News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Miei consumi gasolio con ACV

Aperto da wudstok, Settembre 22, 2021, 12:22:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

wudstok

Qualche tempo fa, per motivi a me del tutto sconosciuti visto che normalmente non sono un così puntiglioso, ho preso l'abitudine di segnarmi su un taccuino tutti i rifornimenti di carburante fatti sul furgo indicando spesa, costo al lt del gasolio e km.
Oggi mi sono reso conto che questa strana abitudine dura da quasi 42.000km e quindi ho pensato di rendere pubblico il dato a scopo puramente informativo.
In linea di massima ripartirei così la percorrenza effettuata:
20% città
25% statale veloce (velocità media 80/90 km/h)
20% statale curvosa (velocità media 40/50km/h)
20% autostrada (velocità media 110 km/h: media autostradale bassa ma detesto il rumore)
15% montagna (salite da 30/50km/h con necessità di "schiacciare")
60% viaggio da solo, 40% viaggiamo in due
In generale direi che non ho il piede pesante ma non credo neppure di essere poi così un fermone.
Il motore è un ACV, direi motoristicamente abbastanza ben manutenuto, che ha raggiunto ora i 257.000km.
Bene, detto questo, il consumo medio che riscontro dai dati registrati è di 14,7 km/l ovvero 6,8 lt/100km.
T4 California Blue 1999 - 2.5 TDI 102 CV
Pannello solare WARIS 250W - Panel Day 3

raudo

Corri poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mattiadll

Lo feci anche io per poco più di un anno diversi anni fa..
Ottimi consumi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Starsky

Da Tapatalk non vedo se cali o no. Se è un cali davvero tanta roba.

Vero che non corri proprio. Io appena ho campo libero vado sopra i 90 che manco me ne accorgo.

I tuoi km sono reali o presunti?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv - a.d. 1999 (Zvàn)
Cesena (FC)
----------------------------------------------------
Matt Kirby: "Appena fatto il colpo, andremo a spassarcela in Florida!"

Wilbur Walsh: "Ma ci siamo già in Florida..."

wudstok

Mi piace cercare di essere parco ma, quello che mi stanca di più soprattutto in autostrada è il rumore quindi tendo a tenermi sui 110 km/h..
Confermo che è un California del '99 comprato con 196.000km (presunti...) ed io ne percorsi circa 60..000.
T4 California Blue 1999 - 2.5 TDI 102 CV
Pannello solare WARIS 250W - Panel Day 3

Starsky

Citazione di: wudstok il Settembre 22, 2021, 06:00:42 PM
Mi piace cercare di essere parco ma, quello che mi stanca di più soprattutto in autostrada è il rumore quindi tendo a tenermi sui 110 km/h..
Confermo che è un California del '99 comprato con 196.000km (presunti...) ed io ne percorsi circa 60..000.
Allora è comunque possibile che il mio sia un coetaneo con molti più km. Ma chissà quanto incidono sui consumi...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

T4 California 2.5 TDI 102cv - a.d. 1999 (Zvàn)
Cesena (FC)
----------------------------------------------------
Matt Kirby: "Appena fatto il colpo, andremo a spassarcela in Florida!"

Wilbur Walsh: "Ma ci siamo già in Florida..."

Herbie

Citazione di: wudstok il Settembre 22, 2021, 12:22:11 PM
Qualche tempo fa, per motivi a me del tutto sconosciuti visto che normalmente non sono un così puntiglioso, ho preso l'abitudine di segnarmi su un taccuino tutti i rifornimenti di carburante fatti sul furgo indicando spesa, costo al lt del gasolio e km.
Oggi mi sono reso conto che questa strana abitudine dura da quasi 42.000km e quindi ho pensato di rendere pubblico il dato a scopo puramente informativo.
In linea di massima ripartirei così la percorrenza effettuata:
20% città
25% statale veloce (velocità media 80/90 km/h)
20% statale curvosa (velocità media 40/50km/h)
20% autostrada (velocità media 110 km/h: media autostradale bassa ma detesto il rumore)
15% montagna (salite da 30/50km/h con necessità di "schiacciare")
60% viaggio da solo, 40% viaggiamo in due
In generale direi che non ho il piede pesante ma non credo neppure di essere poi così un fermone.
Il motore è un ACV, direi motoristicamente abbastanza ben manutenuto, che ha raggiunto ora i 257.000km.
Bene, detto questo, il consumo medio che riscontro dai dati registrati è di 14,7 km/l ovvero 6,8 lt/100km.
Mi sembra un'ottima media visto anche il peso del mezzo... ;)

Rody

Mi aggiungo alla discussione portando la mia esperienza sui consumi dei nostri ACV 102cv il mio del 2001 con 330000 km.
Spero reali.
Anch'io ho un po' la mania di capire quanto effettivamente consumano i miei mezzi, per questo motivo faccio il pieno arrivando a vedere il carburante dal bocchettone di rifornimento, almeno ho la certezza che è sempre uguale.
Col Cali in autostrada non supero i 120 km/h, molto più facile intorno ai 110 di navigatore, si fa molta montagna ed il più possibile strade extraurbane.
Le medie si assestano sui 15km/litro abbondanti, durante l'ultimo viaggio siamo partiti con il pieno, un T4 ed un T6.1 Ocean, destinazione Gole del Verdon, autostrada fin dopo Nizza poi tutta montagna per un totale di circa 950 km, abbiamo fatto il pieno per rientrare, io per riportare il gasolio a filo del bocchettone ci ho messo 62.5, il mio amico quasi 80. Siamo rimasti sorpresi tutti e due di questa grande differenza, anche perché abbiamo viaggiato insieme con le stesse medie ma distanziati, cioè chi era dietro non ciucciava la scia.
Comunque domani che debbo usarlo ci faccio il pieno per curiosità e vedo quanto ha consumato nel viaggio di ritorno in cui abbiamo fatto anche molta colonna.
Quando però ho la bici sul portabici e la copro con il telo per proteggerla i consumi aumentano scendendo a 13.90/14.00 km/L
Vi aggiornerò.
Colline Matildiche/Reggio Emilia
T4 California Advanced 102cv anno 2000
Ontario Green

teohd

il t6 ha fap e un sacco di ammennicoli che ciucciano gasolio. alla faccia delle normative antinquinamento che ti costringono ad usare più carburante per inquinare meno. ma è vero che io non capisco niente, felice di non capire però!

