News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

I fari del T4 non sono sotto relè!!! (AKA come migliorare l'illuminazione)

Aperto da stefanot4, Aprile 27, 2016, 04:42:06 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Quindi l'avremmo nel Q a prescindere.
Per 2 relè?
Son modifiche che professionalmente fanno anche gli elettrauto.
Boh?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

I fari a led su auto con qualche annetto attirano l'attenzione delle forze dell'ordine, invece per essere sottoposti a una perizia che evidenzi una violazione come quella dei rele ci vuole un motivo più che valido!
Se il lavoro è fatto bene, aumenta la sicurezza perché riduce drasticamente la corrente che passa dai comandi al volante, i cui contatti ossidati dagli anni producono falsi contatti molto pericolosi!
California AXG
Firenze

Erst4

D'accordo ma la legge è legge.

Per dire, a me hanno fatto rimuovere gli Air-helper (soffietti o Air bag che dir si voglia).

Giusto per saperlo, poi sono io il primo a voler migliorare il migliorabile.
Discover more

Lucia

Citazione di: belvero il Marzo 12, 2020, 01:55:41 PM
ho tolto la vecchia lampada e tolto la copertura di gomma
poi la nuova lampada entra dove la vecchia
non ho montato la gomma (non ci sta')
fissi la lampada con le due linguette del corpo lampada
attacchi il connettore
flash!
Non entro nel merito della valutazione dei pro e dei contro tra lampade led e modifica relè, l'unica variazione alla mia portata (se tutto va bene!) è montare le nuove lampade, e del resto qualcosa devo fare perché davvero non ci vedo un tubo...
Ma tornando alla copertura di gomma, tutti montando le nuove lampade l'avete tolta? Problemi di condensa?

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk

T4 California 1991 (2.4 TDI)
Bologna

xgiacomo

Certo!  Però non è che non fai niente sei in regola, perché c'è anche l'obbligo a mantenere la perfetta efficienza di ogni apparato, il che prevede la sostituzione di parti che non vengono più commercializzate da vw da anni..
Nel caso specifico si sente dire spesso di fumatine dietro al volante..
California AXG
Firenze

andrea e adriano

Citazione di: xgiacomo il Marzo 13, 2020, 09:33:42 AM
i cui contatti ossidati dagli anni producono falsi contatti molto pericolosi!

la prossima estate la farò pure io la modifica ma con i relè DENTRO e non FUORI dall'abitacolo,mettendo cavi della giusta sezione.

Comunque finora la luce he ho mi è sempre bastata
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

belvero

Citazione di: Lucia il Marzo 13, 2020, 10:54:06 AM
Citazione di: belvero il Marzo 12, 2020, 01:55:41 PM
ho tolto la vecchia lampada e tolto la copertura di gomma
poi la nuova lampada entra dove la vecchia
non ho montato la gomma (non ci sta')
fissi la lampada con le due linguette del corpo lampada
attacchi il connettore
flash!
Non entro nel merito della valutazione dei pro e dei contro tra lampade led e modifica relè, l'unica variazione alla mia portata (se tutto va bene!) è montare le nuove lampade, e del resto qualcosa devo fare perché davvero non ci vedo un tubo...
Ma tornando alla copertura di gomma, tutti montando le nuove lampade l'avete tolta? Problemi di condensa?

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk

la guarnizione devi toglierla perche' rimaneva fra il connettore e il corpo lampada
con quelle lampade, il connettore è volante, appeso a un filo
la guarnizione non serve piu'
rural revolution, orto o muerte
2.4 AAB Carthago Malibu
2.5 ACV Barroccio 3 posti

Barberino Tavarnelle (FI)

raudo

Insomma...
Ti entra di tutto senza gomma
Prendi 2 guanti da massaia in gomma e passi il filo da un dito poi il polso verso il faro.
Almeno proteggi in tutto.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Lucia

Ricevuto!!!, questa sì che è un'idea

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk

T4 California 1991 (2.4 TDI)
Bologna

raudo

Userei solo il dito centrale (medio) nessuna offesa per carità...
E le altre le annodi all'interno così non rimangono in mezzo ai piedi.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Lucia

T4 California 1991 (2.4 TDI)
Bologna

Leo91

Visto i giorni di stop alternato forzato (ogni tanto devo tornare anche al lavoro) vorrei cimentarmi a "ristrutturare" l'impianto dei fari mettendo i relè.

Ho solo bisogno di capire dove avete alloggiato i relè, dove avete fatto passare tutti i cavi e come avete fatto con i coperchi del faro, quindi se gli avete forati o altro.
Chi condivide foto è ben accetto  8)

Per il resto nessun problema, ho già fatto un impianto simile su un altra "vecchietta" ;)

Ah dimenticavo... ho un t4 muso lungo ultima serie :)
Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

xgiacomo

I relè puoi fissarli in modo più o meno elegante al laterale del vano batteria. Per i fari  in cambia molto (almeno nel muso corto) togli gli zoccoletti e ci metti i nuovi
California AXG
Firenze

raudo

Io avevo usato ben 4 relè.
Avvitati vicino al faro, 2 per parte.
Poi un cavo fusibilato da 6mmq portava la +12V sui 2 relè dx
Un altro cavo uguale la +12V sul sx
Poi ho tagliato i connettori delle H4 mettermi i 2 fili di arrivo sulla bobina dei relè
Negativo lampada a Massa con un 6mmq
Positivi dal contatti del relè alla lampada sempre 4mmq
Negativo della bobina dei relè a Massa anche con un 1mmq.
In sto modo se prima alle lampadine misuravo 10 volt e qualcosa poi misuravo quasi la stessa tensione di batteria di 12.4/12.5
In pratica da 45 a 57w nominali (a spanne) e si nota.
Se non hai fretta io su AliExpress mi si. Comprato tutti i connettori a cromare maschio e femmina con relativi faston per farmi un cablaggio "plug&pray" così non serve tagliare nulla, si stacca un connettore e si riattacca quello proveniente dai relè.
Concludendo la scelta di montare i relè vicini al faro nonché l'uso di sezioni supergenerose è la migliore per evitare caduta di tensione.
E la visibilità ringrazia.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Lo Re

Zio Raudo, ma per gente che come me è ignorante in elettricità, lo faresti uno schemino dei 4 relè con fusibili in modo che noi poveri ignoranti possiamo copiare? Io lo farei proprio questo upgrade. Al momento monto lampadine per fuoristrada che hanno più watt del normale, cioè se mi fermano mi fanno secco, ma almeno ci vedo bene.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo