News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Truma si.....truma no???

Aperto da Angelo, Gennaio 05, 2022, 05:51:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Angelo

Ciao a tutti ho un dubbio su quale riscaldatore supplementare montare sul mio vw California t 6.1.....qualcuno di voi ha esperienza con la truma varioheat eco?meglio il gas o il gasolio?grazie e tutti

Igna

Citazione di: Angelo il Gennaio 05, 2022, 05:51:46 PM
Ciao a tutti ho un dubbio su quale riscaldatore supplementare montare sul mio vw California t 6.1.....qualcuno di voi ha esperienza con la truma varioheat eco?meglio il gas o il gasolio?grazie e tutti
Meglio il gasolio. Fai il pieno e non ci pensi.
La dipendenza da bombole aggiuntive non mi piace.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

ricca

Idem come Igna e di bombole con la roulotte ne ho cambiate qualcuna.
Vw T4 California Exclusive 2.5 Tdi ACV '99
ex T4 California syncro 2.5 AAF '94
 Bologna

fedee

Ri idem.
Se non l'hai già comprato ti conviene aggiungerlo nella lista optional direttamente, anche se caro.
Immagino sia un beach
T5 California - Mainz, Germania

Marchinovis

Io vado controcorrente , ma solo per semplicità di istallazione ; ho montato un riscaldatore a gas Truma preso usato da cinque anni circa , scalda a sufficienza e mai fallito un'accensione!!! 8)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Igna

Citazione di: Marchinovis il Gennaio 05, 2022, 08:51:43 PM
Io vado controcorrente , ma solo per semplicità di istallazione ; ho montato un riscaldatore a gas Truma preso usato da cinque anni circa , scalda a sufficienza e mai fallito un'accensione!!! 8)
Giusto. Ma spazio ne perdi un pochino, rispetto a webasto e simili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Marchinovis

Ciao Igna , non ho capito bene cosa intendi per spazio . Posso comunque risponderti che l'ho montato esternamente (sotto tra i due longheroni) e coperto da una scatola in lamiera d'alluminio fatta su misura mandando l'aria calda direttamente nella tubazione originale del secondo ventilatore , quello posteriore per intenderci. Se intendevi altro scrivi pure , sarò ben felice di dare spiegazioni. :)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Igna

Intendevo lo spazio dì una bombola dì gas. Dove sta? Quanto è grande!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Marchinovis

Ok ora la domanda e chiara ;
ho montato una ciambella gpl per auto esterna sotto al pianale modificandola per alloggiare tra i due longheroni (nessuno spazio utile tolto all'abitacolo) con attacco a vite per il rifornimento al distributore con un'impianto in rame per il riscaldatore ed una presa rapida esterna per il fornello.
Se vuoi sapere altro chiedi pure.
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Marchinovis

Ah dimenticavo , assorbimento notturno batteria quasi nullo. 8)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Mattiadll

Citazione di: Marchinovis il Gennaio 06, 2022, 08:10:30 AM
Ok ora la domanda e chiara ;
ho montato una ciambella gpl per auto esterna sotto al pianale modificandola per alloggiare tra i due longheroni (nessuno spazio utile tolto all'abitacolo) con attacco a vite per il rifornimento al distributore con un'impianto in rame per il riscaldatore ed una presa rapida esterna per il fornello.
Se vuoi sapere altro chiedi pure.
Non ci hai mai deliziato con qualche foto..

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


Marchinovis

Ovviamente Mattia , feci un Topic dedicato per l'appunto al Truma , vediamo se lo trovo..   8)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Marchinovis

Qui    http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=4211.msg60317#msg60317
c'è il primo impianto realizzato con una bombola estintore ma purtroppo non trovo l'upgrade al ciambellino da circa 15 litri
La ricerca non è il mio forte , ma se non trovate la discussione e a qualcuno interessa vi faccio nuove foto. ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Angelo

Grazie a tutti per le risposte il california l ho acquistato in pronta consegna quindi senza poter scegliere gli optional.
Sono molto propenso a installare un riscaldatore a gas perché mi sembra una macchina molto più semplice del webasto e probabilmente necessita di meno manutenzione.
Per quanto riguarda le bombole è vero un po dibpsazio si perde però è anche vero che si può installare una bombola di piccole dimensioni,nel mio caso sarebbe perfetta perché in inverno non faccio lunghe uscite quindi mi basterebbe un autonomia di max 2 notti.
Per quanto riguarda l impianto il mio beach ha una cucina a scomparsa secondo voi potrei usare l impianto esistente per alimentare la truma?grazieeeeee

bandit

Ciao, se posso porto la mia esperienza diretta.
Io li possiedo entrambi i riscaldatori (Truma originale a gas) + RIscaldatore Gasolio.

>>Il riscaldatore a GAS consuma praticamente 0 batteria ( o quasi) e questo é un gran vantaggio (riscaldatore..non ventilazione)

>>Con il riscaldatore a Gasolio i consumi ci sono (batteria diciamo 2A/h ...esclusa accensione..)in questo caso i cinebasto sono un vantaggio perché non si spengono mai (vanno semplicemente al minimo una volta raggiunta la temperatura, oppure li setti in freq. ad una tua modalità). I consumi batteria diventano importanti se ti fermi più gg in libera. Considera che in montagna accendi il riscaldamento alle 17? quando entri in furgone e lo spegni dopo colazione (sono 15 ore di funzionamento ininterrotto...30A). In alcuni casi é sufficiente farsi un giro/mettere in moto per ricaricare un pò. IN media con una BS da 100A/h stai tranquillo, ma devi tenere sotto controllo i  consumi (riscaldamento luce o altri servizi)

>>GAS: io utilizzo 2 bombole campingaz (una da 3kg e 1 da 5kg). Ovviamente anche per cucinare. IL grosso svantaggio del gas (a meno che non usi bombole con il livello) é che non sai quando finisce! Puoi fare una stima...ma se prevedi più uscite in inverno e non sei sicuro di quanto gas avevi utilizzato i gg precedenti...(tra riscaldamento e cucina)..rischi di trovarti con il gas che finisce (di solito di notte) e dover sostituire la bombola. E credimi...che farlo alle 3 di mattina con -10 fuori non é bello.
Quindi devi prevedere per il GAS sempre e obbligatoriamente di viaggiare con 2 Bombole.
PS. le Bombole (per essere a norma e per la tua sicurezza) devono essere in un compartimento stagno con sfogo (buco) in basso per fuoriiuscita del gas in caso di perdita. MI raccomando...ed eventuale rilevatore a bordo non guasta.

>>GASOLIO: il riscaldatore é collegato al serbatoio. Fai il pieno....e sei tranquillo. Un grosso vantaggio

>>la TRUMA a GAS non ha la pompa magnetica.....é un gran dormire

>>GASOLIO. il tic tac cé ....e si sente


Spero di averti dato qualche altro spunto di riflessione per la scelta.
a.
2.5TDI 102CV (ACV) CARTHAGO MALIBU 28 '97 - TRENTO