PANNELLI SOLARI

Aperto da marco60, Settembre 28, 2012, 12:26:14 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Citazione di: Californialilla il Giugno 09, 2017, 03:23:52 PM
Ricordo a tutti che la casa da come massimo peso ammesso sul tetto del Caly 20 kg se non ricordo male! :'(
Ricordi bene...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

raudo

Citazione di: mizio500 il Giugno 09, 2017, 01:32:01 PM
Citazione di: Westygirl il Giugno 09, 2017, 12:51:26 PM
mamma mia a vedere tutti quei buchi nell'ultimo video postato da Dan mi sono venuti i sudori freddi...ma sono davvero indispensabili? Io non vorrei forare nulla....

perchè, salire in piedi sopra al tetto ti sembra normale?

per il mio pannello abbiamo fatto solo 4 buchi singoli -non un asola- x passare la scatola diodi sotto al tetto, e altri 2 sulla tavola inferiore....
stop
E una ventina di vitine da 3 dai...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Io ho fatto un foro da 10mm nel quale passano entrambi i fili da 4mm che ho collegato direttamente ai contatti sul lato b del pannello. Il tutto rimane coperto e sigillato con la colla, il diodo di protezione l'ho collegato prima del pwm
California AXG
Firenze

Fausto974

@Danfreak, la tua soluzione e' moltoo interessante; anche io sono per i pannelli felssibili.
parlavi del foro per passare i cavi, ma mi sembra di vedere dalla foto altre 6 viti sul perimetro per fissaggio. E' corretto ?
Hai usato anche tu il VHB per il fissaggio ?

@Stefanot4, il VHB quale diametro ? sul link lensunsolar ne usano uno blu da 4cm sul tuo link il max e' 25mm (ed e' rosso) sis ta parlando delo stesso prodotto ?

grazie in anticipo.
Ciaoooo

stefanot4

Citazione di: Fausto974 il Giugno 10, 2017, 09:08:59 AM
[...]
@Stefanot4, il VHB quale diametro ? sul link lensunsolar ne usano uno blu da 4cm sul tuo link il max e' 25mm (ed e' rosso) sis ta parlando delo stesso prodotto ?
grazie in anticipo.
Ciaoooo

Io non ho usato il nastro VHB per il mio pannello, perché avendo le barre portapacchi l'ho lasciato con la cornice e l'ho rivettato ad una struttura in inox, però se e quando dovrò cambiarlo ne metterò uno semiflessibile fissato con il VHB sopra ad un foglio in vinile (tipo wrapping): leggete qui http://www.vwt4forum.co.uk/showthread.php?t=1233249&highlight=tape
Ciao a tutti,
Stefano

Fausto974

#1070
Grazie Stefano, ma il foglio in vinile (http://www.wrappingspray.com/info-prodotto/) non ti sembra poco resistente ?
se il wrapping si mette e si toglie con facilita' .. non vorrei che con altrettanta facilita'  il pannello prenda il decollo porprio sono in autostrada sotto lo sforzo del vento.

ciao

stefanot4

Il vinile per il wrapping è autoadesivo (non con la colla come lo scotch) e rimovibile. Il tubo che si vede nella foto è silicone, usato sul bordo.

Io però non ho esperienza diretta di questo metodo, l'ho solo visto in rete (nel forum UK), però mi sembra valido e lo proverò quando ne avrò bisogno, per mettere un pannello sottile e leggero in modo che sia facile toglierlo (nel caso).
Ciao a tutti,
Stefano

danfreak

Io ho usato saratoga polibond sul perimetro del pannello senza alcuna vite

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

Collante pannello flessibile preso da briko

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

Per i pannelli semi-flessibili c'è un thread apposito http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=3574.0

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

Orsobalosso

Ragazzi scusate se cime al solito importuno i guru del forum. Mi sono riletto i post riguardo il primo panel day e mi piace molto come soluzione. Mi potreste fare una lista del materiale necessario e dove lo avete reperito? Su ebay e simili si trova di tutto e di più ma non voglio prendere grosse fregature. In sostanza mi serve 1 pannello da 200-250w, un regolatore mppt buono ma senza esagerare, tipo di cavi e fusibili per sezionare i cavi dal pannello al regolatore. Poi immagino abbondante sikaflex 252 o saratoga poli bond e il profilo in acciaio per avvitarlo al tetto.
Grazie in anticipo
Westfalia California 2.4L AAB 1991 detto "Ranocchio"

raudo

Allora.
Pannello prendilo usato ne trovi quanto vuoi.
Uno do Borso del Grappa su Subito ha dei 260w a 120 euro cad e 10 in più spedizione.
È questo è il pannello.
Dal pannello scendi con cavo da 4mmq foro ai piedi del letto dentro in cappelliera e giù nell'armadio.
Arrivi sotto al frigo monti il regolatore MPPT (su ebay un venditore italiano vende il tracer 20A sui 95 euro) ricordandoti di spostare in relettone di parallelo in altro posto.
Poi 2 cavi da 6mmq fino alla batteria ausiliaria che è distante un mezzo metro.
Per l'incolaggio del tetto lascia perdere soluzioni naif come "biadesivi cazzi e mazzi" una volta riquadrato dove si monterà il pannello gratta con carta 120 spolvera poi pulisci con straccio e acetone.
Fai i buchi prendi le misure prima.
Poi metti il pannello su 4 rotoli di nastro da pacchi e lo tieni sollevato prendi un sigillante poliuretanico neutro (il sika non l'ho visto incollare chissacchè meglio usare altro polibond o la wurth anche fa roba ok oppure un sigillante che mi aveva consigliato marchinovis, ottimo).
Passi il perimetro col sigillante e fai un bel giro attorno a fori e connessioni posteriori e fai scendere il pannello.
Si adagia da solo.
Hai ancora un margine di registrazione poi partì con le battute in alluminio non acciaio.
Si comprano dai vari Obi o Le Roy Merlin o da Stefano T4.
Fai i conti con un primo pezzo.
Le viti devono cadere appena fuori dal bordo del pannello.
Segni i tagli a 45 gradi.
Sistemi davanti, poi dietro, poi i fianchi li segni in opera tagli e avviti.
Una volta fatto tiri giù uno ad uno i profilati, cordone di sigillante e riavviti.
Le viti prendile inox da 3.2x20 testa svasata.
Col cacciavite rigorosamente a mano batti e avvita piano che la vetroresina non è che sia così densa.
Quando il pannello sarà incollato e avvitato alzi il tetto passi sotto rimonti la scatola diodi e attacchi i cavi da 4 rispettando le polarità.
Puoi usare chiaramente cavi di 2 colori diversi.
Vol3ndo puoi mettere un fusibile da 15A sul cavo positivo dal pannello al regolatore e uno da 25 sul positivo regolatore verso batteria.
Attacchi tutto "et voilà, les jeux son faits".
R.



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Marchinovis

Più chiaro di così!!! 👌
Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

stefanot4

Un bigino!
No, meglio: un bigliettino da nascondere da qualche parte e da tirar fuori all'esame... 

PS: grazie per la pubblicità! Ti manderò un cesto a Natale  ;)
Ciao a tutti,
Stefano

Roccosaraleone

Non voglio fare il pignolo ma manca la parte più problematica, scorniciarlo. O quello di Bassano li vende anche scorniciati?

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk