano c'è del posto(accessibile levando lo sportello frontale,quello verso la pedaliera)ma dubito fortemente visto le contorsioni per farne entrare una.
Multivan '92 2,4D AAB

Albertone

Citazione di: vit vit il Giugno 16, 2016, 10:11:20 PM
Confermo che sul mio non avanza molto spazio oltre la batteria.
Portando avanti tutto il sedile,con la corsa extra offerta dalla levetta laterale,si riesce a montare massimo una di quelle misure citate.
In verità non ho verificato se si possono metterne due in senso longitudinale,perché nella parte anteriore del vano c'è del posto(accessibile levando lo sportello frontale,quello verso la pedaliera)ma dubito fortemente visto le contorsioni per farne entrare una.

non ho capito bene.. ma il sedile non si può smontare per mettere la batteria?

vit vit

Questo non lo so:ormai sono mesi  che mi dedico al mio T4 e con il poco tempo a disposizione faccio quel che posso ;D

Per pra fortuna sono riuscito a capire che il sedile guidatore ha una levetta sul lato dx che tirata permette un'escursione extra in avanti:si accede cosi abbastanza agevolmente al vano sotto il sedile che appunto ha una bocca giusta per ingurgitare una 80AH.
Poi tutto può essere,non ho avuto modo di provare altre soluzioni,sotto il sedile fra relè's ,fusibili e centraline no ho provato altro.
Quindi attendo lumi ;)
Multivan '92 2,4D AAB

piero jordi

Ciao ragazzi,

grazie a tutti per le risposte.
Effettivamente dovrei iniziare le mie riflessioni con misurare lo spazio sotto entrambi i sedili.
Parlavo del sedile passeggero perché ha una struttura predisposta per bloccare la batteria, ma niente più. Per cui potrei inserirla tranquillamente sotto al sedile guida.

Al di là della potenza, che come giustamente dite è legata all'uso che ne devo fare, come marche? Quali batterie AGM consigliate e quali invece sono assolutamente da evitare?

Grazie!

Albertone

Citazione di: jordi il Giugno 17, 2016, 10:19:00 AM
Ciao ragazzi,

grazie a tutti per le risposte.
Effettivamente dovrei iniziare le mie riflessioni con misurare lo spazio sotto entrambi i sedili.
Parlavo del sedile passeggero perché ha una struttura predisposta per bloccare la batteria, ma niente più. Per cui potrei inserirla tranquillamente sotto al sedile guida.

Al di là della potenza, che come giustamente dite è legata all'uso che ne devo fare, come marche? Quali batterie AGM consigliate e quali invece sono assolutamente da evitare?

Grazie!


Da quello che ho capito io batterie economiche  valgono poco e non è il caso di risparmiare sulla batteria.
Marche: fiamm, exide.... altri ti sapranno dire meglio.
Con una ricerca su google vedrai diverse immagini di batterie fissate anche sotto sedile passeggero

raudo

Della Exide non posso parlarne bene come delle Fiamm o delle Zenith!
Quindi mi orienterei sulle ultime citate.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

piero jordi

Ok, grazie a tutti per l'aiuto!!

Vedrò di iniziare a metterci le mani e chiarirmi le idee.