News:

Partecipa alla chat telegram!
https://telegram.me/t4umit
Repository, manuali documenti e tanto altro!
https://drive.google.com/drive/folders/0BzsUUEBAnSnGR0lZVmt0MEI5YVk

Menu principale

letargo

Aperto da Checco-79, Ottobre 30, 2011, 10:45:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Checco-79

Ieri ho fatto l'ultimo giretto con Guido prima di metterlo in letargo per l'inverno.. la decisione è nata al momento di andare a pagare l'assicurazione, per il fatto che ad aprile Guido compie 20anni e potrebbe usufruire dei vantaggi come auto d'epoca (quindi pagare meno) però se la pago adesso pago per tutto il 2012 la vecchia polizza (quasi 600 euri); oltretutto dovrei metter mano alla carrozzeria, togliere il silicone alle fiancate, grattare via tutti i punti di ruggine, dare il fondo e pitturare, togliere il bull-bar ei tubi laterali, riverniciare la mascherina e montare provvisoriamente un paio di cerchi in ferro (semmai vi chiederò un pit stop al prossimo raduno di inizio primavera :) )
Ho tempo per ripensarci altri 15 giorni a rimettere in moto il t4, già oggi la Peugetta si è offesa e mi ha fatto un brutto scherzo.. lampeggia la spia dell'olio motore, "pericolo rottura motore.."  ??? :o
Domani  vado dal meccanico, poi mi faccio una bella passeggiata e rifletto...  vado a casa o direttamente dall'assicuratore, pago e lo mando a ca..re? a chi pago, a chi non pago? ma quanto pago..... ma che ce frega, tanto i soldi non se magna..  ;D :-\  :-X
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Checco-79

Rientrato pericolo per la 206, l'olio c'è e non perde.. solo che comunque mercoledì la porterò a fare un controllino..

ora vado a giocare un pò con Guido..
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

orsothomas

potresti parlare con l'assicuratore. Molti trasportatori con un turn over veloce assucurano per quadrimestri. Pfiati!

Checco-79

Ho parlato con l'assicuratore e anche loro fanno assicurazioni a tempo o a km ma hanno franchige altine.. se proprio non potrò fare a meno di Guido farò un sacrificio, per ora ho quasi finito di ripulire le fiancate dal silicone schifoso e poi lo porto un pò dal visagista.. ehm carrozziere ;) poi vedremo..
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

igor

Attento però! Prova ad informarti bene perchè anch'io sto aspettando i vent'anni per vedere se riesco a passarlo ASI, ma mi hanno detto che comunque bisogna aspettare Gennaio 2013, cioè tutto l'anno di compimento dei vent'anni.  ??? Quindi non farebbe fede il mese di immatricolazione, ma l'anno.
Non so se sia una c....a, ma me lo ha detto un amico che ha un club di auto d'epoca.
Ti torna o è una cavolata??
Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

orsothomas

ma non potrebbe aiutarti a capire anche la tua agenzia pratiche auto di fiducia?

Checco-79

Citazione di: igor il Novembre 17, 2011, 07:22:46 PM
Attento però! Prova ad informarti bene perchè anch'io sto aspettando i vent'anni per vedere se riesco a passarlo ASI, ma mi hanno detto che comunque bisogna aspettare Gennaio 2013, cioè tutto l'anno di compimento dei vent'anni.  ??? Quindi non farebbe fede il mese di immatricolazione, ma l'anno.
Non so se sia una c....a, ma me lo ha detto un amico che ha un club di auto d'epoca.
Ti torna o è una cavolata??

è vero che fa fede l'anno di immatricolazione e non più il mese, ma non devi aspettare l'anno successivo al compimento dei 20 anni, me lo ha confermato l'autoclub e l'ACI.. altrimenti non avrei messo in letargo il mio T4ino
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

igor

Citazione di: Checco-79 il Novembre 18, 2011, 10:45:23 AM
Citazione di: igor il Novembre 17, 2011, 07:22:46 PM
Attento però! Prova ad informarti bene perchè anch'io sto aspettando i vent'anni per vedere se riesco a passarlo ASI, ma mi hanno detto che comunque bisogna aspettare Gennaio 2013, cioè tutto l'anno di compimento dei vent'anni.  ??? Quindi non farebbe fede il mese di immatricolazione, ma l'anno.
Non so se sia una c....a, ma me lo ha detto un amico che ha un club di auto d'epoca.
Ti torna o è una cavolata??

è vero che fa fede l'anno di immatricolazione e non più il mese, ma non devi aspettare l'anno successivo al compimento dei 20 anni, me lo ha confermato l'autoclub e l'ACI.. altrimenti non avrei messo in letargo il mio T4ino

ah vedi che sei più informato di me? bene a sapersi allora. È quasi ora che mi muova anch'io allora...
Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

Aliberto47

anche il mio westy ha ormai l'età giusta per chiamarsi storico ma considerando che è immatricolato autocaravan e che di conseguenza già paga bollo e assicurazione ridotti non penso che valga la pena fare dei cambiamenti.

cmq penso che tutte le agevolazioni per i mezzi storici presuppongano l'obbligo di iscriversi ad un club che rilasci le necessarie certificazioni; questo penso che sia l'unico club in Italia di camper storici

http://www.rivars.eu/

e sul sito dovresti trovare molte info utili.

io, quando avevo ancora il T3 joker, classe 1981, avevo partecipato ad un loro raduno, anche se all'epoca il camper aveva "solo" 19 anni, ma l'ambiente mi era sembrato più che altro finalizzato a trovare il sistema di limitare i costi di gestione piuttosto che un club di appassionati veri e proprii

Checco-79

Prima di tutto è bene distinguere tra "auto d'epoca" e "auto di interesse storico"..
le prime sono tutte le autovetture (solo se omologate "autovettura" quindi sono esclusi furgoni, camper o autocarri) che hanno compiuto 20 anni, mentre le seconde devono aver superato i 30 anni ed essere iscritte nell'elenco "auto storiche" stilato dall'Asi, ad esempio auto che abbiano una valenza storica (es. la 500 o la Lancia fulvia coupé) oppure con tiratura limitata (es. alcune ferrari o la Lancia Delta hf), perlomeno questo è quello che mi ha detto il presidente dell'autoclub della mia città..
Ovviamente la maggior parte degli iscritti (come anche il sottoscritto) lo fanno principalmente per risparmiare, ma menomale che l'Asi c'è... :D

Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Aliberto47

vero, anche io sapevo della differenziazione tra auto d'epoca e storiche ma mi giunge nuova la limitazione alle sole autovetture; per quanto ne so il club che ti ho citato si occupa esclusivamente di camper che, previa verifica dai tecnici dell'asi vengono certificati come "d'epoca" o "storici" beneficiando così delle agevolazioni su tassa di possesso e assicurazioni.

io aggiungo "sempre che ne valga la pena" visto che i nostri mezzi (se immatricolati autocaravan) beneficiano già di una tassazione ridotta, quasi sicuramente inferiore al costo di una iscrizione ad un club.

se il tuo camper è invece immatricolato "autovettura" è chiaro che probabilmente vale la pena di iscriversi ad un qualche club.

igor



se il tuo camper è invece immatricolato "autovettura" è chiaro che probabilmente vale la pena di iscriversi ad un qualche club.
[/quote]


... che ahimè è il mio caso essendo il muna prima immatricolazione italiana prima del 1998, non era stato possibile immatricolarlo come autocaravan all'epoca.  :'(
Volkswagen Westfalia California 2.4D 1992 total white, recentemente passato ASI, vi saluta!
Volkswagen Westfalia California 2.5TDI 1996 total white, vi saluta!

Checco-79

anche il mio T4 è autovettura.. fosse stato camper già pagavo meno e non avrei toccato niente.
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

der_spaghettifresser

Non lamentatevi troppo, perchè secondo me, una volta "storicizzato", voi omologati autovettura siete quelli che stanno meglio di tutti: stessi vantaggi economici e niente divieti.
Purtroppo c'è da pazientare un pochino.
Io invece temo per gli autocaravan importati...

Se non sbaglio, se riuscite a ottenere il certificato d'identità (ex targa oro), avete diritto, nella malaugurata ipotesi di un incidente, al reintegro in forma specifica a prescindere dal valore del mezzo vs costo della riparazione.
Ma il van deve essere veramente in ordine.

orsothomas

non dovrebbe far fede il valore dichiarato in polizza?