News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Revisione preventiva caricabatterie PE2169/01 e sostituzione cavi

Aperto da Ale.pungo, Luglio 14, 2022, 10:16:34 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ale.pungo

Buongiorno a tutti,
Sto facendo il collaudo della parte elettrica del mio autoallestimento del vito. I mobili acquistati vengono da un vito del 2003.
Ho letto sul forum che gli alimentatori prodotti in quell'anno dovrebbero già essere "ok", difatti non ho condensatori in carta.
Durante il collaudo l'alimentatore era caldissimo, ho appoggiato una sonda ti T° sulla carcassa ed era 59°, sui cavi in uscita è arrivata a 67° . Ho letto che per usura i condensatori iniziano a scaldarsi e vorrei sostituirli tutti. Allego una foto perché non sono riuscito a trovarne una come il mio.. se gli esperti mi indicano quelli da sostituire sono a cavallo 😎
Altro quesito. Ho visto che i cavi in uscita dall'alimentatore sono da 1,5mmq.. premetto che non sono elettricista.. non vi sembrano piccoli di sezione? Non ho ancora fissato il mobile ed ho pensato di sostituirli con dei cavi da 4/6mmq. Cosa ne dite?

xgiacomo

È normale avere un riscaldamento dei transistor di potenza che tramite le alette dissipato sulla cassa. Il calore è maggiore se lavora a pieno carico, cioè con batteria scarica.
La temperatura comunque deve essere sotto 50 gradi
Il fatto che i cavi siano molto caldi non va bene
I condensatori devi cambiarli tutti: quelli elettrolitici e quelli in polipropilene.
Poi fai verificare bene anche tensione e corrente in uscita
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Citazione di: xgiacomo il Luglio 14, 2022, 10:56:54 AM
È normale avere un riscaldamento dei transistor di potenza che tramite le alette dissipato sulla cassa. Il calore è maggiore se lavora a pieno carico, cioè con batteria scarica.
La temperatura comunque deve essere sotto 50 gradi
Il fatto che i cavi siano molto caldi non va bene
I condensatori devi cambiarli tutti: quelli elettrolitici e quelli in polipropilene.
Poi fai verificare bene anche tensione e corrente in uscita

Ok grazie, mi sono dimenticato di specificare alcuni dati.
Batteria nuova, 95Ah  agm. corrente in uscita dall'alimentatore 15,4V fissa. Alla batteria arriva 13,4V con tutto spento.
Aumentare la sezione cosa ne dici?

xgiacomo

Cioè metti il puntale nero sul morsetto negativo, poi col rosso misuri 15,4v sull'alimentatore e 13,4v sulla batteria? 2,0v di caduta sono troppissimi! Il drop non è dato dalla sezione del filo (che si presume che chi ha progettato il sistema sapesse fare il suo lavoro) ma c'è un problema
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Esatto.. ho provato a scollegare man mano i componenti, frigo, centralina accendisigari, pompa ecc... Ho staccato un connettore da 5 cavi che sono: 2 shunt, rosso e nero in uscita dall'alimentatore ed il grigio/rosso sensore T° per alimentatore. Staccando questo sale a 15.4
Mi dà anche 13,4 misurando col positivo non collegato alla batteria (con connettore sopra collegato)

xgiacomo

Bah.. Direi che c'è qualche problema. L'alimentatore deve uscire a 13,8v circa. dopo qualche ora di carica, sul morsetto della batteria ci deve essere la stessa tensione 13,8v
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Questo qualcosa che non và può essere nel caricabatterie o nell'impianto elettrico?
Ho rispettato tutto come da schemi elettrici originali, ho inoltre provato tutti i cavi singolarmente e nessuno va a massa..

xgiacomo

Se dall'uscita del caricabatteria al morsetto della batteria ci sono 2v di drop, controlla il cablaggio: potrebbe essere la massa allentata, o un po' di ossido sul morsetto o sul connettore. Pulisci tutto bene con carta vetrata.. L'impianto è molto semplice, non c'è niente
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Quel maledetto connettore è nuovo.. l'ho fatto io perché i cavi erano stati tagliati. Morsetti, batteria, cavi che vanno dalla batteria ai fusibili ecc.. è tutto nuovo ed inoltre ho rifatto anche le protezioni dei cavi con lo scotch apposito.
Sulla targhetta dell'alimentatore c'è scritto 13,8V di uscita. È stata regolata alta per qualche motivo o potrebbe essere un malfunzionamento?

xgiacomo

Sti consiglierei di provarlo a banco, cioè lo stacchi, ci colleghi con due cavi una batteria e guardi come si comporta. Nel caso ricordati di collegare e cavi grossi, ma anche i fili rosso e nero ai morsetti della batteria
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Ok grazie, se riesco domani faccio la prova. Collego + ed s+ assieme e - con s-
Il segnale di led e la sonda di T° posso lasciarli scollegati?

raudo

Proprio così perché senza collegare S+ ed S- ti sparerebbe oltre 17V sulla batteria...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: Ale.pungo il Luglio 14, 2022, 11:31:08 PM
Ok grazie, se riesco domani faccio la prova. Collego + ed s+ assieme e - con s-
Il segnale di led e la sonda di T° posso lasciarli scollegati?
Si
California AXG
Firenze

Ale.pungo

Qualcuno di esperto sarebbe così gentile da indicarmi i condensatori da cambiare? 🤣 Mi sa che lo porterò in un negozio di elettronica perché non ho tempo di farlo io..
I transistor di potenza consigliate di sostituirli?
Se attacco l'alimentatore alla 220 e scollego il connettore d'uscita, misuro 15,42V ai puntali

xgiacomo

Per fare la prova devi collegarci una batteria e collegare anche i fili piccoli rosso e nero
California AXG
Firenze