News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Riscaldatore by Truma a gas: modifiche da fare, chiedo consigli

Aperto da Paolo, Luglio 21, 2014, 06:18:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Paolo

Ciao. Ho una Trumatic 1800 a gas che non mi ha mai dato problemi fino a qualche tempo fa. Ho trovato un centro assistenza a Cesena che mi è piaciuto molto per la professionalità e l'onestà nel costo della sistemazione ed ora ho un riscaldatore revisionato e funzionante.
Ora però ho un altro problema da risolvere: il gas che serve alla stufa viene da una bombola da 10 lt che si trova installata sotto il pianale e che è vecchia quindi da cambiare e si ricarica tramite l'attacco uguale a quello delle auto a gpl. Ultimamente sempre piu' spesso trovavo difficoltà nei vari distributori perché loro erogano gpl solo per autotrazione avendo il gpl per riscaldamento delle imposte diverse e rischiando la licenza perché contribuiscono ad una sorta di evasione fiscale non mi davano il gas. Questa cosa mi sta troppo sulle balle, ma effettivamente non gli posso dare torto quindi la domanda che faccio è questa:
Dovendo cambiare la bombola è un'idea discutibile quella di eliminare quel tipo di bombola per passare ad una bombola ricaricabile di quelle amovibili, magari da 3 o 5 kg? I dubbi che ho sono relativi alla sicurezza e al fatto che quella bombola poi la devo tenere nell'abitacolo e in tal caso dove converrebbe far sbucare il tubo che poi scende sotto il pianale? Sotto il lavello o nel vano di fianco la batteria dei servizi o nel bagagliaio?
Forse tale modifica all'impianto mi costerà anche meno che comprare una nuova bombola simile a quella attuale, ma rischiare di rimanere senza gas perché uno zelante distributore non me lo vuole dare mi fa ribollire il sangue.
Ecco, io avrei anche già deciso, ma ovviamente qualche parere mi conforterebbe in questa scelta :-)
Grazie



Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

...ma non riesci a trovare una bombola simile a quella montata ma staffandola di sotto?
Quando è scarica la cambi a rotazione.
Magari una protezione metallica a mo' di gavone non guasterebbe.
Cos'aveva la Truma 1800?
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Krypto Syncro

mah se hai una bombola sotto, di sicuro non è una di quelle per casa!
se togli quella una di casa sotto non ce la  mettere.
e metter dentro una campingaz   per la truma, con quel che fan pagare le bombole...
venditi la truma e prendi un riscaldaatore a gasolio (c'è un mio amico che dovrebbe aver qualcosa di revisionato... ;D)

Paolo

Citazione di: raudo il Luglio 21, 2014, 10:36:26 PM
...ma non riesci a trovare una bombola simile a quella montata ma staffandola di sotto?
Quando è scarica la cambi a rotazione.
Magari una protezione metallica a mo' di gavone non guasterebbe.
Cos'aveva la Truma 1800?
R.

Erano marciti dei fili in corrispondenza di uno spinotto. Dalla via che la sistemazione era stata fin troppo rapida e vedendo la serietà del personaggio gli ho fatto revisionare la stufa giusto per star sereno. La bombola attuale è di quelle fatte apposta per il Westfalia, ma non si può smontare una volta scarica. E' tipo impianto gpl della Multipla: sta sotto ed è fissa. Mi rompe le balle avere problemi col rifornimento perché sempre più distributori mi facevano storie ultimamente.
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Paolo

Citazione di: Krypto Syncro il Luglio 22, 2014, 12:03:50 AM
mah se hai una bombola sotto, di sicuro non è una di quelle per casa!
se togli quella una di casa sotto non ce la  mettere.
e metter dentro una campingaz   per la truma, con quel che fan pagare le bombole...
venditi la truma e prendi un riscaldaatore a gasolio (c'è un mio amico che dovrebbe aver qualcosa di revisionato... ;D)

Ignoro il costo delle bombole da 3/5 kg, ma col pieno da 10 euro di gpl ci vado avanti una vita quindi che sarà mai? Una bombola di quelle fisse come quella attuale temo costi un porcaio di soldi.
Cambiare stufa non ne ho molta voglia perché un riscaldatore a gasolio costa un occhio della testa e non so quanto lo terrò ancora il mio T4.
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Una bombola da 5kg la puoi mettere dietro la batteria.
Devi modificare il mobilii all'interno fare un foro sul pianale creando uno spazio segregato e ventilato.
Ci sta.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

pego1972

scusate mi intrometto, hai piu risolto il problema della bombola?
eppoi già che ci sono, è fattibile sostituire l'impiato a gas con un webasto  a gasolio?

grazissime come sempre

ciao
Massimo

Paolo

Sto temporeggiando perché non lo sto usando, ma é chiaro che se si vuole passare a Webasto a gasolio occorre rifare tutto l'impianto ex-novo.
Io farò la modifica della bombola optando per la ricaricabile: meno sbattimento e spazio per accoglierla già esistente. Devo solo modificare la paratia per rendere l'accesso più agevole.


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

pego1972

Citazione di: Paolo il Agosto 06, 2014, 06:23:03 PM
Sto temporeggiando perché non lo sto usando, ma é chiaro che se si vuole passare a Webasto a gasolio occorre rifare tutto l'impianto ex-novo.
Io farò la modifica della bombola optando per la ricaricabile: meno sbattimento e spazio per accoglierla già esistente. Devo solo modificare la paratia per rendere l'accesso più agevole.


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0

intanto grazie della risposta :)
mi pui dire che bombola hai comperato? o che hai intenzione di prendere? grazie

Paolo

Non ne ho idea. Andrò da Leroy Marlin o in un negozio per campeggiatori e ne prenderò una che abbia le misure idonee a stare nel vano di fianco la batteria


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Si ma fai un bel locale segregato e ventilato se vuoi metterla vicino alla batteria.
Altrimenti è un rischio.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

pego1972

Citazione di: raudo il Agosto 07, 2014, 01:09:49 PM
Si ma fai un bel locale segregato e ventilato se vuoi metterla vicino alla batteria.
Altrimenti è un rischio.
R.


concordo

Paolo

Troverò una scatola di plastica idonea a contenerlo dove gli farò un foro per far uscire un tubo che scaricherá fuori, dietro il paraurti. Può andar bene?

Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Ma no così viene una schifezza.
Calcola quanto grande sarà sta bombola.
Io ho fatto con del compensato da 20mm una separazione tra locale batteria e locale bombola, poi ho creato un rialzo perchè in altezza non entra nessuna bombola.
Sopra a questo rialzo, tipo 20x20x10cm ho incernierato uno sportellino con chiavistello di chiusura per aprire e chiudere il rubinetto sulla bombola.
Alla fine ho siliconato tutte le fughe ed ho inserito sullo sportello superiore e tutto intorno al locale bombola (dove poi appoggia la chiusura del box avvitata) una guarnizione in silicone che garantisce una certa tenuta.
Ho fatto un foro da 30 sul pavimento dove ho infilato un tubo grigio da scarico acqua domestico che serve a far defluire eventuali dispersioni.
Sopra ho messo una retina anti insetti.
La bombola adesso è dietro alla paratia della batteria, se devo cambiarla svito le 5-6 viti che tengono il pannello, la cambio e riavvito il tutto.
Forse c'era qualche foto...
se le trovo...
Per la tubazione l'ho fatta ex novo con rubinetto portagomma e accessori da gas presi in ferramenta.
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Paolo

Ma per il foro da 30 mica avrai forato il pianale, vero?


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk 2.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo