News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

realizzazione di un estrattore d'aria self made

Aperto da Marchinovis, Giugno 05, 2016, 11:07:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Malibú!

Si,per un efficace estrazione dell aria concordo con Marchinovis sulla necessita di circoscrivere l area al diametro della ventola. Oppure volendo lasciare anche una maggiore superfice per un uso tipo deflettore soprattutto durante la marcia,si potrebbe fare comunque la griglia sotto la ventola che sarà normalmente chiusa da dentro con portellino apribile all occorrenza. Due zone quindi,alta e bassa.
Stefano
Prov.VE

Marchinovis

Citazione di: Malibú! il Luglio 13, 2016, 02:17:34 PM
Si,per un efficace estrazione dell aria concordo con Marchinovis sulla necessita di circoscrivere l area al diametro della ventola. Oppure volendo lasciare anche una maggiore superfice per un uso tipo deflettore soprattutto durante la marcia,si potrebbe fare comunque la griglia sotto la ventola che sarà normalmente chiusa da dentro con portellino apribile all occorrenza. Due zone quindi,alta e bassa.
In teoria potremmo anche essere daccordo ma la vedo complicata e oltre tutto , con gli accessori da faidate ( cerniere e chiusura ), verrebbe fuori un accrocchio impresentabile visto che
non abbiamo il magazzino Vw  ;
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Malibú!

Effetivamente tra il dire ed il fare...meglio una cosa fatta bene che due di.... ;D
Stefano
Prov.VE

iciobz

Riporto la mia esperienza dopo qlc settimana di prove: ho la griglia Brandrup ed ho applicato 2 ventole come in seconda pagina.
Il mio scopo era tener un po più fresco il vw nelle ore calde, è parcheggiato sempre all'aperto in cortile al sole.
La differenza di temperatura (pur sentendo allesterno della griglia un po di aria calda che esce) con e senza accenzione delle ventole sarà ravvisabile forse col termometro ma lasciando tutto chiuso, a "naso" dentro al furgo sotto il sole cè sempre un caldo infernale.
Sarà che laria "fresca" che pesca da qlc parte è sempre calda, cmq non son soddisfatto dell'accrocchio, neank lasciandolo acceso da mattina a sera...
icio
(California T5 Bluemotion BIANCO del 2014 - 2.0 TDI -140 CV)
( California T4 Advantage BLU del 2000  - 7DW - 2.5 TDI - 75KW motore ACV   )

Mangimix

Io l'aria la butto dentro ed esce dai finestrini aperti a fessura.

vit vit

Io parlo per la mia esperienza,cioè ventola da 200mm montata coassiale all'oblo che ho ricavato sul tetto del multivan.
Furgo al sole,temperatura interna 40gradi,dopo qualche minuto di ventola e oblo' aperto la temperatura è scesa di 1 grado....quindi sempre troppo caldo.Mi sono cambiato di vestiti nel furgo,ed ho acceso il fedele ventilatore,l'unica risorsa che ho.
Morale,qualcosa fa,ma non i miracoli.
Multivan '92 2,4D AAB

stefanot4

Citazione di: vit vit il Luglio 25, 2016, 03:58:18 PM
Io parlo per la mia esperienza,cioè ventola da 200mm montata coassiale all'oblo che ho ricavato sul tetto del multivan.
Furgo al sole,temperatura interna 40gradi,dopo qualche minuto di ventola e oblo' aperto la temperatura è scesa di 1 grado....quindi sempre troppo caldo.Mi sono cambiato di vestiti nel furgo,ed ho acceso il fedele ventilatore,l'unica risorsa che ho.
Morale,qualcosa fa,ma non i miracoli.

TUTTO QUI??? :( :( :(

Vorrei fare la stessa cosa (vedi questo post http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=3962.msg55891 ).

Hai provato a lasciare la ventola accesa sempre?

Grazie,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

vit vit

Purtroppo mi sono attaccato alla linea 12v delle plafoniere e non ho per ora il pannello fv,quindi l'accendo solo quando serve.
Dimenticavo di dire che,nella permanenza sotto il sole il furgo aveva l'oblo semi aperto(senno internamente si arriva ai 48/50 gradi)è dopo l'accensione della ventola la temperatura è scesa di un altro grado.
Multivan '92 2,4D AAB

Marchinovis

Notizione: mi sono ritornate le 4 lamiere per persianine laterali che avevo mandato a preparare  :)
al più presto ne preparo una di campione ed iniziamo a ragionarci su  ;)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

carautoplus

Citazione di: Marchinovis il Luglio 25, 2016, 10:59:18 PM
Notizione: mi sono ritornate le 4 lamiere per persianine laterali che avevo mandato a preparare  :)
al più presto ne preparo una di campione ed iniziamo a ragionarci su  ;)

oh bella notizia! ;)

Marchinovis

C'è  nessuno che ha una ventolIna in più per il prototipo?  ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Mangimix

Ciao Marchinovis, avevo chiesto a Ciuchino se ne aveva , ma al momento era sprovvisto!
Intanto ho trovato il sito del produttore delle griglie! Con i link ai relativi shop online:
http://www.huelsberg.de/index.php?site=shopuebersicht


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vit vit

Multivan '92 2,4D AAB

raudo

Io ne ho qualcuna da server.
A "velocità smodata" quindi le posso cedere.
Le devo cercare però...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Marchinovis

Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA