California Coach 98 consiglio sul riscaldamento autonomo

Aperto da rearviewmirror76, Gennaio 29, 2017, 06:35:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Californialilla

Comunque anche io quest'anno ho sostituito le stesse batterie che hai tu, datate 1991.
Ci possiamo accontentare, nella speranza che la nuove replichino questo successo.... ;)

Io  ho messo 2 da 100Ah.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

cippirimerlo

Citazione di: Californialilla il Gennaio 31, 2017, 02:59:13 PM
Comunque anche io quest'anno ho sostituito le stesse batterie che hai tu, datate 1991.
Ci possiamo accontentare, nella speranza che la nuove replichino questo successo.... ;)

Io  ho messo 2 da 100Ah.

Quali hai messo?
AGM?
Posso chiederti dove le hai prese?
E perché non le hai prese uguali a quelle che avevi se ti eri trovato bene?
Troppe domande?  ;D ;D
VW T4 California Coach 2.4D - 1996

Californialilla

Me la ha passate un amico (dedo) perciò niente ricerca.

Che marca dedo?

Sono AGM e nonstante abbiano sostituito come ti dicevo due 80 sono molto compatte e mi è avanzato molto spazio, quasi 15 cm.

Non avrei ripreso le stesse in quanto qualche anno fa le avevo viste ad un prezzo improponibile, conto sullo sviluppo che hanno avuto le batterie per servizi, considera che nel 1991 che mi risulti nessuno montava batterie simili,men che mai la coppia, tutti avevano la classica batteria di avviamento che oro colato durava due anni...
Ne metterei due perchè in relazione allo spazio si ottiene una capacità superiore, e maggiore affidabilità,infatti in caso di problemi se se ne rompesse una puoi proseguire, ho comprato troppe batterie di corsa in giro per Europa  Asia e Africa a causa di questo problema !

Prima di averle in regalo comunque stavo valutando delle Fiamm, mi pare un buon rapporto prezzo-qualità.

Ciao. :)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

dedo


raudo

Citazione di: dedo il Gennaio 31, 2017, 01:01:38 PM
Guarda Ric, il box l'ho progettato per avere un cm libero tutto intorno al riscaldatore, è circa 5 cm più lungo del riscaldatore su entrambi i lati ed aperto alle due estremità in modo che non rimangano ristagni di acqua e la poca che può entrare non rimanga a contatto col riscaldatore ed esca velocemente.

Che siano fatti per esterno, dopo averlo visionato bene, non sono daccordo, il manuale stesso specifica che nelle installazioni esterne debbono essere protetti dall'acqua: sull'involucro plastico non è presente alcuna guarnizione e l'unica spina stagna è quella della pompa dosatrice, evidentemente progettata per l'installazione esterna mentre la spina principale che fuoriesce dall'involucro non è chiaramente stagna e con i contatti esposti.

Andrea

Citazione di: raudo il Gennaio 31, 2017, 11:39:07 AM
terribile il box anche perché favorisce il ristagno di umidità e sporcizia.
Poi non serve, sti così son fatti per essere montati fuori.
R.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si ma l'aspirazione abitacolo per favore prendila dentro!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

dedo

Ce devo pensà...ce devo pensà  ;D
Prenderla fuori e tirare dentro il sensore allungandolo forse potrebbe aiutare a ridurre le accensioni.
La paura è che un multivan a tetto basso si riscaldi troppo e anche modulando al minimo il D3L plus finisca per farmi schiattare di caldo costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo un'ora dopo perché nel frattempo la dispersione del mezzo è enorme. Scomodo e antieconomico energeticamente.
Per aspirare da dentro un foro in più lo devo fare, è questione di 5 minuti ma tanto vale provare prima da fuori.

Citazione di: raudo

Si ma l'aspirazione abitacolo per favore prendila dentro!


danfreak

#36
La spina che esce dalla centralina è pseudo - stagna: ha un gommino tra i pin e chiusura a baionetta.  Alla fine è tutto stagno pure la centralina e gli spinotti che si attaccano alla centralina! Se non aspiri da dentro aria non andrà mai bene con il freddo. Fai comunque la tua prova.

Lui crederà di non aver raggiunto temperatura impostata poiché misura sempre quella esterna e tu dentro schiatterai perché andrà sempre al max.
È come impostare caldaia a 20° e mettere termostato fuori dalla finestra.
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

raudo

Già ti cucini!
Poi fuori ci sono anche i gas di scarico che bellamente vengono portati dentro.
Dimentica il D3L e prendi un D2.
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Marchinovis

Citazione di: dedo il Gennaio 31, 2017, 04:39:29 PM
Ce devo pensà...ce devo pensà  ;D
Prenderla fuori e tirare dentro il sensore allungandolo forse potrebbe aiutare a ridurre le accensioni.
La paura è che un multivan a tetto basso si riscaldi troppo e anche modulando al minimo il D3L plus finisca per farmi schiattare di caldo costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo un'ora dopo perché nel frattempo la dispersione del mezzo è enorme. Scomodo e antieconomico energeticamente.
Per aspirare da dentro un foro in più lo devo fare, è questione di 5 minuti ma tanto vale provare prima da fuori.

Citazione di: raudo

Si ma l'aspirazione abitacolo per favore prendila dentro!

Sono d'accordo con Rick e Danfreak , prendi l'aspirazione da dentro ;
...e se ti puo' tranquillizzare anche io lo uso con il tetto chiuso quindi simile al tuo Multi senza tetto pop up e non ho avuto nessun problema se non quello iniziale della grossa dispersione dovuta dai vetri senza scudi termici!
e ancora , oltre al non trascurabile problema sollevato da Raudo che finiresti per respirare gas di scarico in quantita da definire , qualcosa mi fa pensare che aspirando aria a temperature ben al di sotto dello zero il riscaldatore lavorerebbe piu del normale , se poi aggiungi una possibile lettura temperatura  abitacolo errata  ::) 
anche io ci ho riflettuto su un po' ma alla fine sono contento di aver seguito i consigli dei veterani. ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA