News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

formicolio volante

Aperto da nico, Agosto 01, 2016, 12:47:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nico

Ciao a tutti,è da un pò di tempo che tra i 1500 e 1800 giri sia in accelerazione che in decelerazione avverto sul volante una microvibrazione o meglio un formicolio,(che poi sembra attenuarsi leggermente se la velocità aumenta e scompare sotto i 1500 giri)  inoltre soprattutto in discesa quando scalo per esempio in un tornate passando da quarta a terza o da terza in seconda oltre oltre alla vibrazione sento tipo un fischio (tipo Viuuuu), non so però se le cose sono collegate.
Sono stato pochi giorni fa in VW per prendere un ricambio e spiegando il problema non hanno saputo dirmi niente, mi hanno detto che devono provare il mezzo, ma visto le vacanze imminenti se ne riparla a settembre...
Il mio è un 2500 131cv del 2007 127.000 km, a qualche possessore di mezzo simile è già successo?
Grazie
Nicola
california t5 tdi 2500 anno 2007

nico

Ciao, ritorno su questo argomento a distanza di un anno, non riesco a trovare una soluzione al formicolio del volante.....qualche possessore di T5 ha riscontrato un problema simile? potrebbe essere un problema legato al servosterzo (in questo caso lo dovrebbe fare sempre e non solo a determinati giri del motore giusto?) o qualcosa più legato all'elettronica che non alla meccanica? Aggiungo a quanto scritto al precedente post che a veicolo freddo in fase di manovra a basse velocità il volante vibra parecchio, questa vibrazione però è diversa dal formicolio che sento viaggiando, però le cose potrebbero essere collegate.....help!
california t5 tdi 2500 anno 2007

fulviaT5

Ciao anche il mio t5 (stesso anno, stesso modello) fischia un po' nelle curve, ma solo quando è caldo e soprattutto in discesa. In vw lo hanno provato e non hanno trovato niente...

SAD

La butto li...la vibrazione nelle manovre da fermo potrebbe essere la pompa del servosterzo anche la mia vibra un po' e è un po' rumorosa...per quell'altra vibrazione potrebbe essere il volano un po' sbilanciato che a determinati giri fa percepire le vibrazioni anche al volante. Ipotesi di un non meccanico  :D

nico

Fatto ulteriore prova con veicolo acceso,fermo in garage, il formicolio si presenta ruotando il volante.......pompa servosterzo?
A breve (spero) dovrei riuscire a fare una prova su strada con un meccanico VW che lavora in officina autorizzata amico del mio meccanico di fiducia per vedere di capirne qualcosa in più....
california t5 tdi 2500 anno 2007

Californialilla

Prova a cambiare il liquido del servosterzo, è facile e poco costoso.
Il liquido specie in certe condizioni ambientali è come quello dei freni, cioè igroscopico, assorbe umidità e a caldo questa tende a separarsi dall'olio creando bollicine che passando nella pompa causano vibrazioni e fischi a sterzo sotto carico, un po come l'aria dentro i termosifoni di casa per capirsi.

Prova e facci sapere. 8)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Pala

Ciao io quel formicolio-vibrazione lo sento quando lo mando sotto coppia con una marcia alta ma scalando scompare. Idem per le manovre a freddo,stesso problema ma una volta caldo scompare tutto. Io però ho il 1.9 102 del 2008
Luca,Desy,Edo e Sara
T5 Beach, CR

nico

Io abitando in montagna il fornicolio lo sento molto in discesa quando uso le marce come freno motore e soprattutto nella fase in cui scalo marcia.
Il formicolio lo sento anche quando in fase di accelerazione nelle partenze dove spingo un po di più, passo da un marcia all'altra nella fase di "schiacciamento frizione" e poi me lo fa anche da fermo sterzando...su asfalto non si sente mentre in garage su pavimento in cemento liscio si sente...
In autostrada in sesta sui 110 dove il motore è all'incirca a 1800/2000 giri lo sento nelle fasi di "correzzione direzione".
california t5 tdi 2500 anno 2007

Californialilla

Cambia il liquido servosterzo.😎
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

pman4pman

Citazione di: nico il Agosto 01, 2017, 09:22:31 AM
Io abitando in montagna il fornicolio lo sento molto in discesa quando uso le marce come freno motore e soprattutto nella fase in cui scalo marcia.
Il formicolio lo sento anche quando in fase di accelerazione nelle partenze dove spingo un po di più, passo da un marcia all'altra nella fase di "schiacciamento frizione" e poi me lo fa anche da fermo sterzando...su asfalto non si sente mentre in garage su pavimento in cemento liscio si sente...
In autostrada in sesta sui 110 dove il motore è all'incirca a 1800/2000 giri lo sento nelle fasi di "correzzione direzione".

confermo le stesse sensazioni/vibrazioni a veicolo fermo sterzando in garage oppure in uscita da parcheggi o simili. io credo sia più che altro dovuto a gli pneumatici, soprattutto quelli estivi da 235/55 r17 che di sezione piu larga generano attrito a pieno peso, su superficie liscia. con le invernali ora non ho memoria. non so quanto l'ipotesi del servosterzo sia attendibile, ma non ho esperienza in merito.

altra questione per la discesa, non avverto vibrazioni particolari ma in fase di curva/tornate, quindi girando lo sterzo, staccando il piede dalla leva del freno, sento un "tac" in zona ruota, come se la pinza freni si scollasse dal disco. mai appurato fino ad ora la questione, ma mi sta parecchio sulle b..

d.

Californialilla

Sono due cose distinte.
La seconda è da indagare sul avantreno del lato incriminato.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

pman4pman

Citazione di: Californialilla il Agosto 01, 2017, 10:35:39 AM
Sono due cose distinte.
La seconda è da indagare sul avantreno del lato incriminato.

si sono d'accordo prima di autunno lo faccio mettere sul ponte per una bella verifica.

nico

non è una questione di pneumatici perchè con veicolo fermo e sterzato il formicolio persiste...
california t5 tdi 2500 anno 2007

Californialilla

Il penumatico molto largo (235) accentua lo sforzo del servo aumentandone la rumorosità.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!