Sostituzione candelette di accensione su T4 2.4D AAB

Aperto da igor, Novembre 12, 2013, 11:18:21 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

igor

Citazione di: Gianmarco il Marzo 29, 2014, 05:54:11 PM
Citazione di: igor il Marzo 29, 2014, 01:24:25 PM
Citazione di: Gianmarco il Marzo 28, 2014, 06:00:08 PM

Io le ho sostituite tutte e 5 tre mesi fa e  infatti ho smontato la pompa. E' verissimo che parte tranquillamente con 4 candelette ma sappi che un cilindro si riempie di gasolio ad ogni avviamento da freddo, e questo bene non fa.

Io penso che la mia 5 candeletta non cambiata sia d'epoca come il mezzo! Penso che nessuno l'abbia mai cambiata, anche se due anni fa quando il mecca (ex) le ha cambiate me ne ha fatte pagare 5. Ingnoranza.
Vedo comunque che a 200000 è arrivato senza problemi. Speriamo continui così  :o

Igor

Anche a me stessa cosa, la quinta dietro la pompa era la sua prima! E sono arrivato a 300.000 così.

Scusami, ma le candelette le hai sostituite solo due anni fa??? E ora si sono bruciate tutte (o quasi) di  nuovo?

Due anni fa ho portato il mezzo dal meccanico che aveva detto di avermele cambiate tutte (...). Quando le ho ricambiate io, ho visto che le candelette cambiate erano soltanto due, evidentemente le più comode da sostituire, e pagate come cinque, logicamente. Per questo ho messo tra parentesi la parola "ex".
Igor
Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

Gianmarco


Con me è successa la stessa cosa, quello che me l' ha venduto mi ha detto che mi cambiava tutte le candelette, la mattina dopo l' acquisto, sono andato a metterlo in moto e non è partito. Il pomeriggio, col sole che gli batteva, è partito subito. morale della favola, solo due candelette funzionavano.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

igor

Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

arf33

ciao, riesumo questa discussione in quanto ho proprio cambiato candelette ieri sul mio T4 2.4d
Il cambio è stato fatto su suggerimento del mio meccanico al quale ho fatto provare l'avviamento, al mattino, e la sua sentenza è stata perentoria "candelette".
Ha verificato anche il fusibile delle candelette all'interno del vano motore ma era a posto.

la speranza era quella che con il cambio di 4 candelette potesse andare bene, ma in realtà non è cambiato assolutamente nulla!
Sintomo che nel mio caso, la difficoltà di messa in moto, non è legata alle candelette.

se devo dirla tutta ho notato un netto peggioramento da quando ho ripreso ad utilizzarlo (dopo aver fatto circa 2 mesi solo con la moto, anno metereologicamente fortunato). Il problema infatti si protrae da circa fine agosto peggiorando man mano che la temperatura si abbassa.

al mattino quando tento di accenderlo fa un denso fumo bianco ed è anche capitata una mattina (mercoledì scorso per esser precisi) in cui è dovuto venire il meccanico con lo spray avviatore in quanto non c'era verso.

ho provato a cercare info su internet, chi parla di tubetti di ritorno, chi di iniettori, chi di filtro gasolio, chi di batteria, chi di candelette e via dicendo.

io sto cercando di dare un nesso logico a questi fatti:

1- non ho usato il furgone per lungo periodo (giugno-luglio-agosto)
2- nel momento del riutilizzo è nato il problema che non ho mai avuto

quindi quello che mi domando è: cosa puà essersi rovinato/logorato durante la pausa ? qualche filtro ostruito, qualche iniettore ? Le candelette ovvio non sono...

ciao e spero che a qualcuno possa essere utile (anche se non è ancora risolutivo il mio intervento) oppure possa darmi qualche dritta .

ciao
Francesco

Mangimix

Così a pancia potrebbe essere un problema di compressione, che chiaramente si dimostra con difficoltà di accensione appena si abbassano le temperature.
Da cosa dipende però possono essere molte le cause:
Fasce elastiche e cilindri ormai finiti.
Testa o guarnizione di testa andata( in questo caso mangerebbe acqua)
Filtro gasolio intasato , però questo dovrebbe dare problemi ad alto regime.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

arf33

ho appena risolto smuovendo tutti i relè sotto il cruscotto (non trovando corrispondenza con la sigla descritta in un altra discussione).

adesso infatti il tempo indicato dal led è aumentato e corrisponde alla reale esigenza in base alla temperatura.

comunque al secondo giro di albero va in moto, forse potevo risparmiarmi le candelette nuove, ma 35euro non sono poi molte.

ciao

Mangimix


madmax0674

Anche io sto avendo gli stessi problemi dall inverno scorso. Sostituite candelette, fatto tagliando, ma stesso problema.
Ho trovato una piccola perdita di gasolio dalla pompa, sembra dall alberino di azionamento , quindi presumo che si svuoti la linea di mandata gasolio.
Devo trovare un pompista Bosh dove portarlo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
VW T4 california 1994 2.4d verde ''RUSTY''

arf33

purtroppo devo rettificare il mio precedente intervento.

continua ad esserci il problema  >:(

adesso che ho letto il post di madmax0674 ricordo che "forse" già anni fa (2008-2009) ebbi un problema simile e, sempre a memoria, mi pare che il meccanico mi cambio i tubetti della mandata gasolio.

Ne ho parlato anche con l'attuale meccanico il quale ha storto il naso e detto...naaaa!  :-\

domanda:

se il problema sono le candelette fatica ad accendersi e fa un fumo NERO E DENSO, corretto ?
se il problema è qualcosa sull'alimentazione del gasolio fatica ad accendersi (a volte no) e fa un fumo BIANCO E DENSO ?

ciao

arf33

stamattina ho dovuto usare lo spray per l'avviamento!

io continuo ad avere fumo denso ma BIANCO-GRIGIO CHIARO e non nero come letto in molti interventi.
che possa essere questo differente colore sintomatico ?

grazie

raudo

secondo me quando non accende bene fa fumo bianco più che nero..

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Gianmarco

Citazione di: arf33 il Settembre 16, 2015, 09:11:21 AM
stamattina ho dovuto usare lo spray per l'avviamento!

io continuo ad avere fumo denso ma BIANCO-GRIGIO CHIARO e non nero come letto in molti interventi.
che possa essere questo differente colore sintomatico ?

grazie

Hai l' abitudine di tirare l' arricchitore prima dell' avviamento?

Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

raudo

bella domanda.
quello va sempre tirato
in realtà anticipa l'iniezione e accelera un po'.

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

l'Ema

Citazione di: raudo il Settembre 17, 2015, 09:10:51 PM
bella domanda.
quello va sempre tirato
in realtà anticipa l'iniezione e accelera un po'.

Inviato dal mio SM-G925F
io lo tiro solo quando fa freddo freddo. E' un male?
Mai avuto problemi di accensione. Sarà perchè lo coccolo tanto??
Ema
ACV '98 su California'94
ex AAB '94


motore ACV + meccanica
ThermoTop
Cruise control
Bi-color Bianco Candy/Rosso ciliegia (LB9A / LH3T)
Fari DRL
Airlift posteriori
Ammo SACHS HD
AirTop2000ST
Pannello fotovoltaico 240Wp
Riscaldamento serbatoio acqua

nico

Riprendo questo argomento perchè da qualche giorno anche il mio T5 in avviamento fa un denso fumo bianco/bluastro....
ho già provato a fare un breve tragitto 2/3 km, spegnerlo e riaccenderlo e il problema non si presenta più....cosa può essere? candellette? qualche sensore di temperatura ciucco? 
california t5 tdi 2500 anno 2007