News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Parere multivan

Aperto da Mattiadll, Dicembre 13, 2016, 06:41:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

raudo

E il T1 vince su tutti!
;-)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mattiadll

Eh già il prezzo è  altino, qualcosa tirerò

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Io un t5 per il momento lo escludo a priori..   Il t4 e t3 rimangono per me er mejo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Mattiadll

Appuntamento domani a mezzogiorno...  Speriamo bene

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Marchinovis

Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

StefanoZ

Bellissimo. Tienici aggiornato!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Multivan T5 4motion 174cv 2006 180.000km canna di fucile

Californialilla

Citazione di: Mattiadll il Dicembre 13, 2016, 07:12:09 PM
Soffiettare con il tempo è  proprio la mia idea visto che non mi va di investire sul mio seppur ottimo attuale multivan classic AAB,  visto che nonostante abbia il clima originale funzionante,   non ha  il riscaldamento ed ha pochi cavalli.

A parte questo il prezzo come vi sembra?  Onesto oppure alto?

La mia idea sarebbe di offrire  se è così buono come sembra senza ruggine  7000 euro e una pizza se me lo porta a casa (150kmh e poi lo riaccompagno io in macchina)

Ma stai vendendo il vecchio Multivan?
Se si fammi sapere prezzo e mandami qualche foto in privato magari e una breve descrizione.

Grazie. ;)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Mattiadll

Ciao si è in vendita 3nove241sette932cinque s se mi fai uno squillo ti richiamo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Multivan comperato.
Meglio di così non poteva andare.
283.000km Pagato tantino ma ha il suo perché.
2 proprietari, prima immatricolazione italiana.
Primi 15-17 anni sempre tenuto in garage  e sempre con le foderine sui sedili.
Secondo proprietario dal 2004 scrupolosissimo nella manutenzione.
C'è montato di fabbrica sia il webasto ad aria che il thermotop.  Entrambi funzionanti.
Sono molto contento
Purtroppo dovrò vendere il t4 multivan che avevo prima...  Potessi li terrei entrambi.


Mi sorge proprio una domanda sul webasto ad aria.
Questo pur funzionando bene (lasciato acceso per 20min circa) non è mai stata fatta alcuna manutenzione in 20anni.  Dite che dovrei sostituirlo oppure metto solo un rilevatore?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


dedo

Probabilmente, essendo oltretutto di prima immatricolazione italiana, quel webasto avrà lavorato pochissimo e comunque in condizioni non estreme quindi secondo me vai tranquillissimo. Se proprio vuoi metti un rilevatore di monossido.
Ciao
Andrea

raudo

Potresti fare la pulizia facendolo andare con kerosene come aveva indicato Danfreak qualche tempo fa.
Che modello è Eberspächer  D3LP Compact?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Californialilla

La casa prevede una sostituzione del corpo caldaia a tempo, indipendentemente dall'utilizzo, mi pare ogni 10 anni, mi pare!
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

raudo

#27
Si si.
In realtà si deve cambiare tutto lo scambiatore.
Un po' come le bombole gpl qui da noi 10 anni poi sono "buone per la pressa".
Alla fine, con quel che costano i ricambi, converrebbe cambiare tutto.
In Italia non c'è questo vincolo.
Quindi investi 70 euro e compra un dispositivo triogas.
In caso di eventuali emissioni di CO2 senti un bip bip.
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

dedo

Non sono a conoscenza di alcuna normativa che obblighi a sostituire lo scambiatore come avviene per le bombole, e tuttavia è vero che la casa richiede la sostituzione dopo 10 anni.
Se parcheggiato vicino ad altri mezzi ti capita che il webasto vecchio ti prenda fuoco e incendi 10 mezzi vicini poi non so come si possa mettere dopo una che la perizia abbia accertato il motivo....E' comunque una eventualità più unica che rara, ma è corretto che uno lo sappia.

La realtà è che il motivo, l'unico, per cui la casa richiede la sostituzione dello scambiatore dopo 10 anni è che questo potrebbe essersi fessurato e mandare in circolo emissioni di monossido. Di fatto è una cosa estremamente rara ed è tanto più vero che possa accadere su mezzi che abitualmente vengono impiegati per vacanze invernali dove non solamente il riscaldatore avrebbe moltissime ore di lavoro ma sarebbe anche sottoposto a shock termici che potrebbero farlo fessurare con più facilità. 
Si suppone pure che un Multivan, che manca dell'allestimento del California e della sua coibentazione, possa essere stato utilizzato molto poco in tali condizioni.
E d'altronde quanti di voi possiedono un California degli anni 90 con il riscaldatore originale?
Insomma, io lo userei tranquillamente ma è solo la mia opinione.

Mattiadll

Grazie a tutti delle risposte.  Il riscaldatore dovrebbe essere un webasto ma non so il modello.   È montato assieme al riscaldatore thermo top come primo equipaggiamento.  Il proprietario prima di me lo ha utilizzato saltuariamente e non lo ha mai sostituito.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk