News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Boiler per acqua calda

Aperto da Shilarpi, Novembre 14, 2014, 07:18:42 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

el sabor

Togliersi la muta d' inverno, magari quando tira tramontana o bora forte....ti capisco molto bene! ;) ;)

Se vuoi spendere, ti prendi un boiler da camper che scalda con l' elettricità mentre vai o lo puoi attaccare all' impianto di raffreddamento del motore con o senza webasto.
Ti dico la mia esperienza, all' inizio avevo un serbatoio da 50lt dentro un box di legno che faceva un minimo di coibenza. per scaldare l' acqua usavo un piccolo riscaldatore da acquario (non ricordo i watt) lo tenevo acceso durante il viaggio e alla fine della surfata l' acqua era accettabile (mai caldissima) per una doccia veloce.
Poi mi sono evoluto scambiatore di calore attaccato in serie al raffreddamento del motore tramite t sui tubi del riscaldamento e serbatoio di acciaio inox: stessa cosa lo scaldavo mentre andavo pero' in poco tempo l' acqua era a bollore e dopo un' intensa giornata di surf l' acqua era sempre caldissima.

Ri evoluzione (attuale) webasto thermtop (quello che scalda l' acqua): lo posso accendere in sosta e ho acqua a bollore in poco tempo quando voglio. Sto cercando un boiler migliore di quello autocostruito (alla fine prendero' uno di quelli da barche/camper) per sostituirlo perchè ho paura mi si sta forando causa correnti galvaniche.

per la doccia, ottimo il box di decathlon per cambiarsi che è alto come il t4.
T4 Multivan 1998 2500 TDI 102 acv, tetto a soffietto anglopolacco  Reimosky. Camperizzato SURFALIA LTD.
Webasto Hydronic, riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Frigo 40lt con birre  in fresco.

T4 Passolungo 1995 2400 AAB, camperizzazione Surf-windsurf tailormade. (VENDUTO)
Toscana.

Shilarpi

Citazione di: el sabor il Novembre 17, 2014, 12:58:55 PM
Togliersi la muta d' inverno, magari quando tira tramontana o bora forte....ti capisco molto bene! ;) ;)

Se vuoi spendere, ti prendi un boiler da camper che scalda con l' elettricità mentre vai o lo puoi attaccare all' impianto di raffreddamento del motore con o senza webasto.
Ti dico la mia esperienza, all' inizio avevo un serbatoio da 50lt dentro un box di legno che faceva un minimo di coibenza. per scaldare l' acqua usavo un piccolo riscaldatore da acquario (non ricordo i watt) lo tenevo acceso durante il viaggio e alla fine della surfata l' acqua era accettabile (mai caldissima) per una doccia veloce.
Poi mi sono evoluto scambiatore di calore attaccato in serie al raffreddamento del motore tramite t sui tubi del riscaldamento e serbatoio di acciaio inox: stessa cosa lo scaldavo mentre andavo pero' in poco tempo l' acqua era a bollore e dopo un' intensa giornata di surf l' acqua era sempre caldissima.

Ri evoluzione (attuale) webasto thermtop (quello che scalda l' acqua): lo posso accendere in sosta e ho acqua a bollore in poco tempo quando voglio. Sto cercando un boiler migliore di quello autocostruito (alla fine prendero' uno di quelli da barche/camper) per sostituirlo perchè ho paura mi si sta forando causa correnti galvaniche.

per la doccia, ottimo il box di decathlon per cambiarsi che è alto come il t4.
Ciao e grazie. Sì, mi sto inidizzando verso il thermotop anche io. Vorrei trovare un serbatoio d'acqua più grande (almeno 50 l) magari sostituendo quello che ho ora (come dice Raudo). Per la tenda me la faccio fare su misura da attaccare al portellone posteriore..

raudo

In realtà il mio suggerimento non è quello di sostituire il serbatoio bensì di aggiungerlo.
Perchè il tuo lo monta sotto all'armadio, i vecchi cali lo montano lato dx.
Quindi ti tieni i tuoi buoni 25l di serbatoio originale più 50l di acqua da scaldare all'occorrenza con thermotop o come credi.
Ricordando la conformazione del retro del cali ci dovrebbe entrare, c'è la pompetta ad immersione ci metti un pedale e la doccetta e via!
Comunque la tenda posteriore per il portellone esiste la fa la Reimo costa 99€.
R.


Citazione di: Shilarpi il Novembre 17, 2014, 01:17:30 PM
Citazione di: el sabor il Novembre 17, 2014, 12:58:55 PM
Togliersi la muta d' inverno, magari quando tira tramontana o bora forte....ti capisco molto bene! ;) ;)

Se vuoi spendere, ti prendi un boiler da camper che scalda con l' elettricità mentre vai o lo puoi attaccare all' impianto di raffreddamento del motore con o senza webasto.
Ti dico la mia esperienza, all' inizio avevo un serbatoio da 50lt dentro un box di legno che faceva un minimo di coibenza. per scaldare l' acqua usavo un piccolo riscaldatore da acquario (non ricordo i watt) lo tenevo acceso durante il viaggio e alla fine della surfata l' acqua era accettabile (mai caldissima) per una doccia veloce.
Poi mi sono evoluto scambiatore di calore attaccato in serie al raffreddamento del motore tramite t sui tubi del riscaldamento e serbatoio di acciaio inox: stessa cosa lo scaldavo mentre andavo pero' in poco tempo l' acqua era a bollore e dopo un' intensa giornata di surf l' acqua era sempre caldissima.

Ri evoluzione (attuale) webasto thermtop (quello che scalda l' acqua): lo posso accendere in sosta e ho acqua a bollore in poco tempo quando voglio. Sto cercando un boiler migliore di quello autocostruito (alla fine prendero' uno di quelli da barche/camper) per sostituirlo perchè ho paura mi si sta forando causa correnti galvaniche.

per la doccia, ottimo il box di decathlon per cambiarsi che è alto come il t4.
Ciao e grazie. Sì, mi sto inidizzando verso il thermotop anche io. Vorrei trovare un serbatoio d'acqua più grande (almeno 50 l) magari sostituendo quello che ho ora (come dice Raudo). Per la tenda me la faccio fare su misura da attaccare al portellone posteriore..
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Brunot4

#33
Ciao,
vado a surfare di inverno, anche io sento l'esigenza di una doccia calda, ho pensato e cercato a lungo in rete prima di farmi un'idea.
Secondo me la soluzione e' montare uno scambiatore dal quale far passare l'acqua del radiatore, una tanica/serbatoio da cui prendere l'acqua ed una pompa.

A modifica fatta, basta solo far scaldare il motore. Dovrebbe avere il minimo impatto sull'occupare spazio nell'abitacolo.

Qui ad esempio vendono un kit per realizzarlo (costa una cifra improbabile), ma sicuramente si puo' realizzare anche artigianalmente:

http://www.hotcampshowers.com/vehicle_mounted_shower

Bruno

raudo

Scambiatore acqua acqua da caldaie, una pompetta da thermotop e il giro è fatto, basta farsi gli stacchi dal radiatore per i posti posteriori magari con 2 belle valvole manuali.
Ma la cosa vuol dire scaldare il motore, neee...
Meglio un termotoppino messo di sotto, lato dx, alla destra della ruota di scorta c'è un sacco di posto, forse tu non ne hai la.
Ma il tuo è a benza, già più difficile la ricerca dei thermotop, ma ci sono....
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

danfreak

Fioccano le soluzioni ;)

La fiamma fa serbatoio 40l con ruote rimovibile. Così in estate lo togli ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Shilarpi

Alla fin fine la soluzione migliore è quella di Raudo con in il thermo top c che accendo e spengo senza altri casini. Tanto ci sta e usa gasolio  ;) e non batteria servizi. Qui mi rivolgo ai più esperti (ma forse chiedo troppo), per fare un lavoro ad opera d'arte non si potrebbe, se ci fosse lo spazio, inserire un serbatoio sotto il Cali insieme al riscaldatore (serbatoio fatto ad hoc, ho la ditta che me lo fa come voglio) ben coibentato da 50 litri o + e farlo diventare il principale collegandolo al lavabo, bocchetta esterna e doccia, levando il 25l e recuperando spazio dentro il Cali? Tutto sta scoprire se sotto il Cali avrei lo spazio per inserire riscaldatore e serbatoio, poi i collegamenti credo siano più semplici..  ??? ???

I.

raudo

Ma.
C'è un po' di spazio dietro alla dx della ruota di scorta ma dubito tu ci possa far stare 50 litri d'acqua.
Il serbatoio da me proposto era "ready to fit", tanto ormai sarà andato e non è che se ne trovino molti ormai.
Vedi tu.
Altro posto sotto al pianale non c'è (buttati sotto e guarda).
Poi se vuoi fare anche modifiche varie per miscelare e quat'altro, ma, secondo me ti complichi la vita.
Ma non va già bene il Cali com'è concepito?
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Shilarpi

Certo che va bene, ma volevo salvaguardare lo spazio all'interno. Va bene mi sembra di capire che senza complicarsi la vita la soluzione migliore sia la tua.

I.


danfreak

Che nel primo caso è prezzo diagnosi se glielo spedisci, nel secondo è thermo top senza kit montaggio e pompa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

marco60

Citazione di: danfreak il Novembre 18, 2014, 01:40:53 PM
Che nel primo caso è prezzo diagnosi se glielo spedisci, nel secondo è thermo top senza kit montaggio e pompa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Acch....ecco perchè...grazie Dan  ;)
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

danfreak

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

O beccati questo...

http://www.furgovw.org/index.php?topic=293868.0

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Shilarpi

Re:
#44
Citazione di: danfreak il Novembre 19, 2014, 10:01:09 PM
Dai un occhio qui http://www.furgovw.org/index.php?topic=.0

E qui per taniche

http://www.reimo.com/en/D-accessories_store/DZ-water_sanitation/DZE-water_tank_motorhome_vw/

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ciao Dan, molto bello sopratutto perchè sono serbatoi da esterno [http://www.reimo.com/en/61012-wa_tank_vw_4_75l/]. Nella traduzione (google traduttore) della descrizione del prodotto non capisco cosa voglia dire "non possibile con ventilatore ausiliario vw esistente..", forse la soluzione di Raudo (thermo top c) non è possibile?
C'è anche questo da 53 litri [http://www.reimo.com/en/61011-watertank_vw_t_4_53l/].

Grazie
I.