Prezzo giusto per smontaggio e rimontaggio motore

Aperto da Kalibubi, Ottobre 26, 2020, 02:00:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

teohd

#15
ok, ora è più chiaro.
direi che ci sta. considera che 4 bulloni e 2 boccole è un po riduttivo per descrivere questo lavoro.
parti dal fatto che avrà smontato il muso coi radiatori, poi ha tirato giù il motore col cambio che poi, una volta a terra, avrà separato. da lì poi bisogna capire come ha mandato il motore a florian, con su tutto oppure ha tirato giù collettori e i servizi come alternatore, pompa servo, compressore ac, pompa carburante, cablaggio? perché se questa roba l'ha tirata giù lui è un attimo che i tempi lievitano.
detto questo 30 ore in totale a 35€ fa 950. aggiungi varie ed eventuali come olio motore, olio servosterzo, antigelo, carica a/c (se presente), olio freni con spurgo frizione (se idraulica) e smaltimento ed in un attimo arrivi a 1200€.
considera un altro particolare che va tenuto in considerazione: chiunque lavora per i soldi e nel nostro mestiere esiste lo sconto sul ricambio che aiuta a far campare il luogo di lavoro. in questo caso smonta e rimonta senza ricambi ti ha reso più oneroso il lavoro per forza di cose. il meccanico in questione (non voglio entrare nei meriti o demeriti del suo operato e cerco di fare un ragionamento che presuppone capacità ed ottimo operato) avrà guadagnato meno rispetto a fare 15 tagliandi in quelle 30 ore. non voglio dire che questo giustifica un costo superiore a te come cliente, ma non ha altro modo per campare e bisogna ricorre a trucchetti di questo tipo e cerco di spiegartelo con un esempio pratico che oggi è molto in voga: sempre più spesso il cliente porta i ricambi perché li paga meno che acquistarli tramite l'officina. questo comportamento porta poi inventibabilmente ad ad un costo orario superiore perché non possiamo guadagnare 35€ l'ora senza "ciccia" sui ricambi. in quelle 35€ ci sono la metà di tasse, il costo dell'operaio e siamo già fuori! poi ci va il mantenimento del luogo di lavoro (bollette, capannone, attrezzatura) e capisci che senza guadagno ulteriore da attaccare a quei 35€ ne rimane ben poco di attaccato.

un po' come dare i mattoni al muratore che ti costruisce la casa...spesso bisogna comprendere le dinamiche per rendersi conto di tanti "perché".
con questo non voglio giustificare prezzi assurdi o comportamenti poco chiari perché sono il primo ad andare contro a certi modi di fare, ma non sempre si opera per fregare il cliente.

Mattiadll

La cosa assurda che in generale (discorso generale è non contro Kalibubu) sono cari i 40 orari del meccanico e invece vanno bene 80 euro per 20 minuti dall'osteopata. Che ha uno stanzino in affitto e un lettino

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Californialilla

Più il lavoro è lungo, più si fa fatica a far capire al cliente cosa costa l'operazione.
Non lamentiamoci alla fine se poi ci sentiamo dire che il T4 è un veicolo particolare che il meccanico di turno non vuol fare.

Poi i veicoli di oggi hanno dei tempi di lavorazione spesso molto inferiori e il pubblico è abituato a pagar meno.
Esempio, un cuscinetto anteriore Audi si cambia in venti minuti, quello del T4 richiede quattro ore, vallo a far capire.

Suggerisco sempre in caso di grossi lavori di ricorrere sempre a cambi o motori già revisionati invece di far aprire, di sostituire cremagliere, braccetti interi e così via.
Si risparmia e la qualità è decisamente superiore.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Kalibubi

Il mondo è bello perché è vario ragazzi!!!
A parte gli scherzi, mi sono meravigliato perché mi aspettavo una grossa cifra ma non avevo idea di quanto grossa. Prima di smontarlo mi era stata descritta come un'operazione di routine dallo stesso meccanico ma poi, riffa e raffa, sono stato mesi ad aspettare e pregare i tempi biblici di attesa, ogni volta giustificati dalle loro scuse. Qui volevo solo farmi un'idea generica e non sto a raccontarvi cosa ho passato e ancora sto passando per questa operazione di rinnovazione totale. Vi dico solo che ho pagato tutto e tutti ma ancora non ho il furgone sotto il culo.
...e vi posso assicurare che in certe situazioni, sentirsi sparare certe cifre a fronte di innumerevoli rotture di palle, un pochino, le palle, ti si girano...
Grazie a tutti per la condivisione, chiudo qui e spero di parlarvi di cose belle al più presto!!!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Ci credo che la cosa sia pesante da digerire... Starebbe sulle bxxxe anche a me parecchio

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Novembre

Non me ne intendo, ma ai vari raduni avevo sentito dire che il motore era uno dei "problemi grossi" meno costoso, se così si può dire, se non ricordo male risolvibile con una cifra inferiore ai 2000 euri, rispetto al cambio o alla carrozzeria, per i quali si arrivava facilmente a 4000.
Quindi o la memoria mi inganna o qualcosa è cambiato...
Mi sa che con quello che hai speso ci mettevi un motore nuovo!
Se posso chiedere, come mai hai dovuto rifarlo?

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Mattiadll

Citazione di: Novembre il Ottobre 27, 2020, 08:30:07 PM
Non me ne intendo, ma ai vari raduni avevo sentito dire che il motore era uno dei "problemi grossi" meno costoso, se così si può dire, se non ricordo male risolvibile con una cifra inferiore ai 2000 euri, rispetto al cambio o alla carrozzeria, per i quali si arrivava facilmente a 4000.
Quindi o la memoria mi inganna o qualcosa è cambiato...
Mi sa che con quello che hai speso ci mettevi un motore nuovo!
Se posso chiedere, come mai hai dovuto rifarlo?

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
2400 Euro un motore nudo da Pamot mi sa... Più tutta la manodopera di un meccanico..

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


teohd

concordo con mattia, novembre. il costo del motore non corrisponde con smontaggio e rimontaggio.
solito esempio, i mattoni su un bancale non fanno una casa, e qui il concetto è lo stesso. compri il motore ma qualcuno lo deve mettere nel cofano!

Californialilla

E la carrozzeria se ben fatta anche 5/6 mila purtroppo.... :(
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Ecotango

Il mio motore AAF 2.5 benzina da Pamot costa 3295 euro più smontaggio e montaggio
Cali 2.5 benzina gpl

Californialilla

Vedrai che quelli un po' meno diffusi son più cari.......
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

teohd


teohd


Kalibubi

Anche qui potremo aprire una discussione senza fine sulle opportunità del rifare o comprare un altro motore. Si parte sempre con dei prezzi orientativi per poi, sempre a lavoro finito, sentirti dire che il conto è salito un pochino a causa di mille variabili che tu non sarai mai in grado di valutare. Soprattutto dopo mesi di estenuante attesa e lavori già effettuati.
Io ho dovuto scegliere perché il mio motore era completamente andato, per cui l'opzione era comprarne uno rigenerato da Pamot (scelta che a posteriori, cioè adesso, farei a occhi chiusi) al costo orientativo di 1500 euro, nudo più accessori per un prezzo complessivo di oltre 3000 euro...o rifare completamente il mio, ad un costo orientativo di poco più di quello Pamot. Orientativo, ripeto. Scelsi di farlo rifare a Florian accettando il suo consiglio, dal momento che un motore completo chiuso è sempre un mistero mentre un motore rifatto è una certezza, dal momento che si conosce ogni particolare della sua rettifica.
In conclusione, a lavori fatti, dopo ben più di tre mesi a fronte di un mesetto di preventivo, il conto è salito a quasi 5mila euro. Che rispetto ai poco più di 3mila...
Insomma, sono scelte, si, ma soprattutto fortuna.
...o sfortuna...che anche nel motore rifatto dal migliore meccanico può capitare.
Non aggiungo altro.
A voi la scelta e a voi la pazienza e la speranza. Come sempre.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Eh certo che tra 3000 e 5000 la storia cambia eccome..
A 5000 trovi ormai dei buoni 2.5 tdi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk