News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Lavaggio sedili e panca posteriore

Aperto da Simone73, Maggio 31, 2021, 10:02:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Simone73

Un saluto a tutti.
Dopo più di un anno di assidue riucerche ho finalmente trovato e acquistato il mio meraviglioso t4 california e come prima cosa volevo far lavare i sedili davanti e la la panca/letto posteriore. Pensavo a un bel lavaggio ad acqua professionale ma voi cosa ne pensate? Dite che è una buona idea o sedili vecchi di 18 anni potrebbero fare brutti scherzi?
Voi cosa mi consigliate?
T4 California Coach 2.5 tdi 2002

raudo

Smonti i tessuti, li metti in lavatrice previa rimozione della parte in cartone che va scucita e ricucita (seduta anteriore) poi rimonti.
Le sedute e gli schienali lo ritrovi anche in poliuretano, altrimenti una bella passata col battitappeto e bon.
Il lavaggio ad acqua ed ammoniaca dei sedili non è male ma alla lunga può far arrugginire struttura e tiranti Interni in acciaio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Simone73

Un chiarimento, ho visto che il tessuto della panca è fissato con graffette spillate sul supporto di legno... Togliere e rimettere il tessuto mi sembra un lavoro da tappezziere.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

T4 California Coach 2.5 tdi 2002

paolo26

#3
Ciao Simone,  e complimenti per l'acquisto
Io di recente ho smontato una panca e rifatto le imbottiture e lavato i tessuti
Si devi togliere tutto e poi graffettare
È abbastanza laborioso per la panca dietro ma vale ,  anche per i sedili davanti togliere tutto credo  ci sia del lavoro io non l'ha mai fatto

Valuta forse  igienizzante tutto il mezzo dentro l'abitacolo lavano e ci passano l'ozono credo  spendi in po,  a me han chiesto 200 per un multivan  secondo me trovi anche a monte però viene come nuovo e fai tutto completo

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Multivan Allstar  ABL 1.9 TD
Raudomodifiche : Intercooler 5.Lunga 
Ruggine Tedesca e pezze varie

Multivan Generation 2.5 Tdi 2001
Raudo tetto polacco

xgiacomo

Io ho smontato sedili e panca e ho lavato tutto con tantissima acqua, sapone e olio di gomito! Poi li ho lasciati 2 giorni al sole. Il risultato direi ottimo  ;)
California AXG
Firenze

paolo26

Mi sembra un'ottima soluzione è anche il periodo giusto

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Multivan Allstar  ABL 1.9 TD
Raudomodifiche : Intercooler 5.Lunga 
Ruggine Tedesca e pezze varie

Multivan Generation 2.5 Tdi 2001
Raudo tetto polacco

Simone73

Grazie per le dritte, credo proprio che dal momento che è starò in mano al precedente proprietario 15 anni una bella igenizzazione professionale non sia una cattiva idea...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

T4 California Coach 2.5 tdi 2002

raudo

...che però non sarà mai come smontare tutti i tessuti e metterli in lavatrice...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Simone73

Citazione di: raudo il Giugno 02, 2021, 08:07:11 AM
...che però non sarà mai come smontare tutti i tessuti e metterli in lavatrice...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su quello non c'è dobbio, ma visto che tutto sommato non è così sporco penso possa andare bene anche un lavaggio igienizzante.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

T4 California Coach 2.5 tdi 2002

raudo

Però, come avrò probabilmente già scritto, lavare con acqua e ammoniaca i tessuti con le strutture montate comporta qualche guaio.
Per esempio i profili d'acciaio armonico che tengono in posizione le "gole" di sedute e schienali fan ruggine già col sudore, figuriamoci se poi ci spruzzi sopra acqua e ammoniaca.
I sedili quando vengono pulito comunque si bagnano.
È una mia opinione che chiaramente come obbiettivo ha quello di far durare le cose "per sempre" poi ci son visioni più "sbrigativo-consumistiche".
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Comunque parte dello sporco entra anche nel imbottiture; in particolare i braccioli ho dovuto lavarli non so quante volte perché continuava a buttare fuori nero
California AXG
Firenze

raudo

Chiaro.
Paolo ha sostituito addirittura l'imbottitura.
Era chiaramente marrone di sporco e vecchiume.
Si potrebbe far di tutte però imho una bella aspirata magari con battitappeto già è qualcosa.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Ma i braccioli si riesce a toglierli? (io ho provato senza troppa convinzione e senza riuscire) nel caso si potrebbero mettere in lavatrice
California AXG
Firenze

raudo

So che in passato se n'era parlato ma nessuno c'è mai riuscito...
Io li avevo lavati da interi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Simone73

Qualcuno di voi voi ha mai provato a lavare i tessuti sulle portiere, quelli alti subito sotto al finestrino per intendersi. Io penso siano incollati e non so se combino qualche guaio a bagnarli. Sono la parte più sporca degli interni se qualcuno li ha in qualche modo puliti accetto volentieri consigli. Per il resto credo che non farò nessun lavaggio li ho aspirati per bene e soffiati con l'aria più volte. Poi oggi mi dovrebbero arrivare i rivestimenti dalla Rovertex, metto quelli e chiuso...
T4 California Coach 2.5 tdi 2002