News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Immatricolazione- Assicurazione

Aperto da Jackscorpion, Marzo 15, 2022, 11:52:48 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Comunque meglio cercare e fare la polizza giusta che fare le polizze con un mezzo Badoglio..
Perché fintanto che tutto va bene ok, ma se capita la casualità meglio scappare in qualche metà remota senza lasciare generalità...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

ontheroad70

Modalità complotto on:
Potrebbe essere una modalità diciamo sotterranea per levare dalla circolazione mezzi indesiderati?
Dopo le revisioni più severe,dopo i blocchi alla circolazione, l'impossibilità ad assicurare potrebbe essere un colpo fatale... ::)
Se i fatti sono questi è meglio non cambiare assicurazione alla faccia del libero mercato.

Brunelgi

Ve ne dico un'altra: in occasione della visita ad un broker per un preventivo, mi é stato detto che si sta discutendo a livello nazionale di eliminare dall'anno prossimo la "sospendibilità" della polizza...
Ovviamente non sono in grado di confermare la cosa, ma se fosse vero, ragazzi che fregatura!
Se qualcuno ha altre notizie...
VW T4 California Coach '96 1.9TD

mizio500

Citazione di: brunelgi il Marzo 19, 2022, 03:07:27 PM
Ve ne dico un'altra: in occasione della visita ad un broker per un preventivo, mi é stato detto che si sta discutendo a livello nazionale di eliminare dall'anno prossimo la "sospendibilità" della polizza...
Ovviamente non sono in grado di confermare la cosa, ma se fosse vero, ragazzi che fregatura!
Se qualcuno ha altre notizie...
Avevo sentito anch'io questa cosa, e mi sembra fosse stato chiesto dall'Europa.....e noi si sa, facciamo qualsiasi cosa ci chieda.....
Sotto i 1000 non è vacanza

brumbrum

#49
Citazione di: raudo il Marzo 19, 2022, 02:17:33 PM
Comunque meglio cercare e fare la polizza giusta che fare le polizze con un mezzo Badoglio..
O con qualche compagnia fantasma... >:(
Intanto spero tanto riusciate a risolvere al più presto e al meglio, nel frattempo, sperando possa tornare utile a tutti, segnalo https://www.ivass.it/consumatori/proteggi/index.html dove trovare consigli e informazioni dettagliate per evitare truffe con compagnie farlocche o che non possono esercitare.
All'interno del sito trovate tutte le informazioni compreso l'elenco aggiornato dei siti web irregolari https://www.ivass.it/consumatori/proteggi/ELENCO_SITI_WEB_DI_INTERMEDIAZIONE_ASSICURATIVA_IRREGOLARI.pdf  È un po' come il doping, dove si fa molto per prevenire ma si è sempre a rincorrere, però l'elenco è in continuo aggiornamento (ultima modifica 11mar22).
Poi, una volta sottoscritta finalmente l'assicurazione, per scrupolo si può controllare se la polizza è stata effettivamente attivata accedendo al portale dell'automobilista https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-copertura-rc e facendo una ricerca per targa (i dati sono aggiornati in tempo reale).

La aggiungo qua in allegato, in modo che rimanga: è Difendiamoci dalla truffe, una guida dell'IVASS proprio per evitare le truffe.
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

Jackscorpion




Citazione di: brunelgi il Marzo 19, 2022, 10:35:25 AM
Ciao, ho provato anche io con Prima.it, ma non è possibile inserire i dati del mio mezzo (manca il T4 California e non accetta data immatricolazione antecedente al 2000) e non si riesce a parlare col call center. Come suggerito nei post precedenti, ho richiesto un preventivo per una vettura fittizia e così poi ho potuto parlare con un operatore. In ogni caso, mi è stato detto che loro non accettano di assicurare veicoli per trasporto promiscuo oltre che così vecchi...
Insomma, per il mio California Coach del 96, niente Prima.
Con Allianz Direct, non riuscendo a fare un preventivo online (causa sistema in loop dopo aver inserito tutti i dati) ho parlato col call center e l'operatrice mi ha fatto un preventivo per un California 2015 (non trovava il mio mezzo nel database) ma mi ha anche detto che mi avrebbe fatto avere un secondo preventivo dopo aver recuperato i dati da non so quale altro database più fornito. Naturalmente sto ancora aspettando.
La faccenda si fa lunga, ma intanto mi dedico a qualche lavoretto. Spero sett prossima di farcela  ::)
Ciao

Se ti consola sono 3 giorni che aspetto qualcuno che mi richiama (entro 24 ore) per modificare il preventivo. Stessa cosa. T4 del 98' , ha fatto telefonicamente con california del 2015 e mi richiamavano per rettificare. Avoglia ad aspettare...
Maledetto

raudo

Citazione di: brunelgi il Marzo 19, 2022, 03:07:27 PM
Ve ne dico un'altra: in occasione della visita ad un broker per un preventivo, mi é stato detto che si sta discutendo a livello nazionale di eliminare dall'anno prossimo la "sospendibilità" della polizza...
Ovviamente non sono in grado di confermare la cosa, ma se fosse vero, ragazzi che fregatura!
Se qualcuno ha altre notizie...
Boh e chi l'ha mai sospesa?
Sospendere l'uso di un mezzo per mesi è letale altro che il risparmio di pochi Euro.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mattiadll

Io ho sospeso il California... Da due mesi ormai..
35  euro al mese...
Non sono tanti ma per non usarlo proprio......  Poi così faccio slittare la scadenza da gennaio a marzo/aprile che sono mesi dove ho meno spese....

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


mizio500

Citazione di: Mattiadll il Marzo 20, 2022, 05:31:23 PM
Io ho sospeso il California... Da due mesi ormai..
35  euro al mese...
Non sono tanti ma per non usarlo proprio......  Poi così faccio slittare la scadenza da gennaio a marzo/aprile che sono mesi dove ho meno spese....

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

io mi ero ripromesso di farlo una settimana dopo il rinnovo -inizi febbraio- poi rimanda rimanda non l'ho più fatto.....
devo decidermi tanto il vito è fermo da quasi un anno.....:(
Sotto i 1000 non è vacanza

brumbrum

Ecco, appunto. Se per motivi "x" (un viaggio all'estero, un trasferimento lavorativo temporaneo, problemi di salute, motivi climatici, mancato uso...) non posso/voglio fisicamente usare il mezzo per un periodo, perchè non godere di questa minima opportunità? Pecunia non olet, già si è obbligati a pagare la tassa di possesso...
A dirla tutta, sarebbe giusto pagare "a consumo", e non "a prescindere": percorro ergo pago. Che rischio sostiene l'Assicurazione se il mio mezzo è tenuto fermo in box privato? Il rischio c'è nel momento in cui lo uso, negli altri momenti è tutto guadagno per la compagnia. E' equo questo?
Poi l'unica "letalità" che mi viene in mente nel tenere fermo un mezzo come i nostri... è solo la mancata goduria. ;)
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

mizio500

Non è probabilm un problema dei nostri mezzi, che, date le dimensioni x la maggior parte delle volte stanno in park privati. Ma la maggior parte dei "frigoriferi" fermi x strada nn dovrebbero poter bloccare l'assicurazione
Sotto i 1000 non è vacanza

michyvw82

Citazione di: brumbrum il Marzo 20, 2022, 06:56:01 PM
Ecco, appunto. Se per motivi "x" (un viaggio all'estero, un trasferimento lavorativo temporaneo, problemi di salute, motivi climatici, mancato uso...) non posso/voglio fisicamente usare il mezzo per un periodo, perchè non godere di questa minima opportunità? Pecunia non olet, già si è obbligati a pagare la tassa di possesso...
A dirla tutta, sarebbe giusto pagare "a consumo", e non "a prescindere": percorro ergo pago. Che rischio sostiene l'Assicurazione se il mio mezzo è tenuto fermo in box privato? Il rischio c'è nel momento in cui lo uso, negli altri momenti è tutto guadagno per la compagnia. E' equo questo?
Poi l'unica "letalità" che mi viene in mente nel tenere fermo un mezzo come i nostri... è solo la mancata goduria. ;)

Come non essere d'accordo.. Uno che percorre 50000km, paga uguale a chi ne percorre 5000.. Con rischi ovviamente diversi.. Assurdo, come oggi, sarebbe semplice pagare a consumo con un gps, invece.....

raudo

#57
Le tariffe camper sono già basse perché questi fanno poca strada e pochi incidenti.
In moltissimi hanno un California o un Multivan utilizzato anche come auto con un notevole risparmio di bollo e assicurazione e godono delle tariffe buone anche se normalmente di km ne fanno il triplo rispetto agli autocaravan.
Che volete di più?
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Jackscorpion

Citazione di: raudo il Marzo 20, 2022, 11:06:56 PM
Le tariffe camper sono già basse perché questi fanno poca strada e pochi incidenti.
In moltissimi hanno un California o un Multivan utilizzato anche come auto con un notevole risparmio di bollo e assicurazione e godono delle tariffe buone anche se normalmente di km ne fanno il triplo rispetto agli autocaravan.
Che volete di più?
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io mi accontenterei che le assicurazioni mi richiamino dopo che lo promettono telefonicamente per risolvere il problema della mal gestione di questa situazione.

raudo

In bocca al lupo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm