Presa interna non funziona ??

Aperto da Sgodada, Luglio 13, 2014, 07:25:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sgodada

Premetto che sto muovendo in questi giorni i primi passi col t4' quindi sono proprio alle prime armi.

Ho provato oggi per la prima volta la presa interna del t4' per caricare un cellulare. La presa interna e' tipo tedesco , e a Bolzano le uso normalmente. Ho quindi preso il caricabatteria del cellulare e ce l'ho attaccato, pensando caricasse . Niente.  A motore spento non carica, a motore acceso non carica. Il frigo , una volta selezionato dalla centralina , funziona bene, la presa interna no.
Mi viene da pensare che sia necessario essere collegati ad un impianto esterno come quando parcheggiati in campeggio perche' la presa interna funzioni . Mi sbaglio?
Alto livello di ovvieta' per voi veterani lo so. Ma per me e' tutto un 'oooooooohh' , come i bimbi piccini.

Grazie per le risposte che arriveranno a frotte lo so ....
Sgodada
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

Krypto Syncro

la shuko funziona solo quando sei attaccato alla 220

Sgodada

Oooooooohhhhhh ....
Krypto Syncro ti ringrazio ...  e tiro un respiro di sollievo! Saluti!!
S


T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

dioxina

puoi integrare con un inverter che lo puoi utilizzare per il cellulare e pc portabile ecc. sul web li trovi a costi decisamente abbordabili cosi' puoi avere la 220 anche senza collegarti alla rete elettrica ma utilizzando le batterie di servizio..

Sgodada

Eila'! Parola nuova : inverter . Da quello che vedo uno adatto a me costa anche 300 euri. Immagino ci volgia anche una batteria servizi adatta.
Grazie mille!
SG
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

dioxina

dipende cosa devi attaccare.....  ::)

dioxina

siamo partiti da un carica batteria per cellulare....poi arriviamo a un forno elettrico per pizza.... :o

Sgodada

Veramente pensavo ad un microonde ...  ;)
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

Sgodada

Consigli per inverter in base all'uso che vorrei fare io.
Se devo attaccarci cellulare , pc con schermo bello grande e frigo insieme che tipo di inverter necessito? L' inverter si alimenta solo da batteria servizi? Per capire se devo cambiarla o no e che tipo di autonomia ho. La batteria di servizi che ho adesso sembra regga bene, ho tenuto il frigo acceso per due giorni senza muovere il mezzo o attaccarmi alla 220 ed avevo ancora meta' tacche sul display.
Ma non ho esperienza in merito. Qualcuno puo' darmi qualche dritta?
Grazie mille.
SG
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

amazigh

Ciao
Da quello che ho capito tu hai un 2500 Tdi del 2000, stesso anno del mio ;)
Se non è stata sostituita monta una batteria servizi al gel da 135 ampere,  una buona batteria, e a quel che scrivi, ancora abbastanza in forma...
Per ricaricare il cellulare io uso un comunissimo carica batterie per accendisigari.
Non ho il pc ma ho comunque acquistato  un inverter, un waeco ad onda pura da 150w, che uso principalmente per la ricarica dello spazzolino da denti elettrico (il maledetto non  tollera l'onda quadra e ne ho bruciati 2) e le batterie della macchina fotografica.
Detto inverter l'ho acquistato su Amazon.de, pagandolo circa 85 euro compresa spedizione.
È un pò ingombrante e si collega alla presa accendisigari.
A tale proposito io uso sempre quella piccola collegata alla batteria servizi, la batteria motore non la tocco e la ritengo sacra!
Non so quanto possa consumare il tuo pc con "schermo bello grande" ma il problema non è tanto la grandezza della batteria ma la ricarica della stessa.
Se vai in campeggio e ti attacchi alla colonnina oppure ti muovi quasi quotidianamente non ci sono problemi, ma se rimani fermo, soprattutto in estate,
dopo un paio di giorni devi ricaricare
a meno che ..... monti un bel pannellozzo solare come abbiamo fatto in diversi qui nel forum (ancora grazie Riccardo e Roberto) e  allora sei veramente e largamente autosufficiente, e con un inverter da 300w dovresti poter fare tutto.

Saluti
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

Sgodada

Amazigh,
Grazie della risposta.

Si ho anche io un t4 del 2000, 2500 tdi. Oggi si e' accesa la spia dell'olio e con un rabbocco si e' spenta subito. Ne ha bruciato un po' in questi giorni . Appena rientro faccio un bel tagliandone VW . Sono in Corsica ed e' la prima volta che giro col mezzo controllato solo dal meccanico di fiducia appena lo ho. acquistato. Soprannominato giusto due giorni fa ' Libellula', dato il colore verdone e l'aspetto da libellula col soffietto tirato su. Lo sto scoprendo a poco a poco.

La batteria servizi non ho controllato se e' ancora originale. Dove si trova ? Domani la cerco subito.
Scusa l'ignoranza ma da quanto ho capito dalle tue parole l'inverter e' quindi un apparecchio ' mobile' che si collega all'accendisigari e quindi poi si puo' usare la presa di corrente dell'apparecchio stesso per cio' che serve fare. Deduco che la presa accendisigari sia alimentata dalla batteria servizi, giust0? Ma all'inverter ci posso attaccare una ciabatta con piu' prese per utilizzare sia il pc e magari anche ricaricare il cellulare? Anche io uso lo spazzolino elettrico e per di piu' americano quindo devo anche usare il trasformatore. Azz. Per il solo cellulare e per ipad faccio anche io con il solo accendisigari,  e va benone. Ma vorrei trasformare il mezzo in uno pseudo ufficio in movimento cosi' non devo tornare a casa per usare il pc e varie quando sono in giro per lavoro , quindi la scelta e' obbligata  : inverter.

Chiaro che per piu' di due giorni con la batteria servizi come dici tu non ho autosufficienza se non attacco alla colonnina o muovo il mezzo. Pero' se compro subito un inverter da 300w  il prossimo anno ci posso gia' montare pannellino solare , e faccio la spesa una volta sola. E vai giu' altri soldoni.

Come mi hai consigliato Sono andato su amazon.de e mi ha rimandato su http://www.fraron.de/en/ per gli inverter (wechselrichter se non sbaglio). Propone onda quadra e onda lunga. Immagino onda lunga sia' cio' che fa per me. Hai qualche prodotto specifico da consigliarmi?

Una ultima domanda : cosa e' collegato alla batteria del motore? Tu la ritieni sacra ed anche io (appena cambiata). Ma non ho niente sul t4 che si alimenti dalla batteria motore se non avviamento luci clacson ecc ecc ? O mi sbaglio clamorosamente??

Grazie del tuo tempo per leggere sto romanzo e dei tuoi consigli!

SG
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

amazigh

La batteria servizi è nel vano sotto l'armadio,  affianco della bombola del gas.
Ci si accede dal baule posteriore rimuovendo il pannello verticale in legno di copertura, che ha anche una parte apribile a sportello proprio per la bombola.
Per far cio' devi togliere il cuscino dietro al divano, sfilare il  sottostante ripiano di legno e quindi svitare le viti sul pannello di legno in basso ed altre 2 sul supporto metallico sinistro del ripiano.
È più facile a farsi che a dirsi. Ti servono 2 cacciavite, 1 a lama grossa ed 1 a stella.
Per quanto concerne gli inverter quelli di potenza piccola possono essere dotati anche di spina per presa accendisigari. Di solito quelli da 300W in su vengono collegati direttamente alla batteria servizi, più vicino possibile per limitare le dispersioni, con cavi di sezione adeguata protetti da fusibile. Il cavo della corrente dall'inverter si può poi portare dove si vuole,  magari assieme al pulsante di accensione/spegnimento.
Se dovrai fare tale lavoro  cerca qualcuno che lo sappia fare;  non e' una cosa difficile ma con l'energia elettrica (ed il gas ) su un veicolo ci vuole la giusta attenzione...
Alla batteria avviamento non ci sono collegate utenze della "zona camper". Io la considero "sacra" perché al contrario di quella servizi non se ne può certo fare a meno...
Per quanto concerne l'inverter un qualunque modello ad onda pura da 300W dovrebbe andare bene,  ma  non sono in grado di consigliartene qualcuno perché non ho esperienze dirette in merito.
Buona vacanza e salutami la Corsica, girata 5 anni fa in tenda, con mia moglie e 4  cucciolotti, figli di cari amici,  da 8 a 12 anni.
Un'ammazzata!

Domenico
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

Sgodada

T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'