Rody

Citazione di: teohd il Settembre 22, 2021, 08:44:51 PM
il t6 ha fap e un sacco di ammennicoli che ciucciano gasolio. alla faccia delle normative antinquinamento che ti costringono ad usare più carburante per inquinare meno. ma è vero che io non capisco niente, felice di non capire però!

Credo che per i comuni mortali sia difficile capire perché per rispettare l'ambiente ed inquinare meno sono "in regola" quando utilizzo una quantità maggiore di combustibile.
Sono dalla tua parte, felice di non capire, almeno il sangue non me lo rovino.
Colline Matildiche/Reggio Emilia
T4 California Advanced 102cv anno 2000
Ontario Green

Rumbacolumbia

Cavolo che consumi!
Io col mio multivan acv syncro con gomme at 215/75 consumo tra i 9 e gli 11km litro. Guida attenta.
C è davvero un abisso rispetto ai 15 vostri.
Col t3 California 1.6td 2wd arrivavo ai 12 13 km/l, ma a velocità reali nettamente inferiori.
Mi domando se le gomme più grandi influenziono anche il contachilometri e non solo il tachimetro. Fosse così avrei in effetti percorrenze migliori in realtà.
Rispetto al T6, il cambio 6 marce dovrebbe garantire consumi migliori girando a regimi ben inferiori rispetto ad un acv a 5 marce. Parlo di velocità reali di 120km/h.
Cmq tanta invidia per i 15km/l!
MONO
Multivan acv syncro 2001
Genova

teohd

grazie, il syncro ha rapporti corti rispetto al 2wd e si deve trascinare tutta la trasmissione. vorrei ben vedere se non consuma di più...

teohd

Citazione di: Rody il Settembre 22, 2021, 08:54:37 PM
Citazione di: teohd il Settembre 22, 2021, 08:44:51 PM
il t6 ha fap e un sacco di ammennicoli che ciucciano gasolio. alla faccia delle normative antinquinamento che ti costringono ad usare più carburante per inquinare meno. ma è vero che io non capisco niente, felice di non capire però!

Credo che per i comuni mortali sia difficile capire perché per rispettare l'ambiente ed inquinare meno sono "in regola" quando utilizzo una quantità maggiore di combustibile.
Sono dalla tua parte, felice di non capire, almeno il sangue non me lo rovino.

oppure quanto costa all'ambiente demolire un furgone e costruirne uno nuovo? a me pare una barzelletta il fatto che si debba ascoltare chi trae profitto dalla commercializzazione di prodotti mentre ti dice che il vecchio inquina...ma lasciamo perdere che è meglio...

Rumbacolumbia

Beh da 15 a 10 non è di più! È proprio un altra categoria. Direi che i 300kg che può pesare la meccanica aggiuntiva del syncro si compensano col mobilio California e che i 215 riportano i rapporti del cambio su livelli più o meno del 2wd con i 205.
Oramai ho il mio syncro da 3 anni, ne sono contento lo conosco e ci sono abituato. Solo mi stupisce quanto poco consumi lo stesso motore su un California 2wd.

MONO
Multivan acv syncro 2001
Genova

vinx

Citazione di: Rody il Settembre 22, 2021, 08:54:37 PM
Citazione di: teohd il Settembre 22, 2021, 08:44:51 PM
il t6 ha fap e un sacco di ammennicoli che ciucciano gasolio. alla faccia delle normative antinquinamento che ti costringono ad usare più carburante per inquinare meno. ma è vero che io non capisco niente, felice di non capire però!

Credo che per i comuni mortali sia difficile capire perché per rispettare l'ambiente ed inquinare meno sono "in regola" quando utilizzo una quantità maggiore di combustibile.
Sono dalla tua parte, felice di non capire, almeno il sangue non me lo rovino.

diciamo che è abbastanza chiaro. Se per inquinamento le norme non intendono le emissioni di anidiride carbonica, bensì ossidi di azoto, monossido di carbonio, idrocarburi incombusti e particolato, ecco che sono accette tutte le tecnologie che abbattono queste sostanze, a costo di consumare di più. Sono le stesse tematiche che stanno portando al forzato uso dei motori a benzina anche su vetture che invece funzionerebbero egregiamente a gasolio.

Adesso che invece si guarda alle emissioni di CO2, per via dell'effetto serra, ci sarebbe spazio per ripensare a motori alleggerite da tante minchiate, e che potrebbero fare percorrenze che nemmeno immaginiamo.

Ma siccome il mondo va a rovescio, ci stanno forzando verso l'elettrico, che in pratica sposta le emissioni di CO2 altrove (perché non ci credo manco morto che l'incremento di consumo di energia elettrica sarà sostenuto prevalentemente da energie rinnovabili.)

TECNICO/sparacazzate  DEL BAR  DE NENO DE CIPOLLO' A MONTELUPONE (MC)
--------------------------------------------------
California ACV My2000