News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Doccetta esterna come Marco Polo

Aperto da nicola, Novembre 09, 2016, 07:44:34 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nicola

Buon giorno, e' da tempo che sogno una doccetta extra come quella dell'allestimento sul Vito Marco Polo, ho già provato altre soluzioni come tanica extra al portabici varie sacche e far uscire la doccia dall vetro lato cucina ma rimangono soluzioni poco versatili nel loro utilizzo, qundi chiedo se qualcuno di voi ha già fatto qualche modifica utilizzando la tanica di serie dell'allestimento, ho pensato a 2 soluzioni

1 intercettare il tubo dell'acqua sul dietro e montare una doccetta come quella del lavandino sdoppiare il cavo elettrico da sopra la pompa e utilizzare  solo una pompa, svantaggio la doccetta con sensore sopra costa 150€ e non e' di facile collocazione


2 bucare la tanica e montare un plug uguale a quello sul marco polo con doccetta attacca stacca (molto comoda)
Sapete dirmi come realizzare questa cosa senza far cagate enormi...?
Dove recuperare vari pezzi tipo seconda pompa presa e doccetta...?
Grazie e buona giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vwt4 96 california.... pure surf spirit

Ciuchino

sul forum con la funzione ricerca
ci sono diverse soluzioni .
Ad esempio in questo post trovi la mia:

http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=2167.msg32002#msg32002

nei due allegati trovi uno schema di montaggio e la lista della spesa (pochi euro)

non serve la "doccia con sensore"

Roberto


California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

mizio500

Citazione di: nicola il Novembre 09, 2016, 07:44:34 AM
Buon giorno, e' da tempo che sogno una doccetta extra come quella dell'allestimento sul Vito Marco Polo, ho già provato altre soluzioni come tanica extra al portabici varie sacche e far uscire la doccia dall vetro lato cucina ma rimangono soluzioni poco versatili nel loro utilizzo, qundi chiedo se qualcuno di voi ha già fatto qualche modifica utilizzando la tanica di serie dell'allestimento, ho pensato a 2 soluzioni

1 intercettare il tubo dell'acqua sul dietro e montare una doccetta come quella del lavandino sdoppiare il cavo elettrico da sopra la pompa e utilizzare  solo una pompa, svantaggio la doccetta con sensore sopra costa 150€ e non e' di facile collocazione


2 bucare la tanica e montare un plug uguale a quello sul marco polo con doccetta attacca stacca (molto comoda)
Sapete dirmi come realizzare questa cosa senza far cagate enormi...?
Dove recuperare vari pezzi tipo seconda pompa presa e doccetta...?
Grazie e buona giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma, nel MarcoPolo abbiamo un comunissimo interruttore in parallelo allo switch del rubinetto sul lavabo e una valvolina a cui collegare il tubo della doccetta che è connesso con un T sul tubo principale.

L'unico pezzo costoso è la valvolina e relativo attacco a innesto ma nn penso arrivi a 150€...
Sotto i 1000 non è vacanza

Thrux

Forse ti puo' interessare una cosa del genere:

http://www.ebay.it/itm/271556148931?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Infili la pompa nel serbatoio/tanica, attacchi alla presa 12V e vai. L'ho vista usare, il getto non è "potente" ma mi sembra sufficiente.

danio76

Ciao non ho capito se si tratta di un T5 , ma suppongo di si.
Il lavoro è più semplice di quello che pensi.
Devi intercettare il tubo che va al rubinetto... lo vedi da foro bombola.. oppure , secondo me meglio, dovresti smontare la parete posteriore (2 viti) dell'armadio. Inserire un T  e cioè una sdoppiatura del tubo.
poi ti munisci di un interuttore bipolare (io ho preso quello con la lucetta sul tasto) con un filo (andata e ritorno)  ti colleghi ai contatti rubinetto e con una molla da elttricista li porti passando dietro i mobili fino all'armadietto posteriore.
Ora lì sta te decidere dove posizionarlo.
Allora per quanto mi riguarda , non amo bucare i mobili a vista e dunque .. l'interuttore posizionato sul pannello dove c'è il salvavita. Il tubo con la doccetta lo lascio arrotolato sotto il pannello per accedere alla bombola. (Pannello sostituito ocn uno in legno sottile e leggero da poter sollevare).
Certo in questo modo il scomparto inferiore dell'armadietto nn può essere riempito in modo eccessivo.
Se vuoi invece la soluzione definitiva .. in qualsiasi negozio di accessori camper.. vendono una presa interuttore più doccia.. (circa 50 euro) che vedere sia l'interuttore che l'attacco a innesto rapido per la doccia ,  doccia ( sopra ai 15 €) che attaccherai solo al momento del bisogno.(i collegamenti elettrici e idraulici sono gli stessi che ti ho descritto) Soluzione cmq molto carina e se sei fortunato trovi anche la presa grigia che riprende i colori dei ns mobili.l'unica è devi forare il mobile .
Costo prima soluzione
3€ interuttore
2 € filo bipolare
5 € tubo dell'acqua
4 € doccetta

2da soluzione
45€ presa interuttore/ innesto rapido
15 € doccia con tubo ad innesto rapido
2 filo  bipolare
5€ tubo dell'acqua

Se riesco ti posto qualche foto del mio lavoro.




Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Libertá , bel tempo e tanto kite!!!!

nicola

Grazie .... il lavoro mi serve su un t4 ma cambia poco... credo che opterò per la seconda scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vwt4 96 california.... pure surf spirit

maxi


xero

ma la butto lì, soluzione semplice copiata da bigmac91, prendi un adattatore tipo questo e lasci sempre attaccato il rompigetto in metallo,
http://www.gardena.com/it/water-management/hose-connectors/adattatore-per-rubinetti-da-interno/#

all'adattatore ci attacchi un tubo da giardino e all'estremità metti una doccia tipo
http://www.gardena.com/it/water-management/garden-sprayer/

apri il lavandino hai l'acqua dalla doccia, così utilizzi la pompa del serbatoio senza bucare o modificare nulla.... il tubo lo attacchi in due secondi e fine...

marco60

Io avendo necessità di dissalare le vele , ho scelto di fare un impianto totalmente separato, inserendo un'altra pompa nel serbatoio più potente con relativo interruttore posteriore e tubo e doccetta stivati nel buco del faro posteriore destro. 
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

orange van

Ottima idea,ciuchino  ha una cosa simile per il 220 esterno.
Ho già il doccino esterno ma farò una cosa così. .
Magari con già il tubo sempre pronto infilato nel parafango..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

Ciuchino

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

nicola

Citazione di: marco60 il Novembre 11, 2016, 09:12:29 AM
Io avendo necessità di dissalare le vele , ho scelto di fare un impianto totalmente separato, inserendo un'altra pompa nel serbatoio più potente con relativo interruttore posteriore e tubo e doccetta stivati nel buco del faro posteriore destro.



Mi sembra una soluzione poco invasiva e veramente funzionale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vwt4 96 california.... pure surf spirit

raudo

Ma questo ha tagliato il paraurti?
Tutto bello ma le cerniere da cucina no...
Almeno 2 belle in inox..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

marco60

Citazione di: raudo il Novembre 11, 2016, 11:58:43 AM
Ma questo ha tagliato il paraurti?
Tutto bello ma le cerniere da cucina no...
Almeno 2 belle in inox..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ma non si vedono, rimangono interne, le avevo prese anch'io per un lavoretto, hanno la molla bella potente.
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

orange van

Citazione di: raudo il Novembre 11, 2016, 11:58:43 AM
Ma questo ha tagliato il paraurti?
Tutto bello ma le cerniere da cucina no...
Almeno 2 belle in inox..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
No, è il cantonale sotto al fanale.si smonta con 2 viti.le cerniere da cucina sono il top

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..