condensa, quanta condensa..

Aperto da carautoplus, Gennaio 10, 2017, 09:24:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FIX

Io ho i vetri camera dovunque (tranne parabrezza e laterali cabina).
Dove ho i doppi vetri nessuna condensa, quindi l'isolamento è quello che conta.
Io metterei un isolante  sui vetri lato interno, lunotto posteriore e laterali dietro metterei fissi, mentre finestrino portellone puoi fare qualcosa di removibile, ma che stia ben aderente senza far passare aria verso il vetro, sennò ti condensa comunque.

Malibú!

Esistono delle pellicole trasparenti termoisolanti che solitamente si applicano ai vetri di finestre con vetro singolo e riducono la condensa. Tesa e altre marche. Non son sicuro se sono adesive,ma essendo Tesa dovrebbero esserlo. Resta da vedere se sundei finestrini oaddirittura parabrezza riducano la visibilità.
Stefano
Prov.VE

xgiacomo

secondo me è impossibile isolare perfettamente tutto. se fuori fa freddo ci sono dei punti meno isolati e lì comunque condensa... è inevitabile: siamo esseri viventi e come tali si produce molta acqua!
California AXG
Firenze

FIX

Certo che non puoi isolare tutto e un po' di condensa l'hai sempre, ma ti garantisco che con i vetri camera termici i punti dove condensa sono veramente pochi.
Sono appena tornato dalla Polonia, temp. esterna -14, con riscaldatore acceso e cucinando ho avuto condensa solo nei vetri singoli.   
Per me quelle pellicole adesive fanno poco, è l'intercapedine di aria o gas che ha veramente l'effetto di isolare

dedo

Comunque il riscaldatore a gasolio acceso durante la notte aiuta moltissimo perché secca l'aria. Nel mio LT fa condensa sugli anteriori se chiudo le tendine cabina mentre se le lascio aperte (non bocchette di uscita in cabina ma solo di aspirazione) niente condensa.

Mattiadll

Citazione di: Malibú! il Gennaio 11, 2017, 07:45:53 PM
Esistono delle pellicole trasparenti termoisolanti che solitamente si applicano ai vetri di finestre con vetro singolo e riducono la condensa. Tesa e altre marche. Non son sicuro se sono adesive,ma essendo Tesa dovrebbero esserlo. Resta da vedere se sundei finestrini oaddirittura parabrezza riducano la visibilità.
Sono esattamente quelle che ho attaccato io sul furgone.  Di serie per il multivan allstar

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


dedo

Costano pure poco pare, con 20 euro si dovrebbe fare tutto il furgone.
L'applicazione come si esegue? Facile? Si possono applicare le pellicole oscuranti prima delle Tesa?

Mattiadll

Citazione di: dedo il Gennaio 12, 2017, 09:09:56 AM
Costano pure poco pare, con 20 euro si dovrebbe fare tutto il furgone.
L'applicazione come si esegue? Facile? Si possono applicare le pellicole oscuranti prima delle Tesa?
Temo che fare da se non sia facile. Si rischia di fare bolle d'aria ovunque.   Le mie dopo 20 anni sono tutte undulate e secche.  Però non le tolgo per il. Momento

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Albertone

Citazione di: carautoplus il Gennaio 10, 2017, 09:45:37 PM
Citazione di: Albertone il Gennaio 10, 2017, 09:35:14 PM
Isolanti esterni su i vetri è qualcosa dovrebbe migliorare. Del resto il vapore caldo condensa su i vetri freddi...
L'acqua che cola si infila da qualche parte?
credo sia molto scomodo mettere ogni volta gli isolanti per fuori no? soprattutto per le soste libere..
Per le infiltrazioni è quella la mia paura! ho paura che finisca dietro i pannelli e quindi mi faccia ruggine senza che me ne accorgo.. solo che non riuscivo/ potevo smontarli per controllarli e quando ci spostavamo si asciugava da solo il tutto!
certo, in libera non è il massimo

dedo

Dunque, visto il prezzo allettante della TESA che con circa 20 euro ci si porta a casa un rotolo da 4mt x 1,5mt ho continuato a cercare informazioni e sono giunto alla conclusione che non sono quelle che Mattia ha trovato installate sul suo allstar.
Di pellicole come le Tesa ce ne sono molte e funzionano tutte secondo lo stesso principio: sono pellicole termoretraibili che si attaccano con biadesivo sul telaio del vetro in modo da creare un cuscinetto d'aria, quindi vengono tese col phon e vengono rifilati i bordi: https://www.youtube.com/watch?v=kwq1aTGYc1Y
E' una soluzione molto economica, certamente valida in qualche misura per casa. Per il van se si prevede una settimana in inverno, ad esempio si può pure tentare visto il costo ridicolo ma certo montarle e girarci direi di no.

Malibú!

Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Stefano
Prov.VE

paolo piazzi

Citazione di: Malibú! il Gennaio 12, 2017, 10:10:34 PM
Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Buongiorno a tutti.
Visto che ne parlate qui, dove posso trovare dei trapuntati? Buoni e ben pagati?
Ciao. Grazie.
P

Andrea Ursic

Citazione di: paolo piazzi il Gennaio 13, 2017, 08:11:17 AM
Citazione di: Malibú! il Gennaio 12, 2017, 10:10:34 PM
Ah! Ecco l inghippo... stan separate dal vetro,non incollate. Quindi qui non ci servono. Vai di trapuntati all interno quindi.
Buongiorno a tutti.
Visto che ne parlate qui, dove posso trovare dei trapuntati? Buoni e ben pagati?
Ciao. Grazie.
P
Qua:
http://www.eclissis.it/

Ciao


Andrea
California T5 Beach 140cv '12 argento
Ex California T5 Comfortline 155cv '06 argento
Ex California Coach 102cv '99 blu
Ex California 2.4D '91 bianco

paolo piazzi

Perfettissimo!!!!☺
Grazie mille.
P

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


FIX

Bellissimo!!!
Grazie Andrea!
Sapete quanto costano?