News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Portapacchi Thule

Aperto da MoZzo, Novembre 01, 2019, 02:37:37 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MoZzo

Quanti di voi hanno portapacchi Thule?

Personalmente è da quando ho il T4 (ovvero quasi 3 anni) che vorrei metterlo. E alla fine l'ho preso. Ho avuto occasione di trovare usato un hullavator che serve per caricare il kayak praticamente senza arrampicarsi.

Questo aggeggio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=GPA3Q6gxJzA

Nello specifico questo sistema di carico kayak è compatibile in Italia solo con barre Thule Probar, leggendo poi varie recensioni su amazon ecc. in realtà dovrebbe essere compatibile con altre barre.
In ogni caso ho avuto la fortuna di trovare usato tutto tranne il kit compatibile col T4 dei piedini. Insomma:
-Probar da 150cm
-Thule rapid system 754
-Kit 1572 (nello specifico per il T4)

Ora mi ritrovo al montaggio. Ho fatto una prima prova cercando di seguire le istruzione con le misure, ma mi sembra di aver capito che è meglio posizionare le barre dove fa più comodo a noi. Prendendo la misura sul mezzo, aggiustando poi e centrando la barra.

Avete esperienze di montaggio di portapacchi Thule? Siete andati liberi o avete seguito per filo le istruzioni?

Appena finisco di montare provo a postare qualche foto, se qualcuno ha dei suggerimenti...suggerisca pure  ;D. grazie


Mattiadll

Bell aggeggio io ho invece le sherpas translift.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


MoZzo

Citazione di: Mattiadll il Novembre 01, 2019, 06:07:51 PM
Bell aggeggio io ho invece le sherpas translift.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk



Cosa ci carichi?

Mattiadll

Citazione di: MoZzo il Novembre 02, 2019, 08:06:30 PM
Citazione di: Mattiadll il Novembre 01, 2019, 06:07:51 PM
Bell aggeggio io ho invece le sherpas translift.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk



Cosa ci carichi?
In teoria il kayak, in pratica niente perché alla fine preferisco viaggiare con la gumotex solar nel bagagliaio

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


MoZzo

Allego foto. Montaggio fatto. La cosa che mi vien da consigliare a chiunque voglia mettere le barre Thule con questo sistema di carico scarico kayak è:
1-posizione prima barra a circa un metro di distanza dall'angolo parabrezza
2- posizione seconda barra a circa 70 cm di distanza dalla prima. Come riferimento ho preso l'angolo dell'apertura posteriore del portellone. Misura precisa tra i due piedini (Thule): 77cm
3-anche se la Thule ti dice che la barra deve sporgere dal Kit 754 di circa 10 cm non importa. Si monta prendendo le misure direttamente in loco, si prova e si monta senza problemi. Il sistema Hullavator ha tutto lo spazio per aprirsi sotto senza andare a picchiare sul portellone aperto.
4- distanza tra i kit 754 della prima barra (misurando da sotto alla barra): 124 cm
5-distanza tra i kit 754 della seconda barra: 123 cm
Allego qualche foto...così per condividere  :D
Ps: la cosa figa è che quando non si usa per evitare di viaggiare con il portakayak sopra alle barre, si può smontare l'hullavator togliendo un paio di coppiglie (ci rimangono sulle barre solo il supporto dell'Hullavator).


Mattiadll

Super. Questo scende molto di più dello scherpas translift..
Di dove sei?  Io ho una canoa simile, ma abitando a Bolzano non ho molta possibilità di utilizzo

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


MoZzo

Io vivo a Tirrenia, tra Pisa e Livorno.
Sto in linea d'aria a 800 metri dal mare.  ;D

Mattiadll

Citazione di: MoZzo il Novembre 05, 2019, 10:15:35 PM
Io vivo a Tirrenia, tra Pisa e Livorno.
Sto in linea d'aria a 800 metri dal mare.  ;D
Hai fatto un acquisto molto più sensato di me....

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk