News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

consiglio barbecue elettrico o a carbone

Aperto da molarofrancesco, Marzo 05, 2022, 05:02:51 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

molarofrancesco

Ciao a tutti. Spero che sono arrivato nella sezione giusta. Ragazzi, voglio chiedervi un consiglio. Sono molto appassionato dai viaggi e cucina all'aria aperta. Ecco la mia domanda: che tipo di griglia è meglio a carbone o elettrico? Io capisco che presente la diffirenza in gusto ecc, ma voglio sapere gli altri aspetti dalle persone che avevano l'esperienza reale con questi tipi di barbecue. Anche voglio sapere quanta elettricità consuma la griglia elettrica. Grazie in anticipo per le risposte.

andrea e adriano

#1
In teoria una cucina con griglia può essere fatta con qualunque combustibile,sia esso gas,elettricità o carbone. Con ovviamente gusto diverso nella carne cotta.

Se poi optassi per una cucina con piastra in teoria si può usare qualunque combustibile perchè basterebbe un bruciatore (che può essere a benza,diesel o anche olio esausto o plastica se nel bersaglio hai greta) con apposito camino che arroventa una piastra o pietra. Anche se avrebbe fascino come una pizzeria con scritto "forno a plastica".

Personalmente io ho usato sia quelli a corrente che però non sono in grado di funzionare con gli impianti di bordo-batterie e inverter perchè assorbono molto.
Si parla di potenze tra 1,8 e 2,4 Kw....insomma un motorino di avviamento! 30 secondi e non parti più.
Ergo o corrente di rete o gruppo elettrogeno.

E lo dico a ragione veduta visto che con l'abl per abbattere due piante ha fatto i miracoli per fare girare una oregon elettrica. Ma o era così o era così. Perchè prenderne una a motore e fare solo due tagli non aveva senso. Ovvio che c'era il figlio del vicino a tenerlo a 4000 costanti.

A quel punto carbonella....legna.

Con la carbonella è una scomodità fare partire il fuoco,governarlo e poi mantenerlo una volta che si passa da una portata all'altra.
Non tutte le pietanze richiedono la stessa temperatura.

Se vuoi optare per un barbecue sferico,vanno a carbonella ma sono un goccio più facili da gestire. Quelli piatti li puoi fare andare anche a legna con una cucina più sulla fiamma che sulle braci ma molto più aromatica. Non fare come caporgno che le costine le fa così cotte che sembrano state all'inferno.

Specie se usi faggio. Che ha braci molto caloriche.

Ci sono poi barbecue "rotativi" (sempre a carbonella) che hanno una piccola ventola che annulla quasi il fumo ma non li ho ancora provati.

Molto tristi invece quelli a gas,benchè ben fatti,comodi e efficenti. Tuttavia non hanno quel di "selvatico" che ha il barbecue a carbonella.
Tanto vale averlo elettrico. Inoltre il puzzo di auto a gpl un pò lo fanno.

Sarebbe un pò come gli scout che cantano intorno al fornelletto a gas invece che al fuoco.
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

Malibú!

Chiaramente se sei in giro col camperino la piastra o griglia elettrica la lasci a casa. Anche in campeggio non credo che le colonnine sopportino un quasi due kw. Comunque la settimana scorsa ne abbiamo usata una elettrica di quelle col fondo a vasca con dell acqua,ottima soluzione con zero fumo,buona cottura sia verdure che carni. Chiaramente in giardino di casa.
Stefano
Prov.VE

xgiacomo

Se off grid fosse semplice avere l'elettricità necessaria per una griglia, sui camper sarebbe tutto elettrico: piastra a induzione, scaldabagno, riscaldamento..
California AXG
Firenze

andrea e adriano

#4
sulle rulotte dei giostrai E' tutto elettrico!

Con l'avvento dei climatizzatori caldo-freddo sono scomparse stufe a resistenza,stufe a gas,stufe a legna (qualcuno la aveva!) .

I più avventurosi montano la stufa a pellet. E poi la tengono spenta per il trooooooppppo rumore

Nel mondo dei rave ho visto di tutto e di più,comprese stufe a legna fatte usando bombola del gas tagliata e trasformata.
E graticole per cuocere in verticale con il bidone di petrolio. Ma sono un goccio eccessivi.

Adesso vedremo prima o poi il passaggio da 12V  a 110V visto che fare inverter di potenza con gli ultimi IGBT è facilissimo.

Con gli ultimi alternatori la tensione dopo un quarto d'ora scende e resta in mantenimento e allora  a questo punto si possono fare i servizi con batterie di altra chimica e caricate diversamente dal parallelo classico.

E con una batta magari da 60V 50AH gestisci tutto a 110V  e riarichi con dei survultori gestiti in corrente.

Ma ovviamente gestire un paio di kw è sempre proibitivo
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

molarofrancesco

#5
Citazione di: andrea e adriano il Marzo 05, 2022, 06:23:59 AM
In teoria una cucina con griglia può essere fatta con qualunque combustibile,sia esso gas,elettricità o carbone. Con ovviamente gusto diverso nella carne cotta.

Se poi optassi per una cucina con piastra in teoria si può usare qualunque combustibile perchè basterebbe un bruciatore (che può essere a benza,diesel o anche olio esausto o plastica se nel bersaglio hai greta) con apposito camino che arroventa una piastra o pietra. Anche se avrebbe fascino come una pizzeria con scritto "forno a plastica".

Personalmente io ho usato sia quelli a corrente che però non sono in grado di funzionare con gli impianti di bordo-batterie e inverter perchè assorbono molto.
Si parla di potenze tra 1,8 e 2,4 Kw....insomma un motorino di avviamento! 30 secondi e non parti più.
Ergo o corrente di rete o gruppo elettrogeno.

E lo dico a ragione veduta visto che con l'abl per abbattere due piante ha fatto i miracoli per fare girare una oregon elettrica. Ma o era così o era così. Perchè prenderne una a motore e fare solo due tagli non aveva senso. Ovvio che c'era il figlio del vicino a tenerlo a 4000 costanti.

A quel punto carbonella....legna.

Con la carbonella è una scomodità fare partire il fuoco,governarlo e poi mantenerlo una volta che si passa da una portata all'altra.
Non tutte le pietanze richiedono la stessa temperatura.

Se vuoi optare per un barbecue sferico,vanno a carbonella ma sono un goccio più facili da gestire. Quelli piatti li puoi fare andare anche a legna con una cucina più sulla fiamma che sulle braci ma molto più aromatica. Non fare come caporgno che le costine le fa così cotte che sembrano state all'inferno.

Specie se usi faggio. Che ha braci molto caloriche.

Ci sono poi barbecue "rotativi" (sempre a carbonella) che hanno una piccola ventola che annulla quasi il fumo ma non li ho ancora provati.

Molto tristi invece quelli a gas,benchè ben fatti,comodi e efficenti. Tuttavia non hanno quel di "selvatico" che ha il barbecue a carbonella.
Tanto vale averlo elettrico. Inoltre il puzzo di auto a gpl un pò lo fanno.

Sarebbe un pò come gli scout che cantano intorno al fornelletto a gas invece che al fuoco.

Grazie per chiarimenti. Quindi, ho dimenticato di menzionare che ho acquistato un piccolo generatore, penso che in questo caso non ci saranno i problemi con l'eletticità. Per quanto riguarda le grigle a carbone... è molto problematico usarle... legna, carbone... non voglio perdere il tempo con accenderlo. Penso che per l'unica soluzione è acqustare quella elletrica. Grazie ancora una volta.

andrea e adriano

Bè dal punto di vista termodinamico cuocere usando un generatore mi sembra un pò uno spreco (del tipo certe offerte nei supermercati prendi uno paghi 3.....ah no era il contrario) .

Ma è fattibile

Io da quando abito dove sono ora la stufa la accendo tutti i giorni,quindi un pò di pratica si fa.

Se non altro c'è il vantaggio che non si buttano le braci calde in giro...con quelle partono certi flamm che al confronto i forum sono "freddi"
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

xgiacomo

Citazione di: molarofrancesco il Marzo 05, 2022, 09:38:23 AM
Citazione di: andrea e adriano il Marzo 05, 2022, 06:23:59 AM
In teoria una cucina con griglia può essere fatta con qualunque combustibile,sia esso gas,elettricità o carbone. Con ovviamente gusto diverso nella carne cotta.

Se poi optassi per una cucina con piastra in teoria si può usare qualunque combustibile perchè basterebbe un bruciatore (che può essere a benza,diesel o anche olio esausto o plastica se nel bersaglio hai greta) con apposito camino che arroventa una piastra o pietra. Anche se avrebbe fascino come una pizzeria con scritto "forno a plastica".

Personalmente io ho usato sia quelli a corrente che però non sono in grado di funzionare con gli impianti di bordo-batterie e inverter perchè assorbono molto.
Si parla di potenze tra 1,8 e 2,4 Kw....insomma un motorino di avviamento! 30 secondi e non parti più.
Ergo o corrente di rete o gruppo elettrogeno.

E lo dico a ragione veduta visto che con l'abl per abbattere due piante ha fatto i miracoli per fare girare una oregon elettrica. Ma o era così o era così. Perchè prenderne una a motore e fare solo due tagli non aveva senso. Ovvio che c'era il figlio del vicino a tenerlo a 4000 costanti.

A quel punto carbonella....legna.

Con la carbonella è una scomodità fare partire il fuoco,governarlo e poi mantenerlo una volta che si passa da una portata all'altra.
Non tutte le pietanze richiedono la stessa temperatura.

Se vuoi optare per un barbecue sferico,vanno a carbonella ma sono un goccio più facili da gestire. Quelli piatti li puoi fare andare anche a legna con una cucina più sulla fiamma che sulle braci ma molto più aromatica. Non fare come caporgno che le costine le fa così cotte che sembrano state all'inferno.

Specie se usi faggio. Che ha braci molto caloriche.

Ci sono poi barbecue "rotativi" (sempre a carbonella) che hanno una piccola ventola che annulla quasi il fumo ma non li ho ancora provati.

Molto tristi invece quelli a gas,benchè ben fatti,comodi e efficenti. Tuttavia non hanno quel di "selvatico" che ha il barbecue a carbonella.
Tanto vale averlo elettrico. Inoltre il puzzo di auto a gpl un pò lo fanno.

Sarebbe un pò come gli scout che cantano intorno al fornelletto a gas invece che al fuoco.

Grazie per chiarimenti. Quindi, ho dimenticato di menzionare che ho acquistato un piccolo generatore, penso che in questo caso non ci saranno i problemi con l'eletticità. Per quanto riguarda le grigle a carbone... è molto problematico usarle... legna, carbone... non voglio perdere il tempo con accenderlo. Penso che per l'unica soluzione è acqustare quella elletrica. Grazie ancora una volta.
Se è molto piccolo non basta. Guarda l'assorbimento del barbecue
California AXG
Firenze

raudo

...attaccare un generatore per accendere una griglia è come andare in palestra a fare cyclette invece di farsi un giro in bici...
Stesso dicasi per la griglia elettrica in camper.
A sto punto meglio un fornello a gas e una padella...
Una spolverata di "Pimenton de la Vera" (paprica dolce affumicata) e qualsiasi cosa prenderà un gusto affumicato da non credere.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Homar

Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

Ermes Soragna

Io piastra di ghisa e fornello a camping gas... 👍
Caravelle 102/acv/2001 provincia di Verona

michyvw82

La weber, non quella dei carburatori ;D, lo fa portatile a gas..
Non è come la carbonella o la legna, ma meglio della piastra elettrica..

Igna



Noi da un paio di anni usiamo questa (e la portiamo tranquillamente dietro nel Beach). Bombola dedicata (eterna, mai cambiata) spazio giusto e grande efficienza. Un po' di acqua nel contenitore sotto-piastra, poco fumo e tanto sapore. La marca devo verificarla in box..
Ps. In foto utilizzo urbano nel giardino di casa milanese...va bene lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Igna

I numerosi vegetariani o vegani ci perdoneranno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

michyvw82

Citazione di: Igna il Marzo 06, 2022, 08:00:54 AM


Noi da un paio di anni usiamo questa (e la portiamo tranquillamente dietro nel Beach). Bombola dedicata (eterna, mai cambiata) spazio giusto e grande efficienza. Un po' di acqua nel contenitore sotto-piastra, poco fumo e tanto sapore. La marca devo verificarla in box..
Ps. In foto utilizzo urbano nel giardino di casa milanese...va bene lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bello!