News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Temperatura acqua non sale-2.4 aab

Aperto da leavventuredifreddy, Dicembre 27, 2020, 12:12:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teohd

sicuro che non parli di termostato? perché i bulbi possono essere ntc o ptc, avere tarature differenti come resistenza restituita ad una determinata temperatura, ma avere un campo di lavoro mi é nuova. riesci ad allegare un link?

tusempremai

No no del sensore 4 pin cod. 701919369C su autodoc hanno tutti temp differenti di esercizio bho :o
VW T4 California 2.4d AAB del '93

Teq

#32
Quando feci circa lo stesso lavoro sul TDI (con Teohd e Calililla) mi trovai nella st3ssa situazione con diversi range di temperatura: negli esplosi di ero a o oemepc ho trovato le indicazioni ch3 servivano, cioè ho trovato le temperature di esercizio che servivano a me è di conseguenza ho acquistato quello


Multivan Classic 2.5 TDI ACV 75kw 102cv - Ibrido '95/'96 - Rieti

teohd

guarda il colore del tuo e prendilo uguale

ps: non riesco a comprendere a che serva il punto di attivazione su un cantatore che deve segnare temperatura tra -40 e +140. di che soglia di attivazione parlano? il cantatore legge e lo fa restituendo una resistenza, al massimo possono avere tarature diverse di ques'ultima, mica leggono solo tra gli 88 e 95 gradi ;)

tusempremai

Poi tra l'altro credo che ad un codice debba corrispondere un ricambio ben preciso non capisco perché in base alla marca cambia il range di esercizio bho
VW T4 California 2.4d AAB del '93

ricca

Letta così sembra si stia parlando non di un sensore di temperatura che restituisce un valore a cruscotto/centralina , ma di un termocontatto per l'attivazione delle ventole.
E se così fosse ha un senso il range di temperatura,
attacca ventola a x gradi e stacca ventola a y gradi.
Vw T4 California Exclusive 2.5 Tdi ACV '99
ex T4 California syncro 2.5 AAF '94
 Bologna

tusempremai

Comunque quello che ho smontato è questo della Elth e c'è scritto 12v 140Max 39-92
VW T4 California 2.4d AAB del '93

teohd

Citazione di: tusempremai il Gennaio 23, 2021, 09:45:58 AM
Comunque quello che ho smontato è questo della Elth e c'è scritto 12v 140Max 39-92

prendilo blu e hai finito di litigare...comunque di quello che c'è scritto prendi come utile il range di max 140, tutto il resto non calcolarlo.
tieni presente che essendo una resistenza variabile su 2 pin non interessa a nessuno che sia a 12V, perchè non c'è alimentazione di nessun tipo ;)
poi il 39-92 francamente non so cosa significhi, di certo non è il range di intervento perchè il bulbo non interviene ma manda un segnale

teohd

Citazione di: ricca il Gennaio 23, 2021, 09:42:30 AM
Letta così sembra si stia parlando non di un sensore di temperatura che restituisce un valore a cruscotto/centralina , ma di un termocontatto per l'attivazione delle ventole.
E se così fosse ha un senso il range di temperatura,
attacca ventola a x gradi e stacca ventola a y gradi.

esatto ricca sono in pieno accordo ;)
il termocontatto chiude o apre un circuito, ma un sensore non apre o chiude nulla...varia e basta

tusempremai

Quindi che funzione ha questo sensore 4 pin cod. 701919369C??
VW T4 California 2.4d AAB del '93

teohd

fornisce il dato di temperatura motore al quadro strumenti ;)

tusempremai

Ah ok serve solo per la lancetta in pratica.. e il sensore 2 pin invece?
VW T4 California 2.4d AAB del '93

xgiacomo

Devo cambiarla anch'io, perché la lancetta mi rimane troppo in basso!
Io però sapevo che sull aab la lancetta si basa sul bulbo piccolo a 2 contatti.. Mi ricordo male?
California AXG
Firenze

tusempremai

VW T4 California 2.4d AAB del '93

xgiacomo

Comunque come ha detto Teo, nel bulbo 2 contatti  c'è solo una termoresistenza che possono essere ntc o ptc a seconda che la resistenza aumenti proporzionalmente o inversamente alla temperatura, hanno un valore nominale, ovvero resistenza in ohm misurata ad una certa temperatura e un coefficiente che indica la pendenza della retta ohm su temperatura; quindi la dicitura indicata su autodoc non ha senso e la trovo decisamente fuorviante
California AXG
Firenze