News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Tendine parasole per bambini

Aperto da maichi, Settembre 20, 2023, 06:24:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

brumbrum

Ciao! Grazie per la risposta.
Anche a me piacciono scuri - facendo molta libera principalmente per una questione di privacy, ma anche per avere una temperatura più bassa all'interno - però la penultima volta che ho fatto la revisione mi hanno suggerito di montare una pellicola omologata più chiara (suggerimento disatteso, infatti l'ultima volta non mi hanno poi detto più nulla...).
L'eventuale formazione di condensa è un punto da tenere in considerazione e da indagare, insieme a quello della rimozione degli oscuranti a 7 strati  (anche io lascio gli oscuranti laterali posteriori sempre montati, ma gli altri li attacco-stacco ogni volta. Il problema principale è che a me occorrono anche nella parte centrale (ho gli scorrevoli su entrambi i lati)... e dubito fortemente che ci possano stare. Proverò a scrivere all'azienda per informazioni però.

Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

brumbrum

Se può essere utile anche ad altri utenti, riporto la risposta di Solarplexius:

Salve, Solarplexius è prodotto in Svezia ed è sottoposto a crash test da VTI svedese e approvato dal TÜV tedesco.
Come indicato dalle norme europee sulla libera circolazione delle merci, il nostro prodotto è stato approvato da uno Stato membro dell'Unione Europea e pertanto si può circolare con esso in tutta tranquillità sul territorio italiano.
Infatti i nostri clienti non hanno mai ricevuto contravvenzioni per via dei nostri pannelli.
Inoltre su sua specifica richiesta , possiamo mettere il timbro E5 sui pannelli ed inviare via mail la documentazione da parte del TÜV tedesco, in lingua originale.
Pertanto, se dovesse effettuare l'acquisto, ci invii cortesemente subito una mail dove esprime la volontà di avere il timbro sui pannelli e la documentazione, in modo da poter apporre il timbro e spedirle la documentazione.
Non potendo mostrare sul nostro sito tutte le differenti versioni del veicolo, una volta che avrà effettuato l'ordine la contatteremo per avere alcune informazioni specifiche riguardanti il suo mezzo, in modo da realizzare un set di pannelli su misura in base alle caratteristiche del suo modello.
Quindi per esempio nel caso dei finestrini scorrevoli i pannelli saranno presagomati in modo da essere montati considerando i blocchi di apertura. I pannelli non si sfregheranno durante l'apertura.
Gli isolanti termici potranno essere attaccati con le ventose sui nostri pannelli in policarbonato senza alcun problema, e rimossi senza problema.
Ci auguriamo di esserle stati di aiuto.
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

ulan_bator

Grazie, molto interessante, da tenere presente!  :)
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

brumbrum

Prego, non c'è di che. :)
Rimango ancora un po' scettico circa il passaggio di luce all'interno: sul sito dicono che il passaggio della luce solare è solo del 10%.
Tenendo presente che li avrò su tutto il furgone (escluso parabrezza e vetri anteriori) non sarà troppo buio?...
Ah, a proposito di 10%, ho appena visto che adesso c'è la possibilità di avere uno sconto del 10% inserendo il codice IT10 in fase di ordine. Non so però fino a quando sia valida questa promozione.
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

giampiero

Io pure vorrei i vetri scuri, per avere privacy... e sono d'accordo che a livello estetico i nostri van ne guadagnerebbero. Ho provato a chiedere ai negozi che applicano pellicole garantite decenni, etc... ma il prezzo più basso che ho trovato è stato di 480 euro.

Molto bella la soluzione Solarplexius. Li prenderei per il mio Marco Polo, ma sul sito non compare come opzione. Ora scrivo un messaggio.

Per quanto riguarda la soluzione su Amazon,
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 15, 2024, 06:43:12 PMSe ti può tornare utile: io ho messo questa, removibile perché non ero molto convinto, poi non l'ho più tolta (è da settembre 2020 che è lì).

Ulan, le hai applicate all'interno o all'esterno?

Grazie,

Giampiero

mizio500

Citazione di: giampiero il Giugno 05, 2024, 01:03:43 PMIo pure vorrei i vetri scuri, per avere privacy... e sono d'accordo che a livello estetico i nostri van ne guadagnerebbero. Ho provato a chiedere ai negozi che applicano pellicole garantite decenni, etc... ma il prezzo più basso che ho trovato è stato di 480 euro.


Giampiero

Hai provato ad informarti in motorizzazione se un veicolo omologato camper può viaggiare con le tendine chiuse? (parte abitativa, quindi tranne i vetri laterali anteriori e -naturalmente - il parabrezza....

http://www.t4um.it/forum/index.php?msg=183129
Sotto i 1000 non è vacanza

giampiero

Citazione di: mizio500 il Giugno 05, 2024, 07:51:33 PMHai provato ad informarti in motorizzazione se un veicolo omologato camper può viaggiare con le tendine chiuse? (parte abitativa, quindi tranne i vetri laterali anteriori e -naturalmente - il parabrezza....

http://www.t4um.it/forum/index.php?msg=183129

Non ho capito bene questa cosa. Ne avevi già parlato a suo tempo...
Dici che sia per poter applicare pellicole costose/economiche che, magari, i pannelli Solarplexius, occorra una qualche modifica a livello di motorizzazione per poter circolare? Non ne avevo idea.

G

mizio500

Citazione di: giampiero il Giugno 05, 2024, 08:11:37 PM
Citazione di: mizio500 il Giugno 05, 2024, 07:51:33 PMHai provato ad informarti in motorizzazione se un veicolo omologato camper può viaggiare con le tendine chiuse? (parte abitativa, quindi tranne i vetri laterali anteriori e -naturalmente - il parabrezza....

http://www.t4um.it/forum/index.php?msg=183129

Non ho capito bene questa cosa. Ne avevi già parlato a suo tempo...
Dici che sia per poter applicare pellicole costose/economiche che, magari, i pannelli Solarplexius, occorra una qualche modifica a livello di motorizzazione per poter circolare? Non ne avevo idea.

G
Niente di tutto questo....
L'obbligo di ricorrere ad installatori certificati è/dovrebbe essere x le autovetture.
I camper hanno la cellula abitativa con finestrini dotati di tendine, e nn sembra esserci dei divieti di viaggiare con le tendine chiuse. Indi x cui, i camper nn dovrebbero dover avere pellicole omologate.
Il condizionale é d'obbligo.
Prova a sentire se è ancora così.
Sotto i 1000 non è vacanza

Herbie

Io ho trovato il mezzo già con le pellicole...tutti i vetri tranne gli anteriori e il parabrezza ovviamente...sono felicissimo di averli...da fuori non si vede nulla...quindi posso cambiarmi o utilizzare "il trono" lontano da sguardi indiscreti...in questo caso basta abbassare la coperta del letto superiore in modo da tenerla pinzata fra materasso e tavola facendola cadere come una tenda dietro i sedili anteriori e si ha una stanza con la giusta "privacy"...mai più senza!

California Lilla

Già.
Approvo.
E si mettono in una mattina (omologate) in autonomia spendendo quattro soldi.

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk

Alessandro, gruppo T4 Roma.

mizio500

Citazione di: California Lilla il Giugno 06, 2024, 09:47:15 AMGià.
Approvo.
E si mettono in una mattina (omologate) in autonomia spendendo quattro soldi.

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk


50€ di pellicole con certificato del tuv....
Montaggio stupido tranne il lunotto, ma x quest'ultimo nn sono molto dispiaciuto
Sotto i 1000 non è vacanza

ulan_bator

Citazione di: giampiero il Giugno 05, 2024, 01:03:43 PMIo pure vorrei i vetri scuri, per avere privacy... e sono d'accordo che a livello estetico i nostri van ne guadagnerebbero. Ho provato a chiedere ai negozi che applicano pellicole garantite decenni, etc... ma il prezzo più basso che ho trovato è stato di 480 euro.

Molto bella la soluzione Solarplexius. Li prenderei per il mio Marco Polo, ma sul sito non compare come opzione. Ora scrivo un messaggio.

Per quanto riguarda la soluzione su Amazon,
Citazione di: ulan_bator il Febbraio 15, 2024, 06:43:12 PMSe ti può tornare utile: io ho messo questa, removibile perché non ero molto convinto, poi non l'ho più tolta (è da settembre 2020 che è lì).

Ulan, le hai applicate all'interno o all'esterno?

Grazie,

Giampiero

All'interno.
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

brumbrum

Citazione di: mizio500 il Giugno 06, 2024, 10:37:20 AM
Citazione di: California Lilla il Giugno 06, 2024, 09:47:15 AMGià.
Approvo.
E si mettono in una mattina (omologate) in autonomia spendendo quattro soldi.

Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk


50€ di pellicole con certificato del tuv....
Montaggio stupido tranne il lunotto, ma x quest'ultimo nn sono molto dispiaciuto
Ragazzi qualche link di un buon prodotto omologato? Grazie.
Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo.

Mattiadll

ClimAir oltre ai deflettori fa oscuranti su misura. Ma nulla per t4 al tempo quindi non ho approfondito. .

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Payo77

I Solarplexius montati, in foto.
T4 California 2.5 TDI 102cv - 2000
Faenza (RA)