News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

mi presento

Aperto da LYS, Aprile 23, 2014, 09:19:26 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LYS

ciao A tutti !
eccomi: nuovo utente del forum!
camperista "puro" e già felice  possessore di un fantasticoT3 con il quale ho girato in lungo e largo l'europa-
adesso vorrei fare il salto al T4, soprattutto per velocizzare i trasferimenti autostradali.
chiedo a chiunque vorrà darmi info lumi sulle velocità di crociera effettive dei modelli 1.9 oppure 1.9TD-
ovviamente benvenuto anche chi mi vorrà dire del 2.4 sia diesel che turbodiesel.
ah, dimenticavo: ma il frigo a compressore ... con la batteria di servizio... quanta autonomia ha ?
io con il mio trivalente electrolux vado di gas anche quando sono in campeggio libero per giorni.
ho dei dubbi sull'autonomia del frigo quando alimentato a batteria....
grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere ai miei quesiti.
in compenso... offro consulenza a chi ne dovesse avere bisogno sul modello westfalia T3
ciao a tutti e ...GRAZIE !!!!
:)

marco60

Benvenuto ! L' autonomia con solo batterie con frigo e luci e di citca 2-3 giorni. La velocità di crociera è nel mio caso con 2.4 di 130 km. Ma vedrai che altri ti daranno altre info sulle altre motorizzazioni. Ciao
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

LYS

grazie Marco!
quindi tu hai un 2.4 diesel aspirato?
io sto valutando.... un 1.9 TD del 1997
oppure un 2.4 (2.5) TD del 2000
ovviamente come prezzo preferirei il 1.9TD ma...vorrei essere sicuro che mi garantisce medie autostradali intorno almeno ai 110-120 all'ora.
altrimenti... perchè cambiare il mio MITICO T3 ?
fammi sapere del tuo mezzo.
come ti trovi con la motorizzazione 2.4 aspirata e ..in generale con il T4?
io ho un po' di dubbi sul frigo... ripeto: con il gas vai dappertutto e ci stai quanto vuoi.-
pero' se mi dici che fai 2-3 giorni...allora dovrebbe essere OK
grazie
ciao

raudo

Cio io ho un 1.9td  quinta lunga posso tenere i 130-140. Max fa i 160 (il mio).
È un po' piu delicato.
Saluti
Raudo. 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

amazigh

Benvenuto!
Prima di tutto LASCIA PERDERE  la motorizzazione 1900 D!
Non va' neanche in discesa!
( Dettomi da un infelice possessore di tale motorizzazione incontrato in viaggio..)
Io ho il 2500 Tdi , 102 CV, e mi trovo bene.
Un pò fiacco ai bassi, sotto i 2000 giri, ma poi sale bene e si guida come una vettura.
Non ho esperienze dirette con le altre motorizzazioni, ma ci sono diversi post al riguardo.
Per quanto concerne il frigo a compressore il mio monta 1 sola batteria al gel da 135 Ah, che seppur vecchia di 14 anni ( incredibile ma vero!) riesce a darmi un'autonomia di 3-4 giorni di frigo in estate, senza accendere il motore.
( detto ciò incrocio le dita per il futuro. ..)
Questo,  ovviamente,  dopo una bella ricarica di almeno 24-48 collegato alla rete elettrica. ..
Ho specificato 1 sola batteria perché i  California fino al 1996, mi sembra, ne potevano montare 2, magari da 100 Ah cadauna, con un sensibile aumento dell'autonomia..
Saluti

Domenico
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

anarky

ciao e ben arrivato

noi viaggiamo con un 1.9d. è limitato nelle prestazioni, ma se vieni da un t3 (come noi) ti sembrerà un fulmine. è un motorone d'altri tempi, 340mila km e gli serve solo il tagliando. il nostro negli ultimi 100mila km va a gasolio agricolo e ultimamente sto miscelando il gasolio con olio esusto (frittura, cambio olio). giro la chiave e entra in moto

igor

Grande Anarky, sei un mito! Non vedo l'ora di conoscerti personalmente!
Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

theroldego

Io invece ti conosco già ma spero di rivedervi presto di nuovo ;)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Alan
Multivan Classic TDI 102cv S.P.E. MCMXCVII

Igna

Ciao, io ho il 1900td tutto originale con 141150km originali. Non è un fulmine, ovvio, il peso del mezzo lo senti. Però devo dire che ti sorprende. Ci fai tutto lo stesso. Costa tutto meno. Se leggi su forum esteri ha anche lui percorrenze altissime, con buona manutenzione. Quindi perché no? Perché non spinge come il 2500? Vero. Però ottieni quello che vuoi con un po' meno. Se lo prendi per tenerlo considera quella motorizzazione, che ha molti estimatori, soprattutto all'estero. Se poi trovi il tdi della vita...complimenti! Comunque il 1900 non è un ripiego. Sono tornato ieri da una settimana in giro con mogli e figlie, una di 3 anni, l'altra di 2 mesi. Bello carico. 1080 km molto autostradali Milano-Marche-Arezzo-Chianti-levanto. Pioggia e sole. Campeggi meravigliosi, oltre a due notti selvagge cn pioggia. Tutto si può fare, con un po di volontà. Ovvio che il sole e la veranda aperta aiutano. Fatto sta che ho usato un pieno per farmi tutto il giro, con eberspacher usato tanti o di notte. 120 fissi in autostrada (112 di navigatore) finché non iniziano le salitone dell'A14 o quelle della A12 a salire. Il motoretto, è effettivamente sorprendente. Va. E si porta dietro tutto l'ambaradan. Certo, 102, 130, 150, 174 o 180 cv potrebbero essere meglio. Ma il mio 1900 va alla grande. Certe volte ci penso, di cambiarlo. Poi ci ripenso. Ho calcolato 13,2 km/l di media. Buono. La batteria, al gel di 7 anni dura un paio di giorni tutto acceso. Certo, devi stare attento. Ma con i pannelli in arrivo tutto si semplificherà. Se trovi. Buon 1900, vai a vederlo. Potrebbe essere l'affare. Ps. Un mio amic ha preso un 2500tdi del 1999 cn 119000km, e ci ha speso un botto. E non è contento e come va. Invece ci ho fatto 40mila km in giro per l'Europa, col mio 1900. Più di 125, io non vado. Un giorno a 140 mi sembrava di decollare....
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

anarky

Citazione di: theroldego il Aprile 25, 2014, 12:15:56 PM
Io invece ti conosco già ma spero di rivedervi presto di nuovo ;)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2


ciao alan, anche noi abbiamo voglia di rivederti

se passi da queste parti, gli ospiti li trattiamo così


Ciuchino

 Essendo in primo piano in foto non posso che confermare
Ospitalità' dell'Anarky Family : da provare....


Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

orsothomas


LYS

ciao ragazzi e GRAZIE di cuore.
scusate il silenzio ma sono stato fuori (in tutti i sensi!) con il mio fido T3. Foresta nera - Baden Baden, cascate del geroldsau etc - tra parentesi: un posto che consiglio a tutti per un giro molto "in libertà" -
allora, ricapitolando....
il 2.4 tiene i 13/140 km ora - niente male per chi come me gira su 90-100
grazie RAUDO - ma mi spieghi che vuol dire !quinta lunga" ? lo sono tutti i 1.9 TD ? o solo alcuni? dipende dall'anno di fabbricazione ? - se mi fai sapere ti ringrazio!
grazie ANAZIGH - lo "sconsiglio" del 1.9 non sovralimentato.... anche se la tua versione (102 cv -2.5 tdi) è davvero inaccessibile alle mie tasche
grazie IGNA  - devo dire che il tuo post è quello che esemplifica in modo più chiaro e dettagliato il tutto.- io però (questo scusate non l'avevo detto) viaggerò in due - con poco bagaglio.
quindi il tutto va "rimodulato" rispetto a chi viaggia con più carico sia di passeggeri che di bagaglio -
il mio massimo sarà due persone + cibo e bagagli e al limite le bici -

grazie ANARKY ! sei stato piuttosto stringato, ma mi interesserebbe MOLTO avere qualche dettaglio in più! tu venivi dal T3 TD , come mee mi sembra di capire che viaggi in due ?
forse hai una situazione più simile alla mia.
intanto ti dico che io gradirei il servosterzo ed altre "amenità" che molti danno per scontato, ma che per molti possesori di T3 sono un sogno.
se vuoi dammi qualche dettaglio in piu'- GRAZIE
PS adesso quando dici che il T4 ti sembra un fulmine, che intendi? nelle lunghe trasferte autostradali quanto riesci a mantenere in tranquillità, sena tirare uil collo al tuo 1.9 diesel ?
grazie

raudo

Ciao Lys.
Il mio California Coach ha subito qualche aggiornamento negli anni.
E' come quello di Ignazio con qualche puledrino in più arrivato da modifica alla pompa, intercooler e pressione turbo un po' incrementata. Con queste cose la potenza in più mi ha permesso di sostituire il rapporto della quinta marcia passando ad un 0,68. Questo ha permesso di portare la vmax da qualcosa più di 140 (vw dichiara 134) a 160 (il gps dice 158 ).
Quindi viaggiando a 130 il motore è poco oltre i 3000 giri.
Con questi accorgimenti è diventato un mezzo veloce e per niente imbarazzato rispetto ai tanto blasonati tdi e bla bla bla.
Poi essento un "tutto meccanico" è un mezzo semplice e affidabile senza strane centraline o relettoni che magari ti lasciano in panne da qualche parte c'è un filo che alimenta un solenoide finita lì.
Il motore è lo stesso del tuo t3 con qualche cc in più.
Ma poi del t3 che te ne fai? Lo metti in cellophane e te lo tieni spero...
Saluti
Raudo.
 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

LYS

Ciao Lys.
Il mio California Coach ha subito qualche aggiornamento negli anni.
E' come quello di Ignazio con qualche puledrino in più arrivato da modifica alla pompa, intercooler e pressione turbo un po' incrementata. Con queste cose la potenza in più mi ha permesso di sostituire il rapporto della quinta marcia passando ad un 0,68. Questo ha permesso di portare la vmax da qualcosa più di 140 (vw dichiara 134) a 160 (il gps dice 158 ).
Quindi viaggiando a 130 il motore è poco oltre i 3000 giri.
Con questi accorgimenti è diventato un mezzo veloce e per niente imbarazzato rispetto ai tanto blasonati tdi e bla bla bla.
Poi essento un "tutto meccanico" è un mezzo semplice e affidabile senza strane centraline o relettoni che magari ti lasciano in panne da qualche parte c'è un filo che alimenta un solenoide finita lì.
Il motore è lo stesso del tuo t3 con qualche cc in più.
Ma poi del t3 che te ne fai? Lo metti in cellophane e te lo tieni spero...
Saluti
Raudo.
 
Ciao RAUDO e grazie ancora.
ho capito che hai ampiamente rimaneggiato il tuo mezzo.
a me cmq andrebbero  bene anche i 140 km/h di base. (134 dichiarato dalla casa? per il 1.9TD?)
considera che il mio fido (ed amatissimo!) T3 però ha in motore turbo diesel da 1.6 !
quindi non proprio come il tuo.
una sola perplessità.... mi sembra che a livello di CV il mio 1.6TD abbia addirittura una manciata di CV in piu' rispetto al 1.9TD del T4 .... la cosa mi lascia perplesso. 70 vs 68 - (o sbaglio?)
però penso anche che forse un motore più grande e ..meno spremuto rimane più affidabile.
o no?
quanto al mio T3...francamente lo terrei.
mi credi se ti dico che lo amo ?
tuttavia... temo che sarò costretto a darlo in permuta, se acquisto da concessionario.
peccato, perchè salvo qualche problemino di carrozzeria (corrosione sul portellone) va benone.
credimi, quando usi il mezzo per viaggi anche lunghi... un pizzico di velocità in più aiuta, sorattutto nei lunghi trasferimenti.
chi ha avuto un T3 sa di che parlo. ( Anarky, fatti vivo e conforta il mio argomentare!)
ciao