Ventola abitacolo

Aperto da Van, Gennaio 30, 2014, 04:18:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Van

Premesso che non so se l'impianto di condizionamento è carico e che devo ancora imparare a usare il sistema di ventilazione del mio "nuovo" T4, ieri smanettando mi è sembrato che la ventola principale funzionasse solo sul "4".

Se non ricordo male mi capitò anche anni fa sulla mia vecchia Polo 6N del '95.

E' un difetto comune?
Cosa c'è da fare?

Qualcuno potrebbe, in termini pratici, spiegarmi come funziona il sistema di ventilazione e condizionamento di cabina e passeggeri?

Grazie!

sfigatto

La mia si rifiuta di cambiare posizione quando è in funzione e commutata su antiappannamento. Devo portarla a zero e poi ruotare il commutatore delle bocchette, quindi riavviarla.

raudo

Io avevo cambiato il commutatore rotativo la ventola ha più avvolgimenti per le varie velocità.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Van

Citazione di: raudo il Gennaio 30, 2014, 09:53:21 PM
Io avevo cambiato il commutatore rotativo la ventola ha più avvolgimenti per le varie velocità.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie!

Sapresti dirmi qual è/com'è che inizio a cercarlo?

Mangimix

Citazione di: sfigatto il Gennaio 30, 2014, 04:31:54 PM
La mia si rifiuta di cambiare posizione quando è in funzione e commutata su antiappannamento. Devo portarla a zero e poi ruotare il commutatore delle bocchette, quindi riavviarla.
Questo è un problema legato al comando manuale della paratia che devia il flusso d'aria nei vari condotti.
Lo fa anche a me , con ventola alla max velocità si fa fatica a commutare l'uscita dell'aria.


Sent from my iPhone using Tapatalk

sfigatto

Adesso devo sostituire il rubinetto / elettro valvola del gruppo riscaldamento posteriore perché con l'aria condizionata accesa butta anche caldo dalla bocchetta posteriore

Mangimix

Citazione di: sfigatto il Febbraio 02, 2014, 12:34:17 PM
Adesso devo sostituire il rubinetto / elettro valvola del gruppo riscaldamento posteriore perché con l'aria condizionata accesa butta anche caldo dalla bocchetta posteriore
Questo è un problema che affligge tutti i t4 post '00 .
So di qualcuno ha cercato di risolvere ma senza grandi risultati.
Devo cercare di capire anch'io perché ho lo stesso problema sul mio e sul cali dei miei. Ma visto che andiamo in giro quasi sempre senza passeggeri non uso molto quella bocchetta di ricircolo dell'aria


Sent from my iPhone using Tapatalk

el sabor

Scusate una domanda, l'antisbrinamento sulla posiz 3 della ventola in cosa consiste? Io ho il simbolino dello sbrinamento abbinato alla pos 3 del selettore ventola, cosa significa? sapreste spiegarmi meglio?
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.

Van

Come nel mio?




Non ho ancora letto il manuale, ma credo sia "un consiglio" piuttosto che una funzione...


Poi, un giorno, capirò come si fa ad accendere il condizionatore e tutto il resto...

el sabor

si esatto! ho sempre pensato anch'io che fosse un "consigliio" pero' l' altro giorno ho smontato il selettore e sul filo della posiz 3 (che va alle resistenze) c'è innestato accoppiandolo al filo originale un altro filo che nn capisco dove va....forse è stato messo per il condizionatore Diavia montato aftermarket...
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.

sfigatto

Citazione
Citazione di: Mangimix il Febbraio 02, 2014, 12:55:32 PM
Citazione di: sfigatto il Febbraio 02, 2014, 12:34:17 PM
Adesso devo sostituire il rubinetto / elettro valvola del gruppo riscaldamento posteriore perché con l'aria condizionata accesa butta anche caldo dalla bocchetta posteriore
Questo è un problema che affligge tutti i t4 post '00 .
So di qualcuno ha cercato di risolvere ma senza grandi risultati.
Devo cercare di capire anch'io perché ho lo stesso problema sul mio e sul cali dei miei. Ma visto che andiamo in giro quasi sempre senza passeggeri non uso molto quella bocchetta di ricircolo dell'aria
Non è un ricircolo, è semplicemente il gruppo ventilazione posteriore. Il meccanico proponeva una soluzione semplice: montare un rubinetto manuale per l'acqua calda in ingresso: inverno lo apri, estate lo chiudi sdraiandoti sotto.


Checco-79

Ho scoperto solo ultimamente che la bocchetta destra anteriore non emette aria.. quelle centrali solo aria fredda (e non ho il clima...)  :'( quella posteriore (non quella del webasto) funziona a tutte le velocità..  :-*
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

marco60

Ciao Checco-79. Probabilmente ti si sono sfilati i tubi. Svita la vite sulla griglia dx. toglila e vedi se è li il problema. Altrimenti segui il tubo che dalla bocchetta dx gira intorno alla ventola e ritorna nella parte centrale (zona radio per capirci). Attento che non è un tubo unico ma fatto da 3-4 pezzi a memoria. Per lavorare meglio ti consiglio ti togliere anche il portaoggetti. Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

Checco-79

grazie, appena posso provo a vedere di aprire la bocchetta senza fare danni poi se proprio devo smontare tutto il cruscotto mi sa che lo faccio insieme ad un amico che è più pratico (fa il carrozziere) così se fa qualche danno me la prendo con lui  ;D
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Checco-79

ho smontato la bacchetta destra e il tubo dentro (sembra uno solo), si dev'essere sganciato proprio dietro le bocchette centrali.. ho provato con vari (e vani) tentativi
di riagganciarlo, ma senza smontare il cruscotto la vedo dura.. poi non ci dovrebbe essere anche la guarnizione tra i due tubi? non sono riuscito a vedere bene.. vi aggiornerò..

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)