cerco ISO TOP per cali t4

Aperto da luke, Ottobre 13, 2011, 11:33:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

orange van

Io ho l isotop sempre montato.chiudo e parto.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

sbuc

se qualcuno potesse mettere qualche impressione: pregi, difetti, accorgimenti sul telo isolante spagnolo mi farebbe un piacere.
Sono molto interessato a questo prodotto ma 490 euro dell'iso top sono davvero molti e quello spagnolo con la finestra frontale costerebbe 310 euro
Vw t5 california 2.5 BPC

Alber

Citazione di: Leonow il Novembre 04, 2016, 09:43:15 AM
Boh, a me bucare mi fa accapponare la pelle... non mi piace l'irreversibilità. Forse al limite i bottoni a pressione, che anche se smontati non sono brutti.

Per mettere i bottoni cmq  buchi...e se devo cambiare il velcro ogni inverno...pazienza 5 euro buttati! (e non buco)
Chissa quanti ne butto in birre!
Poche pippe!
Cmq velcro che ho preso in ferramenta sembra tosto e sul soffitto del T4 attacca una meraviglia...sul T5 non saprei, mai entrato.
Alby
We all walk the long road

ulan_bator

Andando in tema di "fai da te" (magari dico una cagata ma la dico lo stesso)

.... e farsi un bi-strato con pannolenci e questo tendaggio qui?
https://www.moondreamwebstore.it/termiche/tenda-termica-inverno/fodera-termica-inverno/eco-by-moondream-142.html

Andando a spanne: due tendaggi, pannolenci a metro, una parente con macchina da cucire, velcro (o automatici).... è capace che con 100 - 150 neuri ci si possa stare dentro....

Che ne dite? l'ho detta la cagata? :-\
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

Marchinovis

Anche la sola bicool , pannello leggermente più pesante della eco 0,40kg. contro 0,32kg. , accoppiata alla tenda del soffietto sarebbe da provare , visto che con soli 39,00 eurini ci toglieremmo il dubbio  8)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Leonow

Citazione di: ulan_bator il Novembre 06, 2016, 07:31:27 PM
Andando in tema di "fai da te" (magari dico una cagata ma la dico lo stesso)

.... e farsi un bi-strato con pannolenci e questo tendaggio qui?
https://www.moondreamwebstore.it/termiche/tenda-termica-inverno/fodera-termica-inverno/eco-by-moondream-142.html

Andando a spanne: due tendaggi, pannolenci a metro, una parente con macchina da cucire, velcro (o automatici).... è capace che con 100 - 150 neuri ci si possa stare dentro....

Che ne dite? l'ho detta la cagata? :-\

A me non sembra male invece  ;)

ulan_bator

Citazione di: Marchinovis il Novembre 06, 2016, 08:49:45 PM
Anche la sola bicool , pannello leggermente più pesante della eco 0,40kg. contro 0,32kg. , accoppiata alla tenda del soffietto sarebbe da provare , visto che con soli 39,00 eurini ci toglieremmo il dubbio  8)

Ce ne vogliono due, il tendaggio è 240 x 135, non credo che basti per tutto lo sciarpone interno......  :)
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

orange van

Ci vogliono 7 mt lineari per lo sciarpone

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..

ulan_bator

#68
Citazione di: orange van il Novembre 07, 2016, 02:49:18 PM
Ci vogliono 7 mt lineari per lo sciarpone

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Ma ce la fai lo stesso con soli 2 teli giocando di cuciture, tagli incrociati e ricuciture... :)

I due teli da 240 x 135 li cuci sul lato 135 ottenendo così un solo telo da 135 x 480 (facciamo 475 considerando le sovrapposizioni sulla cucitura).
Da lì ricavi i 4 pezzi per fare lo sciarpone e ne avanzi ancora un pezzo di 135 x circa 78, casomai volessi foderare una tenda di un finestrino laterale (sopra il mobile cucina ad esempio).
I 4 pezzi li cuci poi in sequenza ottenendo lo sciarpone.....

Allego 2 foto per chiarimento:

- nella prima foto ci sono le misure dello sviluppo dello sciarpone per un T4 California (ho recuperato quelle che ho usato per fare uno sciarpone esterno con materiale isolante da brico  - alveolare con doppia superficie alluminata - spessore 5 mm.). Se le misure sono bastate sull'esterno bastano anche all'interno, recuperando dalle stesse quei 2-4 cm. per lato che servono a cucire gli elementi fra loro. Parto da lì.

Nella seconda foto, quindi, lo schema di "cuci-taglia-ricuci" di cui dicevo prima.

No so se sono riuscito a spiegarmi.....  :)

(ovviamente all'atto dell'esecuzione le misure saranno da rifinire con maggior precisione misurando all'interno del telo, ma non credo siano da allungare, visto che nel teorema di cui sopra si parte dalle misure esterne.... oppure da prendere direttamente su un originale Brandup).
:)
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

Erst4

Molto, molto interessante; credo possa scaturire una soluzione estremamente valida, anche perché, forse, accoppiando la fodera Eco con il panno lenci si potrebbe persino sostituire il sette strati quando la temperatura è più rigida.

A mio avviso rimarrebbero da verificare un paio di cose:
a) se la fodera sia effettivamente lavorabile (facilmente o no)
b) se con singolo o doppio strato si possa sempre abbassare il tetto senza togliere nulla (con il singolo panno lenci da 1,5 mmm ce la faccio), altrimenti conviene andare sul solito sette strati, già bel e pronto.
Discover more

ulan_bator

Citazione di: Erst4 il Novembre 08, 2016, 10:42:30 AM

A mio avviso rimarrebbero da verificare un paio di cose:
a) se la fodera sia effettivamente lavorabile (facilmente o no)
b) se con singolo o doppio strato si possa sempre abbassare il tetto senza togliere nulla (con il singolo panno lenci da 1,5 mmm ce la faccio), altrimenti conviene andare sul solito sette strati, già bel e pronto.

Spannometricamente in prima battuta direi forse sì.

a) la fodera viene venduta in una misura standard ma non tutte le finestre/tende alle quali accoppiarla sono di quella misura, quindi credo che all'occorrenza si possa tagliare e orlare. Alle FAQ del sito danno come non tagliabili solo le tende (non le fodere) termiche e foniche 2 e 3 strati, ergo le fodere dovrebbero essere tagliabili; ma se decidessimo mai di sperimentare si potrebbe inoltrare un quesito specifico sul sito..

b) La fodera pesa 98,7 gr./mq [320 gr./(1,35 x 2,40)] (123 gr. / mq. la versione estate/inverno).... credo quindi che sia sottile al punto da poter essere chiusa anche accoppiata al 1,5 mm del pannolenci. Non so però quanto sia sottile il tradizionale 7strati (e quanto costi al mq per il fai-da-te).
Anche dagli ingrandimenti delle foto sul sito sembrerebbero sufficientemente sottili....

:)

... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

Erst4

in effetti il mio interesse sta nell'evitare il sette strati che va assolutamente tolto ogni volta (almeno il mio).
Discover more

Marchinovis

Forse dico una caxxata: ma un semplicissimo "strato" di pail?  ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Leonow

Mica lo so se il pile funziona come isolante....

Kaly

#74
Scusate ma l'iso-top non ha le cerniere in corrispondenza delle finestre vero? Invece da quello che ho capito quello spagnolo si... giusto?
Perché pensavo in caso si volesse lasciarlo sempre montato che forse in estate sarebbe meglio con anche le cerniere
Vw T4 California 2.5 TDI del 2000..."Merlino" per gli amici...