News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

transporter tutto avanti, cioè senza retromarcia

Aperto da buster, Aprile 19, 2016, 12:33:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

buster

buongiorno a tutti
sono un soddisfatto possessore di un westfalia 2.4 ormai da più di 10 anni e abito sull'appennino di arezzo. adesso che le bimbe sono abbastanza grandi l'idea era di comincare ad usarlo anche come camper oltre che come seconda macchina.
ma non è così ovvio.

da ieri ho un problema con il cambio
entrano tutte le marce e bene ad eccezione della retro.
ho controllato le famose boccole (sostituite tra l'altro da non molto tempo) e a parte un po' di gioco (poco) sulla leva di rinvio  tutto il leveraggio è in ordine.
la leva del cambio scende fino a battuta per cui fa il movimento completo ma alla fine si accende la luce della retromarcia e il furgone va avanti quindi è in prima.

direttamente da sopra il cambio ho provato ad abbassare  il perno e spingere indietro il leveraggio ma entra sempre e comunque la prima.

il cambio è stato rifatto 50 mila km fa da officina vw (2000 euro!) per cui spero di non doverci rimettere mano...

avete qualche indicazione  da darmi?

grazie

federico
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Se scuoi la protezione ci dovrebbe essere una boccola che blocca la leva per farla scendere fino al punto di inserire la retro.
Vedi che sia in posizione.
Ma di solito se si allenta la leva prolassa.
Sennò la vedo dura...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

Citazione di: raudo il Aprile 19, 2016, 12:44:27 PM
Se scuoi la protezione ci dovrebbe essere una boccola che blocca la leva per farla scendere fino al punto di inserire la retro.
Vedi che sia in posizione.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

immagino che tiamo parlando della leva dentro l'abitacolo.
se sì l'ho scuoiata e abbassando la leva il dente si abbassa sufficientemente a superare il fermo per cui la leva fa il giusto movimento verso il basso e verso sinistra. è quando la spingo avanti che non entra la marcia, o meglio entra a fatica la prima...
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

buster

il cambio è stato ontrollato esternamente da un meccanico esperto di officina vw. il perno selettore non scende abbastanza per far inserire la retro. per cui nella sede ci si deve essere depositato qualcosa. il cambio va smontato e controllato

qualcuno ha uno spaccato del cambio in questione?
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Si.
Ti scarichi la macchina virtuale e te la installi sul PC.
Altrimenti allego il pdf ma che mezzo è perché i cambi non son tutti uguali...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

raudo

Però se la retro è avanti è uno 02A quindi non serve altro.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

ci provo. grazie di tutto.

faccio smontare, aprire e sulla base di quello che si è rotto e quello che ancora posso recuperare con la revisione completa in vw di qualche anno fa deciderò se riparare o tentare la sorte con un cambio usato.

probabilmente il cambio è stato sostituito perché sul pomello la retro è segnata  sotto la quinta...

California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Un cambio di rotazione costa sugli 800 euro.
Un amico era andato in Polonia, cambiato con 300 euro!


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

scusa l'ignoranza, il cambio di rotazione significa che mi danno un cambio revisionato ritirando il mio?
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Già ma con la cauzione il tuo lo mandi poi

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

Re:
#10
Citazione di: raudo il Aprile 19, 2016, 09:32:54 PM
Però se la retro è avanti è uno 02A

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

buongiorno, ritorno sull'argomento dopo gli aggiornamenti dall'officina vw.
è saltato il differenziale e per l'usura delle sedi (?) il cambio non è riparabile, anche perché "non si trovano più i pezzi di ricambio originali" (???!!!).
devo cercare un cambio usato, secondo loro il codice del mio cambio è un 02B...(?)

domani vado a vedere il cambio smontato. che codici devo cercare (e dove) per andare alla ricerca di un cambio uguale?

grazie

federico
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

raudo

Tu hai al 99,9% un cambio CRN.
Questa sigla la ricavi dalla famosa etichetta che trovi incollata sul mezzo alla sx della fusebox.
Un cambio che può fare al tuo caso è questo:
http://www.ebay.de/itm/GETRIEBE-VW-T4-CRN-CHS-DKA-1-9-2-4-D-EXPRESS-VERSAND-/252377007357?hash=item3ac2d784fd:g:BmIAAOxyThVTaODI
Sentili e vedi come comportarti, il prezzo per un rigenerato mi pare ok!
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

buster

California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

buster

buongiorno
il cambio montato sul mio transporter era un AYF, il differenziale ha lavorato sulle sedi del carter per cui non è più recuperabile.
era un cambio già sostituito perché sul pomello del cambio la retro era sotto la quinta mentre nella realtà era vicino al ginocchio.

ho cercato la etichetta ma non ce ne è traccia. tra l'altro alla vw non riescono a risalire al mezzo partendo dal numero di telaio (perché di importazione?), per cui alla fine nel buio più totale posso fare come mi pare.

quale è il cambio più adatto all'AAB del 91?
ci sono rivenditori in germania di cambi già testati da altri utenti?

insomma è l'ultimo intervento importante (spero) sul furgone e non vorrei fare una cappellata!

grazie

federico
California 2.4 del 1991. 250mila km, ma i primi dieci anni ce l'ha avuto una vecchietta che lo usava per portare i nipoti a scuola...

Malibú!

Ciao,io ho un aab del 92 e monta un CCY come da targhetta vw.
Guarda su t4-wiki su "getreibe" e trovi tutte le sigle per tutti i motori e anni.
Stefano
Prov.VE