News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Doccetta Multivan

Aperto da Brunot4, Maggio 17, 2015, 09:06:49 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Brunot4

Ciao a tutti,
  giustamente i fratelli "californiani" storceranno il naso, ma quando la doccetta ti serve e nel multivan non c'è, allora bisogna aguzzare l'ingegno. Leroy Merlin è sempre d'aiuto in questi casi, 10m di tubo ci fai un po' di tutto, magari dopo la doccia, pure una sciacquata al furgone ;)



Bruno

Igna

Mitico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

raudo

Quelli dei multivan so più PULP!
;-)
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Igna

Ci ha anche il pavimento da carico, il Bruno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

Brunot4

Ahahaha... esatto!! Allestimento da battaglia "exclusive"!!! ;-)

Roccosaraleone

Ma in quel doccino c'è anche la pompa dell'acqua? dove l'hai trovato?.... veramente interessante!

;D

Brunot4

La pompetta è nella tanica, comprata da un negozio di attrezzature da campeggio/camper. Alla pompetta ho attaccato un pezzetto di tubo di 30/40cm con un adattatore attacco/stacco rapido, in modo da scollegare la tanica  velocemente dal rotolo di tubo, quando devo riempirla.
I collegamenti elettrici sono davvero banali. Se ti servono info dimmi :-)

Bruno

Sgodada

Davvero una bella soluzione! Quello che mi serve. Ho un Cali del 2000 senza la doccia, e questa come dici tu e' davvero mille usi . Potresti fare cortesememte la 'lista della spesa' .
Sono un po' duro di testa, e sicuramente poi mi manca qualcosa e devo ritornare dall'altra parte della citta' per comprare qualcosa che ho dimenticato , o al quale non avevo pensato.
Se poi posti anche qualche foto su come hai organizzato il tutto sarebbe davvero un servizio completo!

Finalmente una bella idea per la doccetta!  Grande !!
Grazie davvero per qualsiasi info .

SG
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

Mangimix

Con cifre ridicole si trovano anche già fatte:
http://www.pescifirenze.it/scheda_articolo.asp?idarticolo=1825
Poi se uno ha la possibilità di farsela, allora è tutta un'altra storia!

Roccosaraleone

Citazione di: Mangimix il Maggio 18, 2015, 06:13:10 AM
Con cifre ridicole si trovano anche già fatte:
http://www.pescifirenze.it/scheda_articolo.asp?idarticolo=1825
Poi se uno ha la possibilità di farsela, allora è tutta un'altra storia!

Mi sa che non ha tanto tempo farsela se con 18 euro te la mandano a casa gia fatta....
Grazie

Lupin

la doccetta da 18 euro la ho anche io però ha i suoi bei limiti ... pressione davvero bassa e se non si mette la tanica ad una certa altezza da terra praticamente non esce acqua.. nessuno regala niente.
se la doccetta di Bruno funziona anche con 10 metri di tubo allora la pompa non sarà così economica
planare sempre!
T4 multivan westfalia 2.5 tdi 102cv 1996

Sgodada

Grazie delle info.
Certo che se devo metterla ad una certa altezza per farla funzionare allora conviene prendere la sacca nera della doccia solare. Spendo anche meno e l'effetto e' lo stesso.
A che altezza va messa la tanica per quella con la pompetta da 18 euro? Sul tetto?

Grazie!
SG
T4 2500 tdi , California 2000, 'Il Libellula'

Brunot4

Appena posso vi elenco i pezzi, e vi posto anche qualche foto, la pompetta che ho usato dovrebbe essere la stessa del kit doccetta all-in-one che in passato avevo comprato anche io ma che mi aveva totalmente deluso.

Bruno

Lupin

Citazione di: Sgodada il Maggio 18, 2015, 12:48:38 PM

A che altezza va messa la tanica per quella con la pompetta da 18 euro? Sul tetto?

Grazie!
SG

io di solito la tengo a livello del pianale ma pompa pochino ... quindi un po' più in alto.
considera che una pompa comet ad immersione 20 litri al minuto costa da sola 20 euro, poi aggiungi un tubo, una doccetta, una presa 12v il prezzo è ben diverso
la pompa di quel kit doccetta se non ricordo male è una 8 litri quindi anche per quello pompa poco
planare sempre!
T4 multivan westfalia 2.5 tdi 102cv 1996

Brunot4

Rieccomi, ho fatto qualche foto per chiarire che pezzi ho usato.
Intanto qui si vedono le foto dell'accrocchio per intero:





Banalmente le unita' sono due, uno e' la tanica con la pompetta e il cavetto per i 12V con l'interruttore,
e l'altro e' il tubo con lo spruzzino, al quale ho montato un attacco femmina per i 12V e un altro filo che va a prendere i 12V dal furgone.
Ho preferito avere due parti indipendenti, in modo da riempire la tanica in maniera agevole.

Infatti ho messo un attacco/stacco rapido per il tubo di gomma:



i due pezzi che si vedono in foto li ho presi sempre da leroy merlin, si attaccano insieme in modo da poter agganciare il tubo arrotolato alla pompetta.
Quindi la seguenza e' pompetta-tubo di gomma di 40cm-adattatore femmina per tubo acqua-adattatore maschio/maschio-tubo di 10metri arrotolato

La pompetta che ho usato dovrebbe essere uguale a quella del kit comet, quindi da solo 8 litri al minuto







Qualche altra foto dello spruzzino, che secondo me e' molto pratico, perche' e' gommato, ha una levetta per lasciare il getto aperto, e poi ha una ghiera per modificare il tipo di spruzzo desiderato. Ma la cosa che soprattutto e' utile e' che quando lo spruzzino e' chiuso non cola acqua residua, che potra' sembrare scontato, ma cosi' non e', infatti i vari spruzzini provati in precedenza perdevano sempre un po' d'acqua dopo l'uso, e considerando che lo spruzzino non si aggancia sopra un lavandino e' una bella scocciatura :)





E' difficile rendere l'idea dello spruzzo, pero' per me e' decente, considerando anche che la tanica e' appoggiata al pavimento del furgone, ho preferito comunque lasciare dei fili un po' piu' lunghi per permettere eventualmente di alzare la tanica all'occorrenza, mettendola ad esempio sul tavolino, ma sinceramente non credo che ce ne sara' bisogno.



https://youtu.be/uXIDTjwyqBk

Bruno