News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Leva del cambio che va dove vuole lei

Aperto da Paolo, Settembre 25, 2012, 03:49:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wudstok

Ecco, se queste boccole ci fossero anche sui California del '99 le sostituirei in maniera preventiva: anche perchè già ora gli innesti sono tranquillamente fattibili ma tutto sommato abbastanza contrastati.
T4 California Blue 1999 - 2.5 TDI 102 CV
Pannello solare WARIS 250W - Panel Day 3

vit vit

Multivan '92 2,4D AAB

Lupin

Visto che anche la mia leva ha iniziato a ballare un pochino troppo verso destra inizio a comprare i pezzi ... questo dovrebbe essere il kit per il mio modello t4 2.5 tdi 102 motore acv anno 96
http://www.ebay.it/itm/Reparatur-Satz-5er-Set-Schaltgestange-VW-Bus-T4-Buchse-Kugel-von-Schaltung-91-03-/181609019939?hash=item2a48bdba23:g:0lsAAOSwHPlWgqDs
chiedo conferma a chi l'ha già sostituito.
Per il lavoro vediamo .. io da solo ho provato a mettere le mani ma in strada e senza aver smontato o spostato nulla ... ho lasciato perdere.
planare sempre!
T4 multivan westfalia 2.5 tdi 102cv 1996

Lupin

sono testa dura e ci avrei provato volentieri da solo ma ... confermo che vengo !!!
hai preferenze sulla birra?  :D
planare sempre!
T4 multivan westfalia 2.5 tdi 102cv 1996

pulp

se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

Malibú!

Due settimane fa in occasione del rifare la frizione ho fatto rifare tutte le boccole dei leveraggi,escluse quelle solite in zona castelletto che gia erano state sostituite da poco. Dal kit che hai linkato mancano quei pezzi che lavorano sul perno della leva del cambio mi pare.Quindi ha smontato la torretta da dove emerge in cabina la leva del cambio e sostituito quelle boccole e altri due elementi usurati. Risolto finalmente un problema fastidioso! Non è stata una passeggiata mi diceva,le viti della torretta da svitare da sotto erano un grumo di ruggine e tra smonta gratta pulisci rimonta c ha lavorato. E in comodita col mezzo sul ponte!
Stefano
Prov.VE

vit vit

Ciao Malibu' anche io vorrei fare o far fare la sostituzione di quei pezzi sotto la torretta che secondo me sono la causa della difficolta' a passare da 3° a 2°.
Tu che problemi avevi?
Multivan '92 2,4D AAB

Malibú!

#37
Ampio movimento della leva del cambio,prima marcia che si impuntava e aveva preso la stessa zona della terza(vicinissime),retro che grattava.
Stefano
Prov.VE

Shrek

Ciao a tutti.  Ho cambiato anche io tempo fa una boccola per problemi a ingranare la prima. 
Mi collego a questo post per un recente problema al cambio.  Passando da terza a seconda e viceversa si sente uno stridio come di sfregamento metallo su metallo. Ripetibile facilmente anche a veicolo fermo e con frizione spinta , muovendo la leva avanti e indietro.  Cosa potrebbe essere?
Grazie mille. 

Ciao
T4 California Coach  2.4 AAB diesel aspirato 1998 in Romagna

Malibú!

#39
...forse il cuscinetto reggispinta che è arrivato a toccare le lamine del disco frizione? Vorrebbe dire game over.
Mai rifatta la frizione? Quanti km ha? Su che T4?
Stefano
Prov.VE

Shrek

Ciao Malibú, grazei della risposta.  Io sono il terzo proprietario e il mio ha ora 187K km circa. Veritieri? Boh chi lo sa.  Io non ho mai rifatto la frizione.  Gli altri non so.  Si tratta di un T4 2.4 AAB DIiesel aspirato del 1998.  Comunque, visto che mi parli di frizione, ho notato un comportamento strano: il pedale della frizione saltuariamente spingendo è come se andasse per 3/4 della corsa senza opporre resistenza per poi agire l'ultimo quarto.  Quindi la sensazione è come quella di spingere il pedale del freno senza servofreno quando  di colpo si ha l'azione di depressione del servofreno.  Non so se mi sono spiegato.  Potrebbe essere qualcosa di correlato al cuscinetto reggispinta  di cui parlavi tu? 

Grazie

Ciao
T4 California Coach  2.4 AAB diesel aspirato 1998 in Romagna

amazigh

#41
Ciao

Controlla il liquido nella vaschetta freni e fai controllare tutto il sistema pedale-pompa della frizione.

Io ho avuto i tuoi stessi sintomi, anche se con motore diverso, ACV 2500 Tdi, e ho dovuto cambiare la pompa della frizione che perdeva liquido, che come sai è lo stesso dell'impianto frenante.
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

Shrek

Grazie mille, controllo subito! (Appena riesco tra due bimbi piccoli e il lavoro)
Ho appena fatto un tagliando e quindi i livelli spero siano stati controllati. Però non si sa mai
Grazie

Ciao
T4 California Coach  2.4 AAB diesel aspirato 1998 in Romagna