Quali sono i transporter che costa meno riparare?

Aperto da Ste17, Settembre 09, 2021, 09:31:50 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ste17

Ciao a tutti,

Scusate la domanda ignorante.  :-[

In giro in vacanza vedo più che altro tantissimi T3 e T4 forse perché sono la tipologia di camperesti che prediligono maggiormente la sosta libera.

Mi sono peró chiesto. Non è che i T3 T4 sono macchine con poca elettronica e quindi riparabili ovunque e da chiunque e a costi molto più bassi???

Cioè con un T5 ultima serie cioè dopo il 2010 troverei un mezzo molto più avanzato tecnologicamente e molto piú fresco meccanicamente...ma poi forse quando devo ripararlo sono obbligato a rivolgermi solo a meccanici Volkswagen???

Quali solo gli ultimi transporter riparabili da meccanici generici???

Grazie
Stefano


Homar

Bella domanda!
Per il T3 posso dirti che partendo, avrai la certezza che qualcosa si romperà...
Molte officine non avranno né voglia né capacità per risolvere...
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

Cordy

Secondo me, la cosa non è così semplice. In generale, è vero: più i veicoli sono datati, più sono semplici e quindi più sarebbe semplice la riparazione. Ma: più sono vecchi, meno si trovano meccanici in grado di metterci le mani, semplicemente perché i giovani non li conoscono. Inoltre, quando si supera una certa età, diventa più complesso trovare ricambi. Certo, cercando bene, si trova sempre tutto, ma a che prezzi o con quale velocità?
E tutto ciò vale non solo per la meccanica, ma anche per l'allestimento, con la differenza che per quest'ultimo non è praticabile il canale degli autodemolitori.

Quindi, una risposta in generale, su una domanda in generale come la tua, lascia un po' il tempo che trova. Se specifichi meglio il tuo budget, le tue esigenze, magari qualcuno saprà darti qualche indicazione più precisa.
Ciao!
Stefano - Piacenza
Carthago Malibu 31.1 su VW T4 P.L. - 2.4D 5 cil. (AAB) 57 kW del 1992

nepalese

Citazione di: Ste17 il Settembre 09, 2021, 09:31:50 AM
Ciao a tutti,

Scusate la domanda ignorante.  :-[

In giro in vacanza vedo più che altro tantissimi T3 e T4 forse perché sono la tipologia di camperesti che prediligono maggiormente la sosta libera.

Mi sono peró chiesto. Non è che i T3 T4 sono macchine con poca elettronica e quindi riparabili ovunque e da chiunque e a costi molto più bassi???

Cioè con un T5 ultima serie cioè dopo il 2010 troverei un mezzo molto più avanzato tecnologicamente e molto piú fresco meccanicamente...ma poi forse quando devo ripararlo sono obbligato a rivolgermi solo a meccanici Volkswagen???

Quali solo gli ultimi transporter riparabili da meccanici generici???

Grazie
Stefano

Ciao Stefano considera che accorpare T3 è T4 significa mettere nel calderone circa 25 anni di storia e motorizzazioni. Limitando l'analisi ai soli T4 puoi trovare modelli come il mio (2000 benzina) e modelli 2.500 tdi da 150cv. Lavorare sul primo o sul secondo è davvero molto, molto diverso. Quindi per dirti che secondo me al di là di T3 / T4 il discorso andrebbe fatto sulle singole motorizzazioni; su t4 tutte affidabili ma con differenze a livello di interventi meccanici, su alcuni più semplici su altri più complessi.

Homar

Citazione di: Cordy il Settembre 09, 2021, 09:51:18 AM
Secondo me, la cosa non è così semplice. In generale, è vero: più i veicoli sono datati, più sono semplici e quindi più sarebbe semplice la riparazione. Ma: più sono vecchi, meno si trovano meccanici in grado di metterci le mani, semplicemente perché i giovani non li conoscono. Inoltre, quando si supera una certa età, diventa più complesso trovare ricambi. Certo, cercando bene, si trova sempre tutto, ma a che prezzi o con quale velocità?
E tutto ciò vale non solo per la meccanica, ma anche per l'allestimento, con la differenza che per quest'ultimo non è praticabile il canale degli autodemolitori.

Quindi, una risposta in generale, su una domanda in generale come la tua, lascia un po' il tempo che trova. Se specifichi meglio il tuo budget, le tue esigenze, magari qualcuno saprà darti qualche indicazione più precisa.

Per esempio: 3 anni fa, fuori Monaco di Baviera, si ruppe un mozzo ruota sul mio T5...
Officina di zona, due ore, ed ero di nuovo in marcia.
Con un T3 non so se avrebbero risolto in così poco tempo!

Magari il pezzo costava la metà, ma ci sarebbero voluti 2 giorni per averlo...
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

SirAlvin

ho avuto modo di parlare con due responsabili di soccorso stradale, alla domanda: quali sono le maggiori cause di stop, mi ha risposto: l'elettronica!!

raccoglie, mi hanno detto, più macchine nuove con tanta elettronica che vecchie!!

provate ad urtare una macchina con un sistema di cruise control adattivo a chiedete il conto!!!!  ;D ;D ;D

forse la scelta rimane nel cercare un prodotto abbastanza nuovo ma non troppo vecchio così eventuali problemi di gioventù sono già usciti ma i ricambi si trovano tutti, anche di concorrenza, a prezzi calmierati
E dire che allora....

Californialilla

Be sembra ovvio che ti abbia detto elettronica, il 98% dei veicoli circolanti ne è fornito.  ;)
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

SirAlvin

certo  8)

ma non è più la batteria scarica a causa della luce abitacolo!!!  ;) ;) ;) ;)

ora è la keyless, il freno automatico ....ecc....  8) 8) 8)
E dire che allora....

raudo

Però cercare di non averne per niente nel 2021 risulta un po' anacronistico.
La cosa peggiore sono le prime elettroniche: provate a far riparare un T3 DJ 2100cc ad iniezione elettronica...
Quindi se l'elettronica c'è non deve essere quella dei Flinstones.
Ti direi T3 1.6TD o T4 1.9TD o T4 2.5tdi 102cv (elettronica basica ma con ottima diagnosi).
Gli aspirati lasciamoli al passato e i benzina pure.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Poi dipende anche dove si viaggia: col t4 prima serie nelle ex cccp, Balcani, medio oriente, Africa... Sei a casa!
California AXG
Firenze

vinx

i transporter meno costosi da riparare i assoluto sono i t2. Essstono valanghe di ricambi venduti su siti specializzati consegnabili in Europa nel giro di 3/4 giorni. Elettronica non ce n'è escluso il raddrizzatore dell'alternatore. Alternatore senza il quale si torna tranquillamente da Praga a Macerata. Niente servofreno sulla gran parte, niente servosterzo. Se poi come nel mio caso sei in grado di ricostruirti il motore da solo, allora puoi comprendere il mio sconforto pensando all'elettronica basica del mio 2500 tdi di recente acquisto, alle tante componenti, e alla mancanza di spazio nel vano motore.
Certo, è come viaggiare sulla macchina di Fleenston col t2. Ma se efficiente alla partenza, è poco probabile che ti lasci durante il percorso.
TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000

Californialilla

Secondo me il T che costa meno riparare è un T4 quello comperato e mantenuto nel giusto stato.
Così non hai praticamente mai guasti.
Ed i costi di esercizio sono in linea a qualsiasi utilitaria moderna.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

raudo

Più o meno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

nepalese

#13
Citazione di: raudo il Settembre 09, 2021, 12:53:30 PM
Però cercare di non averne per niente nel 2021 risulta un po' anacronistico.
La cosa peggiore sono le prime elettroniche: provate a far riparare un T3 DJ 2100cc ad iniezione elettronica...
Quindi se l'elettronica c'è non deve essere quella dei Flinstones.
Ti direi T3 1.6TD o T4 1.9TD o T4 2.5tdi 102cv (elettronica basica ma con ottima diagnosi).
Gli aspirati lasciamoli al passato e i benzina pure.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io personalmente, se parliamo di una lista di motori affidabili e riparabili con facilità, non avrei dubbi nell'aggiungere i benzina aspirati ai modelli elencati da te. Quindi AAC (2000 benzina) e AAF (2500 benzina). Però so che tu aborri i benzina! Chissà cosa ti avranno fatto poi.... :)

raudo

Niente di personale, ne ho omesso tanti anche diesel.
I vecchi benzina prendono fuoco e consumano come delle motonavi.
Tutto qui.
Poi è una mia opinione personale mica la legge suprema!
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm