News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

realizzazione di un estrattore d'aria self made

Aperto da Marchinovis, Giugno 05, 2016, 11:07:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

vit vit

Certo la media era di 45/50gradi e oltre.
Poi da quando ho comprato gli oscuranti seri per la cabina,la differenza si sente.
Multivan '92 2,4D AAB

stefanot4

Ma si, sono comunque soddisfatto, anche solo di non sentire più l'odore di aria "bollita" quando apro una porta... Sicuramente con il parabrezza coperto sarà meglio.
Ciao a tutti,
Stefano

Marchinovis

Farò una domanda stupida , forse...
non si potrebbe , sempre collegandola al termostato acquistato in gruppo , far girare la ventola dell'areazione abitacolo in senso contrario in maniera tale da espellere l'aria?  ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

Mangimix

Io a dire il vero pensavo di comandare quella dietro al sedile passeggero per immetterla e quelle sopra per estrarla.... ma per il momento è solo un idea.

vit vit

La mia funziona cosi,almeno d'estate.Da quel che ne so non è possibile invertire il senso di rotazione,io la monto semplicemente nel verso voluto.
Multivan '92 2,4D AAB

vit vit

Citazione di: Mangimix il Luglio 17, 2017, 09:17:14 PM
Io a dire il vero pensavo di comandare quella dietro al sedile passeggero per immetterla e quelle sopra per estrarla.... ma per il momento è solo un idea.
stesso mio sistema,a giorni faccio i collegamenti.In realtà quella dietro il sedile guida aspira aria.dall'esterno e la convoglia.al frigorifero per cercare di tenere la temperatura più bassa possibile.
Multivan '92 2,4D AAB

Marchinovis

Citazione di: Mangimix il Luglio 17, 2017, 09:17:14 PM
Io a dire il vero pensavo di comandare quella dietro al sedile passeggero per immetterla e quelle sopra per estrarla.... ma per il momento è solo un idea.
altra bella ipotesi , anche se forse basterebbe immetterla e basta visto che potrebbe fuoriuscire dagli sfoghi predisposti nei parafanghi posteriori  ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

stefanot4

Citazione di: Marchinovis il Luglio 17, 2017, 09:11:18 PM
Farò una domanda stupida , forse...
non si potrebbe , sempre collegandola al termostato acquistato in gruppo , far girare la ventola dell'areazione abitacolo in senso contrario in maniera tale da espellere l'aria?  ::)
Quella nel cruscotto? Consuma molto... moltissimo!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

Marchinovis

Citazione di: stefanot4 il Luglio 17, 2017, 11:41:27 PM
Citazione di: Marchinovis il Luglio 17, 2017, 09:11:18 PM
Farò una domanda stupida , forse...
non si potrebbe , sempre collegandola al termostato acquistato in gruppo , far girare la ventola dell'areazione abitacolo in senso contrario in maniera tale da espellere l'aria?  ::)
Quella nel cruscotto? Consuma molto... moltissimo!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Vero ma con i miei 150w / 70v. a disposizione grossi problemi non dovrei averli , o sbaglio? ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

stefanot4

Secondo me consuma come il webasto all'accensione...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

vit vit

Anche a me sembra un dispositivo molto avido di corrente
Anni fa ho avuto un guasto al ventilatore della mia auto e non vi dico che casino(era inverno e non potevo avere il riscaldamento ,sbrinare i vetri ecc)
Da allora e a maggior ragione sul T4 cerco di usare la ventilazione meno possibile.
Uso un ventilatore 12V,decisamente silenzioso.
https://www.amazon.it/gp/product/B019TQERLS/ref=oh_aui_detailpage_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
che sembrerebbe adattissimo allo scopo,no?Un tubo collegato lateralmente  che pesca dall'esterno.....
Multivan '92 2,4D AAB

stefanot4

Citazione di: Marchinovis il Luglio 17, 2017, 09:11:18 PM
Farò una domanda stupida , forse...
non si potrebbe , sempre collegandola al termostato acquistato in gruppo , far girare la ventola dell'areazione abitacolo in senso contrario in maniera tale da espellere l'aria?  ::)
Ho trovato su un sito tedesco i dati tecnici del ventilatore nel cruscotto: potenza 300W (!!!), che equivale a 25Ah, cioè tantissimo! E' per questo che il Webasto per il preriscaldo del motore e del camper si spegne dopo un tot di minuti, perché la batteria non potrebbe più avviare il motore.
Ciao a tutti,
Stefano

Marchinovis

Tantissimo! :o

... e il ventilatore a terra sito dietro al sedile passeggero?  ::)
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

stefanot4

Io quello non lo ho, però sarà uguale o poco meno.
Ciao a tutti,
Stefano

Erst4

Discover more